Maggio: le mete del mese
Dal Kenya in bassa stagione alla Milano all'esordio dell'Expo. Dalla splendida Dubrovnik alla sempre accogliente Boston.

Dubrovnik, Croazia
Sospesa tra i Balcani e l'Europa centrale, la Croazia regala giornate calde in riva a un mare limpidissimo. A maggio sulla costa splende il sole e solitamente fa già abbastanza caldo da concedersi un bagno. Rispetto all'alta stagione gli alberghi costano meno e la presenza dei turisti non raggiunge ancora il picco estivo. I caffè di Zagabria e di Spalato iniziano però a lavorare a pieno ritmo e diventa davvero piacevole passeggiare lungo le vie delle città. La meta più celebre del paese resta Dubrovnik: un'occhiata e appare subito chiaro perché l'UNESCO l'abbia dichiarata Patrimonio dell'Umanità. Città fortificata di origini antichissime, fu ripetutamente bombardata durante la guerra degli anni '90. Oggi lperò e sue possenti mura, i monasteri, le chiese medievali, le suggestive piazze e gli affascinanti quartieri residenziali sono tornati al loro antico splendore. Per una visita impareggiabile di questa perla sull'Adriatico, prendi la funivia che sale sui Monte Srd e poi scendi a piedi costeggiando i bastioni e contemplando la città sotto di te.
Kenya
Arrivare in Kenya nella seconda metà di maggio è quella che si chiama una mossa intelligente e probabilmente controcorrente. Siamo in bassa stagione, i prezzi sono più bassi, le piogge ridotte a sprazzi e i grandi parchi come Masai Mara si preparano a offrire il meglio di sé: accarezza l'idea di realizzare strepitosi safari fotografici. Un'attività da non perdere? Osservare gli elefanti per un pomeriggio intero nel Mwaluganje Elephant Sanctuary: è un'esperienza davvero magica. Si vedono intere famiglie di elefanti sguazzare nella pozza e spruzzarsi l'acqua. Continua a osservarli anche più tardi, dall'alto di una terrazza mentre sorseggi una birra Tusker: un ottimo modo per dare il tuo denaro a una comunità locale.

Milano, Italia
Milano è sulla bocca di tutti: questo è il mese d'esordio dell'Expo. Questa città è fatta di tante città messe assieme. La Milano della moda, la Milano bene, la vecchia Milano e quella nuova. Una dentro l'altra, in cerchi concentrici. La città più chiacchierata d'Italia talvolta passa davanti ai suoi stessi cittadini senza che se naccorgano, eppure è piena di bellezza: solo occorre avere tempo per scoprirla. Altro che stress e frenesie da shopping, visitare Milano è come una caccia al tesoro a cui partecipare con lentezza: una ricerca che difficilmente delude chi la intraprende. Un consiglio? Concedi del tempo alla nuova Milano, quella delle sfide: goditi l'Isola, il nuovo quartiere che si propone come simbolo dell'eccellenza gastronomica (grazie ai suoi ristoranti d'alta cucina) e dell'audacia architettonica.

Boston, Stati Uniti
Un tè a Boston con le bianche vele che si dispiegano al vento sul Charles River o una birra della "quarta spina" servita in uno dei nuovi locali del centro storico di Praga? Sono solo alcuni dei piaceri senza prezzo che vi aspettano in viaggio. Custode della storia e dei valori dell'Unione, tra blasonate università (MIT e Harvard su tutte) e orgoglioso filo d'Arianna del Freedom Trail, Boston si diverte ad accoglierti a ogni visita con una spolverata di novità. A cominciare dal Boston Tea Party Ships & Museum: dieci anni dopo l'incendio che le aveva distrutte, oggi le navi del Tea Party sono nuovamente ormeggiate al Griffin's Wharf. Uno dei simboli dell'evento considerato da molti storici la scintilla della rivoluzione americana è tornato a vivere in città. A proposito di tradizione, se capiti a Boston all'inizio del mese, non perdere l'annuale Mayfair (5 maggio) in Harvard Sq: artisti, mercanti e ristoranti allestiscono le loro bancarelle per le strade, mentre eventi per bambini e spettacoli dal vivo tengono banco in piazza.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
India
No, maggio non è proprio la meta ideale per un viaggio in India. Il motivo? Monsoni e uragani. Certo, esistono anche appassionati del genere, viaggiatori che cercano appositamente eventi del genere in giro per il mondo. Ma noi ti consigliamo di pensarci bene, se non vuoi che la tua avventura risulti un po' troppo movimentata...