Destinazioni d'estate: a caccia di novità in Europa
L'estate è il periodo giusto per cercare qualcosa di nuovo. Dalla scena gastronomica di Istanbul allo spettacolo naturalistico della Costa Azzurra, ci sono piacevoli scoperte in vista e ottimi motivi per tornare in destinazioni molto note.

Istanbul, sempre più foodie
La perla del Bosforo è ancora più ghiotta, perché ha potenziato l'offerta culinaria con passeggiate guidate da food blogger, workshop sulla sterminata cultura del caffè al Museum of Turkish & Islamic art e il nuovo ristorante ottomano Matbah. Vale la pena di provare questa new entry tra le star della cosiddetta "cucina ottomana di corte". Lo chef ha scovato negli archivi imperiali 375 ricette e realizza una grande varietà di piatti.
Guide di riferimento: Turchia | Istanbul Pocket
Isole Shetland, vocazione cinema, Scozia
Con l'inaugurazione del Mareel, un interessante edificio moderno in prossimità del Lerwick Harbour, le Isole Shetland hanno ottenuto uno spettacolare spazio per cinema e concerti. Incastonata tra i rilievi che dominano il Bressay Sound, Lerwick è l'unica vera città di queste isole remote. Si respira una spiccata atmosfera marinara e talvolta anche l'odore delle aringhe, visto che la loro pesca è l'attività più fiorente.
Guida di riferimento: Scozia
Barcellona: reinventata
La tauromachia, aka corrida, è abolita dal 2012 - seconda la Catalogna dopo le Canarie. Lo chef Ferran Adrià ha inaugurato un nuovo locale - il cocktail bar Tickets, nel quartiere di Poble Sec, destinato a rivisitare, aggiornare e sorprendere dopo i fasti di El Bulli in Costa Brava, il ristorante reso celebre proprio da Adrià. Il Palau Güell di Gaudì, Patrimonio UNESCO dal 1984, ha riaperto da mesi dopo vent'anni di lavori... e da La Ribera a El Raval spuntano cose da vedere e idee culturali a non finire. È tempo di tornare a Barcellona, se manchi da un po'.
Guida di riferimento: Barcellona
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Croazia, sempre più dolce vita
Non ha più i prezzacci di un tempo, almeno non ovunque, ma in compenso la Croazia ti ripaga con un livello sempre più elevato di servizi e strutture ricettive. A Buzet punta sul Vela Vrata, un recentissimo boutique hotel ubicato in cima alla città vecchia. È un'ottima base d'appoggio per esplorare il grazioso entroterra istriano. Nella ben più nota Dubrovnik, fatti tentare dalle creazioni dell'Oyster & Sushi Bar Bota Šare. Questo locale di alto livello ma dai prezzi accessibili cerca di offrire qualcosa di veramente nuovo realizzando infinite variazioni sul tema della cucina giapponese preparata con ingredienti croati. Zara non sta a guardare: l'Art Hotel Kalelarga, nel cuore della città vecchia, è caratterizzato da un'eleganza minimalista estremamente raffinata. Perfetto per trattarsi bene.
Guida di riferimento: Croazia
Les Calanques, il nuovo parco, Francia
È più che giusto che Les Calanques, le insenature dalle acque turchesi racchiuse da spettacolari formazioni rocciose che caratterizzano il litorale a est di Marsiglia, siano protette come parco nazionale, istituito a metà dello scorso anno. Il modo migliore per ammirarle è dal mare, magari con un'escursione in kayak, anche perché in estate i sentieri che si snodano nella macchia mediterranea vengono chiusi per il rischio di incendi. Un'escursione in barca da Marsiglia o da Cassis è un'ottima soluzione se non ti va di pagaiare sotto il solleone.
Guida di riferimento: Provenza e Costa Azzurra