Le migliori regioni del mondo per il 2013 da Best in Travel -1° parte

Redazione Lonely Planet
3 minuti di lettura

Dalla vicina Corsica al remotissimo Mustang nepalese, ecco le regioni del mondo consigliate dai nostri autori per il 2013. Perché sono protagoniste di grandi eventi, perché il vento del cambiamento soffia dalla loro parte o, semplicemente, perché sono bellissime.

Poesia di Cap Corse © Fotografia di Giovanni De Bono
Poesia di Cap Corse © Fotografia di Giovanni De Bono
Pubblicità

Per la seconda parte di questa top list, clicca qui.

1. Corsica, Francia

Perché nel 2013?: per il centenario del Tour de France
La Corsica ha una bellezza selvaggia. Nel suo territorio si incontrano le culture francese e italiana, anche se il risultato è un'identità totalmente corsa. Il suo interno è disseminato di macchia mediterranea che in estate satura l'aria con i suoi profumi sotto un cielo di intenso blu. Il verde riveste l'isola fino alle spiagge e in primavera tutto si riempie di fiori, di papaveri e di viole. Questo contesto meraviglioso è la scelta giusta per ospitare il centenario del glorioso Tour de France: sarà un gran bel pedalare lungo le strade corse.

Guida di riferimento: Corsica

Pubblicità

2. Negev, Israele

Perché nel 2013?: un nuovo modo per godersi la vita
Per decenni il Negev è stato considerato solo un desolato deserto. Oggi, invece, questa regione si sta trasformando in un modello di sviluppo sostenibile, e ospita eco-villaggi, spa e vigneti. Sì, vigneti: grazie all'irrigazione computerizzata, il Negev si è dotato della sua strada del vino. E a sud della città di Be'er Sheva sembra di essere nella californiana Napa Valley. Venire qui non è solo un'occasione per godersi la vita, ma anche per riflettere sulla conservazione ambientale e l'energia rinnovabile, argomenti piuttosto importanti nel 2013. I kibbutz di Sde Boker, Lotan e Ketura sono perfetti per vivere questo tipo di esperienza e l'ultimo dispone del primo impianto di pannelli solari d'Israele.

Guida di riferimento: Israele e Territori Palestinesi

3. Mustang, Nepal

Perché nel 2013?: visita il Regno Proibito prima che la strada lo cambi per sempre
Fino a qualche anno fa, questa era la terra del "nessuno è mai stato qui", oggi è diventata quella del "muovetevi prima che sia troppo tardi". Il completamento di una strada che collegherà Mustang alla Cina verso Nord e al resto del Nepal verso Sud sta per segnare una svolta. La zona di Lo Manthang, o Mustang come viene solitamente chiamata, ha spesso avuto il nickname di Piccolo Tibet o L'ultimo regno proibito. Politicamente fa parte del Nepal, ma per lingua, cultura, clima e morfologia è Tibet. Questa terra remota si trova oltre l'Himalaya tra gli altipiani tibetani, subito a ridosso del vero Tibet.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Guida di riferimento: Nepal

4. Yukon, Canada

Perché nel 2013?: non sarà per molto così solitario e freddo
Il nome Yukon è evocativo e piuttosto descrittivo: significa avventura, estremo nord, distese selvagge e alci. Se rimane uno dei luoghi più incontaminati del pianeta, è vero che i cambiamenti sono incominciati anche qui. Nel 2013, questa resta una delle regioni meno popolate del globo, ma la sua sorprendente ricchezza mineraria sta per innescare una ripresa in grande stile della Corsa all'oro del 1898. Senza dimenticare i cambiamenti climatici: i ghiacci dell'estremo nord si sciolgono con profondi mutamenti delle caratteristiche del territorio.

Pubblicità

5. Chachapoyas e Kuélap, Perú

Perché nel 2013?: Perché è un tesoro da scoprire
Annidata tra le Ande peruviane, la placida città di Chachapoyas non è esattamente il luogo in cui i viaggiatori possono venire a far baldoria. È il posto in cui i cani randagi si aggirano pigri per le strade e il divertimento serale consiste nel fare due passi nel minuscolo centro per andare a bere un bicchierino di guava in un localino senza pretese. Eppure Chachapoyas non potrebbe essere più interessante. Questo insediamento agricolo è la base perfetta per cercare e trovare uno dei più splendidi tesori del paese. Subito a sud, infatti, si apre una vallata ricolma di rovine pre-inca, compresa la maestosa cittadella di Kuélap, abbarbicata sulla cima di una montagna e circondata dalla foresta.

Guida di riferimento: Perú

Per la seconda parte di questa top list, clicca qui.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Canada Francia Israele Nepal Perú
Condividi questo articolo
Pubblicità