Le migliori regioni del mondo per il 2013 da Best in Travel - 2° parte
La seconda parte della top list dedicata alle regioni e ai territori del mondo consigliati dai nostri autori per il 2013.

Per la prima parte di questa top list, clicca qui.
6. The Gulf Coast, Stati Uniti
Perché nel 2013?: perché è il momento di tornare
Questo tratto di costa americana è diventato sinonimo di fuoriuscita petrolifera dopo l'incidente della piattaforma della multinazionale British Petroleum nella primavera del 2010, e nessuno ha mai più pensato di segnalarlo come un "da non perdere" per le vacanze. Dai giorni del fattaccio avvenuto al largo della Louisiana, però, molte cose sono cambiate. Le dune di sabbia sono di nuovo scintillanti e i viaggiatori hanno ripreso a godere le acque tiepide del Golfo del Messico, compreso il suo tenero e appetitoso pescato. Certo, la situazione non è perfetta. La pesca dei gamberi non si è ancora ripresa, le tracce del petrolio sono ancora in qualche tratto visibili e il danno a lungo termine deve ancora essere stimato. Tuttavia, questo tratto di litorale americano si sta dando un bel da fare per rialzare la testa, con il sostegno di 60 milioni di dollari stanziati dalla BP.
Guida di riferimento: Florida
7. Carinzia, Austria
Perché nel 2013?: per le sue Alpi a prezzi ragionevoli
L'Europa è alle prese con la crisi e le Alpi tornano a essere il luogo più ambito dal jet-set... come molti decenni or sono. Certo, i comuni mortali devono pensare due volte prima di programmare un weekend sugli sci in Savoia alle Trois Vallées o un soggiorno estivo sul Lago di Ginevra. Ed è proprio a questo punto che i riflettori si accendono sulla Carinzia (Kärnten). A lungo sottovalutata in favore di altri angoli innevati delle Alpi, l'estrema provincia meridionale dell'Austria offre tutto ciò che occorre per gli sport alpini, senza avere prezzi da banchiere svizzero.
Guida di riferimento: Austria
8. Palawan, Filippine
Perché nel 2013?: avventure verso la frontiera dell'ecologia
La vicina Boracay è la più amata dai viaggiatori più facoltosi - Travel & Leisure l'ha eletta quarta migliore isola del mondo -, ma Palawan ti piacerà senza il bisogno di tanta enfasi. Situata tra lo Stretto di Mindoro e il Borneo, questa provincia è un ricco insieme di piccole isole ed è lambita da 2000 km di costa incontaminata. Non è molto popolata ed è raro incontrarvi altri viaggiatori, e in più ha un bel po' di spiagge da esplorare.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Guida di riferimento: Filippine
9. Mare interno, Giappone
Perché nel 2013?: arte lontano da tutto
Tokyo, Kyoto, il Monte Fuji... e poi le isole del Mare di Seto. Se di queste ultime non hai mai sentito parlare, non ti preoccupare. Ad eccezione di Miyajima e dei suoi iper fotografati torii, molte isole del Mare Interno del Giappone sono ben poco battute dai turisti. Chi sceglie di visitarle, però, è ricompensato, perché può scoprire un paese lontano dagli stereotipi. Spesso la cosa più appagante è vedere come la modernità incontra la tradizione. Sull'isola di Naoshima, per esempio, puoi visitare musei di arte contemporanea di livello internazionale e poi riposarti in una tipica minshuku (locanda). Il 2013 è l'anno giusto, perché si terrà il secondo Festival Triennale di Arte delle isole Setouchi, distribuito su tre stagioni con arte, musica e molti eventi su 11 isole. Sei pronto a fare un po' di island-hopping?
Guida di riferimento: Giappone
10. Campania, Italia
Perché nel 2013?: per una classica dose di cultura
Il richiamo turistico della Campania non ha bisogno di molte presentazioni. Ben oltre i confini nazionali tutti conoscono lo splendore della Costiera Amalfitana, la spumeggiante vitalità di Napoli, la mole suggestiva del Vesuvio e lo straordinaio patrimonio archeologico di Pompei. Del resto, questa è la regione amata da Goethe, quella in cui Icaro concluse il suo tragico volo e quella dove Enea imboccò la via per l'Ade. Quest'anno, però, hai un motivo in più per fare il tuo più o meno metaforico Grand Tour. La Campania sarà ancora più bella perché riceverà un significativo finanziamento di 500 milioni di euro da parte dell'Unione Europea per lo sviluppo del territorio e sarà protagonista del 4° Forum Universale delle Culture, ospitato a Napoli da aprile a luglio. Il programma prevede mostre e rassegne dai cinque continenti, tra musica, cinema, arte di strada, teatro e naturalmente ottimo cibo.
Guida di riferimento: Napoli e la Costiera Amalfitana
Per la prima parte di questa top list, clicca qui.