Febbraio 2012: le mete del mese

Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura

L'essenza di Chiang Rai, nel nord della Thailandia, l'impeto maestoso del Rio delle Amazzoni e una vecchia Trabant da guidare con tanto affetto. Sono alcune delle esperienze che ti aspettano a febbraio.

Sul Mekong verso Chiang Rai © fotografia di Enrico Pirola
Sul Mekong verso Chiang Rai © fotografia di Enrico Pirola
Pubblicità

Febbraio 2012: le mete del mese

POROROCA, L'ONDA PIÙ LUNGA, BRASILE
L'onda più lunga del mondo dà il meglio di sé tra febbraio e marzo. Parliamo della pororoca, il fenomeno prodotto dalla marea dell'Atlantico alla foce del Rio delle Amazzoni. Negli istanti che precedono l'alba sentirai l'urlo delle scimmie e un sordo ruggito distante prima di vedere l'onda di 4 metri che risale il fiume contro corrente trasportando qualunque cosa... compreso qualche intrepido surfista che ha avuto il coraggio di sfidarla.

» Dalla top list I fenomeni naturali più sorprendenti di 1000 luoghi da vedere nel mondo
» Fotografie: Brasile
» Guida: Brasile

UN TRABISAFARI A BERLINO
Se non fossi riuscito a procurarti i biglietti per il Berlin Film Festival, che scalderà i cinefili nel rigido inverno berlinese (9-19 febbraio 2012), fa' un salto al Ballon Garten vicino al Checkpoint Charlie e vivi quello che da un po' di tempo è diventato un sogno per i cultori della Ostalgie (la nostalgia per la Germania Est): guidare un Trabant.

Un tempo queste vetturette erano una specie di incubo, perché non sono proprio il massimo dell'ingegneria automobilistica. Oggi sono diventare un simbolo ed è bello guidarle per le strade di Berlino.

» Dalla top list I luoghi perfetti per vedere rosso di 1000 luoghi da vedere nel mondo
» Fotografie: Berlino
» Guida: Berlino

BEN AMIRA, MAURITANIA
Il clima quasi tollerabile di febbraio rende possibile una delle visioni più suggestive offerte da madre natura. Il monolito di Ben Amira, in Mauritania, è imponente quasi quanto Uluru, ma ne hai mai sentito parlare? Sorge nell'arido deserto dell'Africa del Nord e il modo migliore per ammirarlo è salire a bordo del treno che fa la spola tra Nouadhibou e Zouerate.

Si tratta del celebre treno più lungo del mondo che trasporta ferro attraverso il deserto del paese. Tieni presente che alcuni tour operator locali organizzano il pernottamento in campeggio nei pressi del monolite.

» Dalla top list I monoliti più maestosi di 1000 luoghi da vedere nel mondo
» Fotografie: Mauritania
» Guida: Mauritania

BUDDHISMO UN PO' INQUIETANTE, THAILANDIA
Se sei abituato a pensare al buddhismo come al massimo dell'equilibrio e dell'armonia, una puntata al Wat Rong Khun di Chiang Rai potrebbe ridefinire il tuo punto di vista. Questo tempio moderno ha l'aspetto di una torta nuziale con punte e merletti davvero singolari. Non stupisce che non raccolga il favore di tutti. Se all'esterno domina il bianco, poi, gli interni e il resto della struttura sono dipinti in scintillante color oro, bagni inclusi. Chiang Rai e la sua provincia si trovano nel nord della Thailandia. Febbraio è un mese perfetto per i trekking nella regione, dalle montagne orientali alle pianure alluvionali del Mekong.

» Dalla top list Gli edifici più inquietanti di 1000 luoghi da vedere nel mondo
» Fotografie: Thailandia
» Guida: Thailandia

DA EVITARE: KAZAKISTAN
Le infinite steppe semi-aride e le città industriali decadenti del Kazakistan hanno un certo fascino, ma ci vuole della perversione per venire qui a febbraio, quando le temperature sono proibitive.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Brasile Germania Mauritania Thailandia
Condividi questo articolo
Pubblicità