Messico: che cosa vedere e quali esperienze scegliere per trovare la sintonia perfetta

Redazione Lonely Planet
3 minuti di lettura

Spiagge orlate di palme, una cucina intrigante, foreste avventurose e città piene di vita, i fuochi d’artificio delle fiestas e la creatività dell’arte, che risale all’epoca precolombiana, ma trova il modo di esprimersi ancora oggi nelle forme più popolari dell’artigianato locale: il Messico evoca immagini molto diverse, ma sempre vivide. La realtà è all’altezza delle aspettative, coloratissima e avvincente come l’avete sempre sognata. In questo articolo abbiamo raccolto i migliori spunti per farvi trovare la sintonia perfetta con questo magico eppure realissimo mondo.

Il suggestivo contesto urbano di Città del Messico. Credits WitR / Shutterstock
Il suggestivo contesto urbano di Città del Messico. Credits WitR / Shutterstock
Pubblicità

Città del Messico: personalità dirompente

La capitale messicana è un mondo incastonato nel poliedrico universo che questo paese rappresenta. Decisamente fuori misura con i sui 8,5 milioni di abitanti, dimostra tenacia e capacità di reinventarsi straordinarie. Si è tolta di dosso molte delle etichette che nel passato avevano offuscato la sua grandezza e oggi è a tutti gli effetti una tappa imprescindibile per chi desidera visitare il Messico ed entrare in contatto con il suo volto urbano. Passeggiando vi immergerete nelle atmosfere della città e scoprirete la storia, dalle origini preispaniche all’epoca coloniale, fino alle vicende contemporanee. Nel caos organizzato che regna in questa megalopoli troverete cantinas vecchio stile, affascinanti locali ed escursioni in barca lungo i canali. Campeche, Oaxaca, Mérida: molte sono le città messicane degne d’interesse, ma nessuna possiede la personalità dirompente della capitale.

Atmosfere coloniali a San Cristóbal de las Casas. Credits SL-Photography / Shutterstock
Atmosfere coloniali a San Cristóbal de las Casas. Credits SL-Photography / Shutterstock

San Cristóbal de las Casas: fascino coloniale a non finire

Ancora a proposito di città, ma in una dimensione molto più intima e raccolta: un punto di vista iconico sulla realtà urbana messicana vi aspetta a San Cristóbal de las Casas, dove il passato coloniale incontra le vestigia della civiltà maya. Tra le montagne della Sierra Madre, questa località del Chiapas trasuda storia, a cominciare dal proprio nome, chiaro riferimento a Bartolomé de Las Casas, vescovo cattolico che combatté per i diritti degli indios. Esplorate le vie acciottolate e i mercati, cogliendo l’atmosfera unica del luogo e godendo la luminosità straordinaria dell’altopiano.

Pubblicità
Templi maya a Palenque. Credits Jeff Kraft / Shutterstock
Templi maya a Palenque. Credits Jeff Kraft / Shutterstock

Palenque e poi Yucatán, con tutto il mare che vorrete

A farvi sognare il Messico sono le immagini di piramidi maya che affiorano da una foresta selvaggia e incontaminata? Benissimo, in questo caso il riferimento giusto è Palenque. Immersi nella bruma mattutina della giungla e avvolti da un coro di scimmie urlatrici e di pappagalli, gli imponenti templi maya che troverete qui sono a buon diritto una delle principali destinazioni turistiche del Chiapas e uno dei migliori esempi di architettura maya di tutto il Messico. L’antica Palenque sorge nel punto preciso in cui le prime colline si innalzano dalla pianura del Golfo del Messico donando, con il loro fitto manto di giungla, uno sfondo davvero suggestivo alla squisita architettura precolombiana.

A questo punto, la tentazione di aggiungere al vostro viaggio un’incursione nella Penisola dello Yucatán e nel cuore del mondo maya sarà fortissima. Qui la meta da non perdere è il celebre sito di Chichén Itzá (Bocca del Pozzo degli Itzá. Per quanto sia molto affollato e riprodotto da un numero incalcolabile di fotografie, non mancherà di lasciare a bocca aperta anche i viaggiatori più navigati. Sì, siamo assolutamente sicuri che vi farà venire la pelle d’oca. Non appena si riesce a comprendere lo schema dei ‘templi del tempo’, in questo sito è possibile scoprire molti misteri del calendario astronomico maya. Tenete presente che è severamente vietato salire sulle strutture, fatta eccezione per alcuni passaggi di minore interesse

Oltre ai tre stati messicani dello Yucatán, del Quintana Roo e del Campeche, quest’area comprende anche parti del Belize e del Guatemala. Il Quintana Roo è il più noto dei tre grazie alla presenza di centri turistici come Cancún, Tulum e Playa del Carmen, dove ogni anno arrivano milioni di turisti.

Avete deciso e il Messico sarà la vostra prossima meta? Perfetto, tra le numerose le proposte di Presstour by Turisanda troverete il viaggio che fa per voi.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Messico
Condividi questo articolo
Pubblicità