Ottobre: le mete del mese

Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura

C'è Amsterdam con il suo festival dance che porta in città quasi 80mila persone. E poi la San Pietroburgo più autentica dei primi freddi, un grande trekking in Etiopia e Brema, tra le grandi attrazioni della Germania settentrionale.

Pubblicità

Brema, Germania

Brema è una città animata e aperta al mondo, capace di offrire un emozionante contrasto di storia e modernità. Nella Piazza del Mercato più bella della Germania settentrionale si ergono edifici meravigliosi tra cui il Municipio, Patrimonio dell'Umanità, la Chiesa di Nostra Signora e le imponenti torri gemelle della Cattedrale di San Pietro, uno dei migliori punti panoramici del luogo. Sali i 265 gradini che portano in cima al campanile meridionale, potrai ammirare la famosa statua dei Musicanti di Brema, simbolo indiscusso della città. Un'esperienza da fare con i bambini? Entra nell'Eads Astrium per scoprire come mangiano, dormono e si lavano gli astronauti nello spazio: sarà divertente e istruttivo. Se invece la tua passione è la birra, proprio qui, lontano da Monaco e dalla sua celebre Oktoberfest, troverai un birrificio (da visitare in quasi due ore) diventato marchio internazionale: il birrificio Beck's

Etiopia

L'Etiopia è un paese incredibile: un mosaico di canyon, anfratti, laghi, distese di savana e altopiani. Questo è anche un ottimo periodo per una delle esperienze più significative da vivere in Africa. In qualche giorno di trekking nel Parco Nazionale dei Monti Bale, con un'altitudine tra i 1500 e i 4377 metri, potrai avvistare le corna a spirale di un'antilope nyala in una valle boscosa o un lupo etiopico in cima a un altipiano. Per organizzare l'esperienza contatta la Dodola Eco-tourism Tour Guide Association, che offre il noleggio dei cavalli, l'ingaggio degli stallieri e delle guide obbligatorie.

Pubblicità

San Pietroburgo, Russia

Ottobre è davvero il mese perfetto per visitare San Pietroburgo. I primi freddi tengono lontano molti visitatori e tutto appare più autentico. Soprannominata la Venezia del nord per i suoi canali costeggiati da sontuosi palazzi, San Pietroburgo è riuscita a sfuggire alle incursioni architettoniche dello stalinismo, conservando quasi intatta la splendida eredità dell'epoca zarista. Attraversata dal fiume Neva, il cui delta forma un gruppo di isole, la città è uno splendido esempio di eleganza geometrica. Un consiglio? Dopo aver girato in lungo e in largo e aver goduto delle bellezze dell'Ermitage, concediti una visita al Momunento agli Eroici Difensori di Leningrado. L'assedio di Leningrado fu uno degli eventi più importanti della seconda guerra mondiale. A sud della città, ad appena 9 chilometri dalla linea del fronte, questo suggestivo complesso costituito da un obelisco centrale di 48 metri, attorniato da statue di bronzo è un tributo alla vittoria che i russi ottennero sugli invasori nazisti al termine di un lunghissimo e tragico assedio.

Amsterdam, Olanda

Benvenuti in una fra le città più allegre e vitali d'Europa. La parola migliore per definire l'assenza di Amsterdam è "gezellig". Sì, la capitale olandese è proprio così: festosa. Lo dimostra l'accoglienza che nei secoli ha riservato a viaggiatori, artisti e filosofi. Se pensate che Amsterdam sia priva di freni inibitori, fate un salto qui ad ottobre, nei giorni dell'Amsterdam Dance event  (dal 14 al 18). Vi ritroverete in un festival dedicato alla musica dance che richiama ogni anno 80.000 appassionati, con feste in moltissimi locali della città e migliaia di artisti coinvolti.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Thailandia

Nell'immaginario di tutti Thailandia è acque turchesi, cieli azzurri, sabbia bianca e cocktail sulla spiaggia. Bene, in ottobre dovrai stravolgere tutto ciò, perché ti aspettano piogge torrenziali, fango e cieli plumbei. Meglio cambiare periodo, non credi?

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Etiopia Germania Olanda Russia
Condividi questo articolo
Pubblicità