I migliori consigli di viaggio dei nostri viaggiatori
Un po' di tempo fa abbiamo chiesto a un nostro autore di raccontare i peggiori consigli di viaggio, quelli che è bene NON seguire se si vuole godere la propria esperienza e, in qualche caso, essere sicuri di portarla a termine.

Questa volta abbiamo chiesto a chi ci segue su facebook di fare un esercizio in chiave del tutto positiva e di rispondere alla domanda: "Qual è il consiglio migliore che daresti a chi sta per partire?"
Così, c'è chi da buon sognatore raccomanda di non partire mai senza lo 'spirito di conoscenza' o quel giusto pizzico di 'educazione e rispetto' per gli altri popoli e culture. Chi invita alla prudenza, magari perché ha alle spalle esperienze non sempre positive e quindi consiglia di non rinunciare a un'assicurazione di viaggio.
Non mancano i globetrotter del food, che con entusiasmo invitano a 'mangiare ogni pietanza locale dimenticando le tradizioni alimentari del proprio paese d'origine!'. E c'è anche chi sembra aver fatto proprio lo spirito che da sempre anima le nostre guide, perché raccomanda di 'chiedere alla gente del posto' o di lasciare da parte le esitazioni, poiché la cosa più difficile e importante è 'decidersi a partire'. Ancora, proprio come nelle squadre più affiatate e vincenti, ci sono anche i consigli dei viaggiatori iper-pratici, che mai salirebbero su un aereo senza avere in valigia un rotolo di carta igienica o una spugna per il bidet. Infine, e confessiamo che questo tipo di consiglio ci piace parecchio, c'è chi esorta a non partire mai senza una buona guida di viaggio.
Lucia Falaschini Magliette che non metti più, mutande con elastici allentati, scarpe da ginnastica all' ultimo stadio... io li tengo da parte, li uso in viaggio e poi butto tutto! così parto leggera e creo spazio in valigia!!! Certo, per chi non va in crociera!
Grecia Magaly Nuñez Palma Perdersi completamente in ogni posto che andate a conoscere...
Lorenzo Bizzi Mangiare ogni pietanza locale dimenticando le tradizioni alimentari del proprio paese d'origine! Ricordarsi dei luoghi per il cibo provato è la cosa più bella che ci sia! Dopo un po' i ricordi solo visivi si offuscano nella memoria!
Dario Balboni Sembra una banalità, ma il consiglio più importante è quello di "decidersi e partire"... inutile stare a fare troppi calcoli... e come fare se si ha un bimbo piccolo... o altre cose del genere... Mettere ogni tanto da parte l'abitudinarietà e decidere di fare un viaggio è già di per se una grande botta di vita!!!
Marco Calzarini St Barth Vivere al 100% il luogo che si sta conoscendo: profumi, cibo, storia, e non pensare minimamente che la propria ragione è migliore della loro
Alessandro Fooldancer Di Cillo Educazione e rispetto!
Simona Castagna avere un grande spirito di adattamento... almeno in vacanza!
Fabrizia Bonardi Pila frontale sacchetti per fare il ghiaccio mascherina e via
Simone de Angelis Dimenticare i giorni della settimana e non curarsi dell'orario... vuol dire che sei dentro il viaggio. Un consiglio? Portarsi la Lonely Planet, è l'amico che ti aiuta sempre. Buon viaggio a tutti!
Rossano Razzoli Partire dimenticandosi di tornare! Toglie l'ansia del dover finire il viaggio e permette di viverlo fino all'ultimo istante!