Cose da fare in viaggio: la top ten 2012 - 2° parte

Redazione Lonely Planet
3 minuti di lettura

Lungo le strade e i campi di battaglia di Giovanna d'Arco, fino a sentire l'odore acre del fuoco. O per le strade dell'affascinante Maribor, perla della Slovenia tutta da scoprire. Nel 2012 avrai molte cose interessanti da fare in viaggio. Per la prima parte di questa top list decisamente attiva, clicca qui.

Il Cairo, panorama della Vittoriosa © Fotografia di Lorenzo Di Sansebastiano
Il Cairo, panorama della Vittoriosa © Fotografia di Lorenzo Di Sansebastiano
Pubblicità

Cose da fare in viaggio: la top ten 2012 - 2° parte

INCONTRARE LA PULZELLA D'ORLEANS
Nel 2012 la più grande eroina di Francia compie 600 anni e offre il destro per una ricognizione sui luoghi delle sue gesta. Giovanna d'Arco fu un'adolescente visionaria e una soldatessa senza macchia né paura della Guerra dei Cent'anni, combattuta tra Inghilterra e Francia. Seguire le sue orme ti porterà in alcuni splendidi luoghi, da Orléans, dove il suo coraggio la sostenne durante il celebre lungo assedio, alla magnifica cattedrale di Reims, dove Carlo VII fu incoronato re di Francia, ispirato dalle visioni di successo avute da Giovanna.

Caduta in disgrazia e catturata dai borgognoni, la Pulzella fu condannata per eresia nel castello di Rouen e arsa nel Vieux Marché della città, dove una chiesa moderna ricorda il luogo del rogo. Per prepararti, leggi il libro di Mark Twain "La vita è il processo a Giovanna d'Arco".

SCOPRIRE UN NUOVO MEDIO ORIENTE
La primavera araba ha percorso la regione nel 2011, portando a rivoluzioni in parte represse, in parte riuscite. Pochi paesi in Medio Oriente e nel Nord Africa sono rimasti immuni, ma forse il cambiamento più significativo è avvenuto nella percezione che gli occidentali hanno di quell'area. Non dimentichiamoci che, nonostante i loro sistemi politici a volte discutibili, si tratta sempre di nazioni ricche di storia e capaci di offrire un'ospitalità senza pari.

Tieni d'occhio in particolare Il Cairo. Nel 2012, se tutto andrà bene, è prevista l'apertura di un rinnovato e ampliato Museo Egizio.

ESPLORARE IL CENTRO STORICO DI MARIBOR
Nel 2012 sarà Capitale Europea della Cultura insieme a Guimarães, in Portogallo. Non stupirti, perché Maribor, perla poco conosciuta della Slovenia, è splendida. L'idea è di far conoscere quella che è anche la seconda città più grande del paese e di inserirla nei percorsi di viaggio che di solito prevedono la trita litania di Lubiana-Lago di Bled-Triglav. Il programma è ancora in definizione, ma aspettati arte, tanta musica e spettacoli ispirati alla tradizione.

Grandi protagonisti saranno la Città Vecchia e il Castello, ma anche l'atmosfera rilassata che s'incontra andando in giro per caffè, piazzette e localini. Štajerc, un pub-ristorante di Vetrinjska ulica 30, è il posto giusto se cerchi piatti tipici a un prezzo ragionevole.

GIOCARE A UN CLASSICO "ARCADE"
Genitori, figli, patiti e giocatori di tutto il mondo dovrebbero fare un salto a Washington DC. La collezione dello Smithsonian American Art Museum comprende oltre 7000 opere d'arte, ma quest'anno il museo ospiterà una mostra piuttosto intrigante. Si chiama The Art of Video Games e, come suggerisce il nome, racconta oltre 40 anni di videogiochi. Con la promessa per tutti di provare almeno un po' di nostalgia.

Saranno 80 gli "arcade" incaricati di ripercorrere l'elettrizzante cammino. Ripassa i fondamentali, scalda le dita e preparati a giocare di nuovo a Pac-Man, Super Mario o Il segreto di Monkey Island. Appuntamento dal 16 marzo al 30 settembre. Per info: http://americanart.si.edu/ exhibitions.

VEDERE CHE SUCCEDE ALL'EXPO 2012 IN COREA
Eredi delle prime esposizioni universali del XIX secolo, gli expo sono immense mostre radunate intorno a un'idea. Di solito ogni paese ha uno stand che lo rappresenta e la cosa più interessante è scoprire che cosa ci si inventa per non passare inosservati.

La sud-coreana Yeosu ospiterà l'EXPO 2012 dal 12 maggio al 12 agosto. Il tema? "Vivere l'Oceano e la Costa". Scelto a ragion veduta, visto che si tratta di una città portuale inserita in uno spettacolare tratto di costa. Aspettati stand e padiglioni futuristici, provocatori e spettacolari.

Pubblicato nel
Condividi questo articolo
Pubblicità