Luglio 2013: le mete del mese
Il mare della Spagna, ma nella sua dimensione più remota e selvaggia, due grandi città con consigli per godersele a dispetto del caldo in un "avventuroso" fuori stagione, e il nord Europa che tutti sognano.

Parigi, lungo il Canal St-Martin
"I love Paris in the summer when it sizzles / I love Paris in the winter when it drizzles", dice la canzone di Cole Porter. Vero, Parigi affascina anche nell'afa estiva o sotto la pioggerella gelida d'inverno. A luglio cerca un po' d'ombra nei maestosi viali alberati o lascia scorrere le ore nei caffè dai dehors invitanti, ma poi liberati dell'aria torrida andando a spasso per il Canal St-Martin, che si snoda nei quartiers a nord di Parigi. Cercare bistrot dall'ambiente informale, boutique alternative e locali alla moda è un'esperienza tout à fait parisienne.
Guida di riferimento: Parigi Pocket
NYC: la sera perfetta
Prendi a morsi la Mela quando tutti dicono che non è di stagione. Scoprirai sapori imprevisti. Nel luglio impegnativo di New York City, regalati una rigenerante serata a Tribeca, l'angolo di Manhattan che dà il meglio dopo il tramonto grazie ai numerosi ristoranti e lounge bar. Prima tappa, la Locanda Verde, un ristorante simile a una brasserie, poi una rappresentazione al Flea Theater, una delle più rispettate istituzioni off-off-Broadway. E poi finisci alla Brandy Library, dove ordinerai un bourbon circondato da carta fragrante.
Guida di riferimento: New York City Pocket
Avilés: incantevole Spagna "minore"
Mentre le sabbie della Costa Brava, Blanca e Cálida sono più affollate della metro di Madrid, fuggi in un delizioso tratto di Spagna meno battuta. Avilés, nella comunità autonoma delle Asturie, è l'ideale per qualche giorno in un'atmosfera pervasa da un deciso desiderio di rinascita. La cittadina si lascia alle spalle il passato di centro industriale in declino e lo fa con un museo progettato dal grande Niemeyer e con la deliziosa Playa del Silencio, una delle più belle del paese. È una lunga baia sabbiosa circondata da un anfiteatro naturale di scogliere: buona estate!
Guida di riferimento: Spagna settentrionale
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Svezia, Lapponia in festa
Cieli altissimi e giornate infinite, uguale festa assicurata. A luglio in Svezia si percepisce ovunque un'impalpabile allegria. A dare sostanza al divertimento ci pensa la sperduta cittadina di Pajala, nella Lapponia svedese quasi al confine con la Finlandia. Dal 5 al 7 il protagonista è il mercato di Pajala, che richiama circa 40.000 persone con artigianato, gastronomia, musica popolare e molto altro ancora. Metti in agenda, per comprare eccellenti coltelli sami e borse di pelle di renna di produzione artigianale o pesce affumicato dal sapore mai sentito.
Guida di riferimento: Svezia
Mali: da evitare
La pioggia si misura a spanne, non in centimetri. Le nubi oscurano il cielo e il vento spazza cose e persone. Decisamente, non è questo il mese giusto per fare un salto in Mali. Anche se non sei tra coloro che cercano l'Africa da cartolina, lo shock sarebbe troppo grande.