Le 10 migliori cose da fare in viaggio (nel 2011)
Ti aspetta un anno pieno di energia. Realizza il tuo sogno di un tour in canoa nel cuore dell'Amazzonia o tieni il motore su di giri per scatenarti sull'anello di Indianapolis. Sarà un'annata memorabile, anche se la passerai a stilare la tua personale lista delle meraviglie. Per la seconda parte del nostro calendario del 2011, clicca qui.
Le 10 migliori cose da fare in viaggio (nel 2011)
FIS NORDIC WORLD SKI CHAMPIONSHIPS A OSLO
Febbraio-marzo 2011
Nulla batte l'euforia con cui i norvegesi tifano per i loro sciatori impegnati sulle nevi del circo bianco. Il clima si fa ancora più rovente quando l'evento si disputa in casa. Dal 24 febbraio al 6 marzo Oslo ospita i Campionati Mondiali di Sci Nordico: una cosa seria, che prevede anche la mitica gara sull'Holmenkollen, il trampolino più vecchio del mondo.
Nel museo dedicato puoi imparare tutto sull'arte del salto e sui 4000 anni di storia dello sci. Tutta la teoria, certo; per la pratica dovrai darti da fare sulle piste.
>> Destinazione: Oslo
CRICKET IN INDIA E SRI LANKA
Febbraio-marzo 2011
In India puoi rompere il ghiaccio parlando di Bollywood o del curry, ma il modo migliore è scendere in campo per una partita di cricket. Nel 2011, poi, ricorre l'anniversario (290°) del primo match giocato nel paese. In febbraio e marzo, Sri Lanka e India ospitano la Cricket World Cup (la terza volta per l'India). L'India non ha mai vinto in casa e tutti gli occhi saranno per i campioni australiani. L'occasione giusta per prendere qualche lezione e stringere contatti. Il massimo è sedere nel Wankhede Stadium di Mumbai per la finale.
Per l'occasione, lo Sri Lanka ha sancito per il 2011 il Visit Sri Lanka Year. C'è da credere che le cose saranno fatte in grande.
>> Destinazione: India
CREA LA TUA LISTA DELLE MERAVIGLIE
Tutto l'anno
La New7Wonders Foundation si dà un gran da fare per stilare liste delle meraviglie. A noi le liste piacciono, si sarà capito. Perciò ti invitiamo a tenere le antenne dritte e gli occhi aperti. Dopo le meraviglie del mondo sommerso e quelle del mondo industriale, nel 2011 sarà protagonista Madre Natura. Tutto è deciso dal voto del pubblico. Tra i candidati trovi il Salto Angel in Venezuela, le Cascate dell'Iguazú tra Argentina e Brasile e la Baia di Halong in Vietnam.
Puoi passare l'anno a visitarle tutte o proporre la tua personalissima lista delle meraviglie. I giochi sono aperti.
500 MIGLIA DI INDIANAPOLIS
Fine maggio 2011
In un'annata niente male per i motori, impossibile non festeggiare i 100 anni della 500 miglia di Indianapolis, la più importante gara degli Stati Uniti. L'Indianapolis Motor Speedway ospita l'evento a fine maggio, ma la festa dura tutto il mese. Puoi fare un tour dell'anello a bordo di un bus, che però non supera i 60 km/h.
Se vuoi unirti ai 450.000 fan che seguono l'evento muoviti per tempo. Visita il sito imstix.com per informazioni sui biglietti.
>> Destinazione: Stati Uniti
ABBRACCIARE UN ALBERO IN AMAZZONIA
Giugno-luglio 2011
Le Nazioni Unite hanno dichiarato il 2011 Anno Internazionale delle Foreste. Ci sono eventi in programma da El Salvador alla Bulgaria: lo scopo è difendere il patrimonio ambientale del pianeta. Buone notizie per quella che è la foresta per antonomasia, l'Amazzonia.
Questa regione, ampia come gli Stati Uniti, è ricca di opportunità per il viaggiatore, nonostante il dilagare della deforestazione. In Brasile, il centro di riferimento è Manaus. Si può arrivare in aereo o con una navigazione fluviale di cinque giorni da Belém. Metti in programma trekking nella giungla, avvistamenti di delfini, tucani e scimmie, ma anche la pesca del piranha, morsi permettendo. In giugno e luglio, quando l'acqua è alta, fare escursioni significa andare in canoa. Si può fare base anche a Leticia, in Colombia, o a Iquitos, in Perù, una delle città più promettenti del 2011.
La Riserva di Mamirauá, la più vecchia del Brasile, è un posto da non perdere per l'attenzione che dedica all'ambiente. Si può soggiornare nella pousada galleggiante di Uacari o dormire sulle palafitte.
>> Destinazione: Brasile