Maggio: le mete del mese

Redazione Lonely Planet
3 minuti di lettura

Dalla Namibia campione della sostenibilità a Breslavia capitale della cultura. Da Torino che ospita il Salone del Libro a Panamá.

Pubblicità

Namibia

Maggio può essere il momento giusto per pensare a un viaggio in Africa. E se la destinazione fosse la Namibia? Questo paese offre visioni incantevoli, fauna incredbile e la possibilità di un on the road davvero indimenticabile. Qui la gente è cordiale e tutto sembra essere pensato per regalarvi il viaggio perfetto. Le colline di sabbia più alte del mondo (alcune raggiungono un'altezza di 300 metri) si trovano all'interno del vasto Namib-Naukluft Park che si estende per 480 chilometri lungo la costa e si inoltra nell'entroterra. Caratterizzate da tutte le sfumaure dell'arancione e del marrone, le dune più antiche sono di un colore arancione particolarmente intenso determinato da anni di ossidazione del ferro. La nebbia marina avvolge la zona paludosa del deserto dove vivono lucertole e insetti.  Volete un motivo in più per partire? La Namibia è il primo paese africano (e uno dei pochi al mondo) ad aver inserito nella propria costituzione la tutela dell'ambiente e le comunità locali danno il loro contributo all'impegno ambientale in cambio di un'equa distribuzione dei proventi del turismo. Insomma, da queste parti i viaggiatori sono un'autentica risorsa. Perché non approfittarne?

Breslavia, Polonia

In italiano è Breslavia, in polacco è invece Wroclaw. Siamo nella Bassa Slesia, a tre ore da Berlino, Praga e Varsavia (e il dettaglio in fondo spiega perché questa terra sia stata a lungo contesa nel corso della Storia). Il 2016 è l'anno giusto per arrivare fin qui - Breslavia è capitale europea della cultura oltre che capitale mondiale del libro per l’Unesco - e di questi tempi la temperatura sembra ideale per godersi tutta l'atmosfera della città. Breslavia si vive passeggiando e guardandosi intorno, per godersi l’architettura e il panorama. Partite magari dal Rynek e ammirate le facciate variopinte degli edifici ricostruiti dopo i bombardamenti della Seconda guerra mondiale. Poi seguite il percorso lungo il fiume Odra: attraversate il ponte most Piaskowy e proseguite sul most Tumski per arrivare a Ostrów Tumski verso il tramonto o quando è già sera. Le isolette in mezzo al fiume e il quartiere dove si trovano la Cattedrale e vari edifici religiosi diventano luoghi incantevoli al calare del sole. Cercate con lo sguardo le statue bronzee degli Gnomi (sono 300 in tutto), spesso rappresentativi dei vari mestieri, disseminate ovunque e vero simbolo di Breslavia. Nei ristorantini del centro (davvero economici) potrete assaggiare i Pierogi, tradizionali ravioli ripieni, la zuppa di verza e carne chiamata Bigos o il ginocchio di maiale al forno Golonka.

Pubblicità

Torino, Italia

Negli ultimi tempi si fa un gran parlare di Torino. E in effetti la trasformazione del capoluogo piemontese merita decisamente le prime pagine. La città industriale, elegante ma un po' troppo austera del passato è oggi qualcosa di profondamente diverso che vale la pena di scoprire. Non c’è solo il grande Museo Egizio - da qualche mese completamente riaperto dopo la ristrutturazione che l'ha interessato - o le classiche attrazioni turistiche come il Museo del Cinema e il Polo Reale di Piazza Castello. Ci sono i quartieri della movida (da San Salvario a Vanchiglia), i Docks Dora, sede di gallerie, atelier, caffè e club underground, una scena gastronomica in continuo fermento. E poi festival musicali di rilievo assoluto (l'edizione 2016 del Jazz Festival si è conclusa da poco con il solito successo) e mostre temporanee di grande richiamo. Maggio è anche il mese del Salone Internazionale del Libro (dal 12 al 16), un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della lettura: ci saremo anche noi! 

 

Panamá

Tutto il mondo conosce questo stato del Centro America per il suo Canale, tutti i viaggiatori sognano di andare almeno una volta nella vita all'Archipiélago de Bocas del Toro. Ti aspettano atmosfera caraibica, spiagge circondate dalla giungla, sole e onde perfette per il surf. La prima metà del mese dà le migliori garanzie di clima asciutto, con prezzi che ormai tendono al ribasso. 

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

India

No, maggio non è proprio la meta ideale per un viaggio in India. Il motivo? Monsoni e uragani. Certo, esistono anche appassionati del genere, viaggiatori che cercano appositamente eventi del genere in giro per il mondo. Ma noi ti consigliamo di pensarci bene, se non vuoi che la tua avventura risulti un po' troppo movimentata...

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Italia Namibia Panamá Polonia
Condividi questo articolo
Pubblicità