Novembre 2012: le mete del mese

Redazione Lonely Planet
3 minuti di lettura

Il mese migliore per scoprire il volto più intimo di Amsterdam e Madrid, magari girando fino all'alba per vedere che volto hanno queste capitali alle prime luci del mattino.

Australia, verso il trekking della tua vita? © Fotografia di Mariangela Pomante
Australia, verso il trekking della tua vita? © Fotografia di Mariangela Pomante
Pubblicità

Ma anche il periodo giusto per uno dei trekking più famosi del pianeta, l'Overland Track.

Amsterdam, Van Gogh a cena dagli zar

Un meraviglioso incontro tra due città nate sull'acqua e percorse da splendidi canali sotto il segno del genio visionario di Van Gogh. Vivi questa esperienza a novembre con una puntata ad Amsterdam. La sede olandese dell'Ermitage di San Pietroburgo ospiterà fino ad aprile 2013 i capolavori del Museo Van Gogh, in questi mesi chiuso per restauro. Perché programmare la visita proprio a novembre? Perché l'atmosfera autunnale rende il gioco di specchi dei canali ancora più suggestivo e il 3 del mese si celebra la Museumnacht: molti spazi espositivi in città propongono spettacoli, attività e feste fino alle 2 di notte.

Guida di riferimento: Amsterdam Incontri.

Pubblicità

Australia, Overland Track

Novembre, che nell'emisfero australe significa primavera con lunghissime giornate di luce, è il mese migliore per vivere una delle più grandi avventure che tu possa immaginare: l'Overland Track, il percorso di trekking più famoso dell'Australia. Un'epica avventura di 7 giorni che prevede 80 km da percorrere rigorosamente a piedi, con difficoltà moderata ed emozioni che non si dimenticano. Sarai in Tasmania, nel cuore del Cradle Mountain-Lake St Clair National Park e attraverserai foreste di eucalipti popolate da una ricchissima fauna selvatica, brughiere alpine e vallate erbose.

Realizza il viaggio: prenota l'accesso al sentiero online a questo indirizzo. Dalle principali città australiane (Melbourne, Sydney, Brisbane) ci sono voli diretti per la Tasmania.

Libro di riferimento: Australia.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Berlino, vita in città

Ciò che resta del Muro, la Porta di Brandeburgo, Unter den Linden: d'accordo, sono tutte cose belle, però a novembre prova a vivere Berlino come un berlinese. Passa un pomeriggio nel Bergmannkiez, uno dei quartieri con più carattere della città, tra negozi bizzarri e caffè dove è piacevole fermarsi a guardare la gente. E poi tira fino a tardi nei bar intorno alla stazione della U-Bahn di Kottbusser (Kotti): qui tutto, avventori compresi, si rifiuta strenuamente di perdere quel look punk-funk che arriva dritto dritto dagli anni '70. A fine giornata, ovvero alle prime luci dell'alba, dirai anche tu come JFK: "Ich bin ein Berliner".

Realizza il viaggio: una delizia romantica per passare la notte nel cuore di Kreuzberg, e quindi vicinissimo a Bergmannkiez, è l'Hotel Riehmers Hofgarten, con spaziose e artistiche camere dotate di tutti i comfort.

Guida di riferimento: Berlino Pocket.

Pubblicità

Madrid, la movida è jazz

La capitale spagnola è la regina della movida e negli ultimi anni ha ripreso le danze con grande convinzione. A novembre uno dei protagonisti della scena è l'edizione autunnale del Festival Jazz Madrid, con ogni probabilità più prestigiosa dell'appuntamento primaverile della stessa rassegna. Nella capitale arrivano ensemble da ogni parte del paese, ma anche ospiti internazionali spesso decisamente eccentrici rispetto alla scena jazz. Quest'anno, per esempio, c'è grande attesa per Patti Smith, che suonerà il 14 novembre al Circo Teatro Price.

Realizza il viaggio: una scelta di charme per le tue notti madrilene è il boutique hotel Meninas, centralissimo, a pochi passi da Plaza Mayor, piccolo capolavoro di lusso minimalista. Sempre nel cuore della capitale, ma a prezzi più contenuti, puoi puntare sull'Hostal Madrid, dotato di cucina attrezzata e, in alcune stanze, di un'ampia terrazza con una bella vista sui tetti.

Guida di riferimento: Madrid Incontri.

Pubblicità

Finlandia, ma senza meteopatia

La Finlandia si avvia alle sue giornate più corte e a spasso per Helsinki non farai che chiedere ai passanti: "A che punto è la notte?". In verità l'atmosfera ha un suo fascino, dovuto al magico connubio tra la luminosità azzurrognola e la struggente malinconia che avvolge tutto. Se soffri di meteopatia e il sole basso t'incupisce, aspetta la prossima primavera. Altrimenti goditi l'alchimia astrale della Finlandia a novembre.

Pubblicato nel
Condividi questo articolo
Pubblicità