Maggio 2013: le mete del mese

Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura

Un tè a Boston con le bianche vele che si dispiegano al vento sul Charles River o una birra della "quarta spina" servita in uno dei nuovi locali del centro storico di Praga? Sono solo alcuni dei piaceri senza prezzo che vi aspettano in viaggio.

Boston, uno scatto quasi da copertina © Fotografia di Marina Tessitore
Boston, uno scatto quasi da copertina © Fotografia di Marina Tessitore
Pubblicità

Boston, something new

Custode della storia e dei valori dell'Unione, tra blasonate università (MIT e Harvard su tutte) e orgoglioso filo d'Arianna del Freedom Trail, Boston si diverte ad accoglierti a ogni visita con una spolverata di novità. A cominciare dal Boston Tea Party Ships & Museum: dieci anni dopo l'incendio che le aveva distrutte, oggi le navi del Tea Party sono nuovamente ormeggiate al Griffin's Wharf. Uno dei simboli dell'evento considerato da molti storici la scintilla della rivoluzione americana è tornato a vivere in città.

A proposito di tradizione, se capiti a Boston all'inizio del mese, non perdere l'annuale Mayfair (5 maggio) in Harvard Sq: artisti, mercanti e ristoranti allestiscono le loro bancarelle per le strade, mentre eventi per bambini e spettacoli dal vivo tengono banco in piazza.

Guida di riferimento: Boston

Pubblicità

Praga, una birra alla quarta spina?

Con l'affermarsi delle grandi multinazionali anche nel settore della birra, i cechi hanno scelto di tornare alle origini con l'apertura delle cosiddette birrerie della "quarta spina", promuovendo così la produzione di birre artigianali. L'espressione fa riferimento ai pub che tradizionalmente sono di proprietà di un birrificio e offrono tre tipi di birra: la quarta spina è quella dedicata ai produttori indipendenti.

Occasione da non perdere per scoprire i nuovi bar che hanno aperto per assecondare questa tendenza, compreso il Museo della Birra di Praga che propone 31 varietà di birre.

Guida di riferimento: Praga e la Repubblica Ceca

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

In bicicletta dall'Iseo al Garda

Un tocco e un sorso di Franciacorta, a sud del lago d'Iseo, e poi via verso il Garda per fare un ingresso trionfale, anche se non proprio in volata, a Mantova. Parliamo dell'itinerario di 203,4 km segnalato dalla nostra guida Italia in bicicletta che per tre giorni ti porterà alla scoperta di un territorio ricco di contrasti, sapori e scoperte. Un'avventura che migliora pedalata dopo pedalata e che si conclude con la ciclabile che da Peschiera porta alla città dei Gonzaga. Merita una deviazione la splendida Monte Borghetto, una frazione di Valeggio sul Mincio. La stessa Valeggio è un luogo da non perdere, dominata dal Castello Scaligero e impreziosita dal tipico centro medievale.

Guida di riferimento: La Regione dei Laghi

Irlanda, un mese nello Smeraldo

Maggio è il mese migliore per un viaggio sull'Isola di Smeraldo. Questo è il periodo dell'anno meno piovoso, se non proprio il più soleggiato. Quindi è perfetto per scoprire i meravigliosi laghi della Contea di Roscommon, nell'Irlanda centro-settentrionale, ammirare le colline di arenaria e le vallate della Contea di Cork, o semplicemente per andare in cerca del puro craic (il divertimento, in gaelico) di Dublino.

Pubblicità

Guida di riferimento: Irlanda

India: il momento sbagliato

Una moda un po' sinistra si diffonde in questi anni: andare in cerca di monsoni e uragani. Se sei un appassionato di questo genere di esperienza, fa' rotta sull'India da maggio a settembre. Se preferisci un viaggio più tranquillo, opta per un altro periodo.

Pubblicato nel
Condividi questo articolo
Pubblicità