Alla scoperta della natura spettacolare in Angola
Rimasta isolata per decenni a causa della guerra, l’Angola è una destinazione turistica emergente. Volete essere tra i primi a riscoprire le sue stupefacenti bellezze naturali?

Protesa dall’Atlantico all’entroterra africano, l’Angola è un paese dalla storia tormentata e dai sorprendenti tesori naturali. È anche uno degli ultimi misteri dell’Africa, per le carenti infrastrutture turistiche fuori da Luanda, le rigide politiche sui visti, i prezzi elevati e un passato segnato più dalla guerra che dalla pace. Eppure, l’Angola ha il potenziale per diventare una delle massime espressioni culturali e geografiche del continente. Le sue terre selvagge ospitano la seconda più grande cascata dell’Africa, vestigia coloniali portoghesi, parchi nazionali in espansione, un’abbondanza di spiagge e una popolazione eterogenea e incredibilmente resiliente. Con tanta bellezza naturale ancora da esplorare, la pace finalmente raggiunta garantisce ai visitatori il piacere ormai raro di spingersi oltre i confini del viaggio avventura.

Le migliori esperienze da vivere in Angola
Le Cascate di Kalandula
Nella varietà dei meravigliosi paesaggi angolani, alcuni sono davvero unici. In cima alla lista ci sono le Cascate di Kalandula, sul fiume Lucala, vicino a Malanje. Imponenti e sbalorditive, queste cascate, tra le maggiori del continente per volume d’acqua, sono anche tra le meno visitate.
Safari al Parque Nacional da Kissama
Situato 70 km a sud di Luanda, Kissama (o Quiçama) è il parco naturale più accessibile e ricco di fauna del paese. Questa enorme distesa di savana costiera costellata di nodosi baobab ospita elefanti, bufali d’acqua, antilopi nere e una popolazione precaria di tartarughe marine che nidificano qui. Sarà un safari in cui avrete tutto il parco per voi.
Ammirare la vista dal Miradouro da Lua
Il Miradouro da Lua (foto a sinistra) è un magnifico punto panoramico su un canyon di rocce lunari che digrada in modo vertiginoso fino all’Atlantico. Questo bizzarro paesaggio multicolore (nonché il sito più visitato del paese) è stato modellato da milioni di anni di vento e pioggia. Situato circa 40 km a sud-ovest di Luanda, è una splendida escursione al tramonto dalla capitale.
Guide e prodotti consigliati:
Quando andare in Angola
Il periodo migliore è tra giugno e settembre, con temperature più fresche e cielo limpido.
Tra ottobre e novembre e tra aprile e maggio il meteo è generalmente stabile, con piogge occasionali.
Tra dicembre e marzo è invece bassa stagione, perchè arriva la stagione delle piogge, soprattutto nell’umida foresta tropicale a nord.