Luglio: le mete del mese
È arrivata l'estate ed è tempo di partire. Ecco le nostre dritte sulle migliori destinazioni del mese. Dall'Andalusia alla Corsica, dai Parchi Nazionali degli Stati Uniti alla Malaysia.

Andalusia, Spagna
Segnata da una storia di indigenza e povertà e dalle profonde radici islamiche, l'Andalusia è forse una delle regioni culturalmente più lontane dall'Europa occidentale. Terra di flamenco, fieste e tauromachia, questa regione offre all'Europa un patrimonio, d'origine tanto spagnola quanto moresca, in cui sono annoverati artisti tra i più illustri della nostra cultura, quali Vélazquez, Picasso e Federico García Lorca. La bellezza dell'Andalusia si coglie nell'esotismo dei palazzi islamici, nei minuscoli villaggi senza tempo, negli aspri paesaggi montuosi e sulle lunghe spiagge. A Siviglia e Málaga l'aperitivo è servito a mezzanotte e dà l'avvio alla palpitante notte andalusa. Feste, escursioni, spiagge e cultura: l'Andalusia è il luogo ideale per le vacanze estive e luglio è il mese giusto. Un consiglio? Nella provincia di Granada c'è Montefrío: se deciderete di raggiungerlo, questo posto non rimarrà solo una tappa del vostro viaggio alla scoperta della regione ma vi conquisterà immediatamente con le sue vie strette, l'atmosfera unica, l'incredibile varietà del paesaggio. E poi ci scommettiamo: lo scatto de l'Iglesia de la Villa, in cima alla rocca, sarà tra i più belli delle vostra collezione.

I Parchi nazionali Usa
I Parchi Nazionali americani rappresentano una delle grandi attrazioni del pianeta: sono 59 (qui il nostro nuovissimo libro che li raccoglie tutti) e ognuno di essi ha ciò che serve per rendere il vostro viaggio negli States unico. Dallo Yellowstone, uno dei simboli più autentici del West americano, il luogo associato all'idea di "parco nazionale", allo Zion che richiama nello Utah visitatori da tutto il mondo. A luglio la meta giusta è il Rocky Mountain National Park: i fiori selvatici appena sbocciati vi regaleranno un incredibile spettacolo di colori e le temperature gradevoli vi faranno godere ogni momento del vostro viaggio.

Corsica
Per la sua incredibile varietà, non solo geografica, la Corsica è come un continente in miniatura. Basta una camminata di mezz’ora per assistere a una completa trasformazione del paesaggio: dalle acuqe limpide alle creste delle montagne fino alle ampie vallate. A chi è in cerca di emozioni forti, consigliamodi imboccare la strada costiera D81b (segnalata come ‘Route de Porto – bord de mer’ nella piazza di fronte alla cittadella di Calvi) fino alla Pinte de la Revellata, il punto della Corsica più vicino alla Francia continentale. Nel giro di pochi secondi da quando avrete lasciato la città, vi ritroverete immersi nel torrido e assolato maquis, con un basso muretto come unica barriera a separarvi dal verde dirupo coperto di sterpaglia che scende a picco nelle luccicanti acque smeraldine sottostanti. Poi, d’improvviso, dopo 4 km vi apparirà come una visione il meraviglioso promontorio. Per la migliore veduta della Baia di Calvi procedete per altri 1,5 km in salita fino alla Chapelle Notre-Dame de la Serra: non rimarrete delusi.

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Malaysia
Con quasi 900 isole, un viaggio al largo della Malaysia risulta affascinante, vario e divertente quanto un tour delle migliori destinazioni nella penisola maggiore. Il meglio per le immersioni è Pulau Sipadan, isolotto di forma ellittica che troneggia come una corona sulla cima di uno sbalorditivo pinnacolo sommerso con le sue pareti pressoché verticali. Durante le immersioni tra giardini e foreste di corallo incontrerete squali balena e tartarughe marine, mante e aquile di mare, squali martello smerlati e branchi di barracuda. Sipadan è una destinazione speciale per i sub, ma si trovano mete eccellenti per le immersioni anche su altre isole. Pulau Tioman unisce l’interesse storico con la varietà di vita acquatica, grazie alla presenza dei relitti delle corazzate britanniche HMS Repulse e HMS Prince of Wales, mentre le acque riparate e relativamente poco profonde di Pulau Perhentian sono il luogo perfetto per iniziare il proprio viaggio nel mondo sottomarino.
Da evitare: Mali
La pioggia si misura a spanne, non in centimetri. Le nubi oscurano il cielo e il vento spazza cose e persone. Decisamente non è questo il mese giusto per fare un salto in Mali. Anche se non siete tra coloro che cercano l'Africa da cartolina, lo shock sarebbe troppo grande.