Città fantasma: i migliori brividi di viaggio - 2° parte
Immergiti in spettrali atmosfere e rifletti sul passato in questi lugubri luoghi abbandonati. Per la prima parte della top clicca qui.

Città fantasma: i migliori brividi di viaggio - 2° parte
BELCHITE, SPAGNA
Questo villaggio in provincia di Saragozza, in Spagna, fu distrutto durante una battaglia tra fascisti e comunisti nel 1937. In seguito, ne fu costruito accanto uno nuovo, ma le rovine del vecchio centro abitato furono lasciate come monumento di guerra. La città, con macerie crivellate dalle pallottole, è dominata dallo scheletro della chiesa. I visitatori possono guardarne l'ossatura vuota, anche se molte zone sono chiuse al pubblico perché pericolanti. La vecchia Belchite dista circa 20 minuti a piedi dal centro ricostruito. Si può prendere un autobus per la nuova Belchite dalla città di Saragozza.
GRYTVIKEN, ANTARTIDE
La South Georgia Island, situata nelle acque dell'Oceano Atlantico meridionale vicino all'Antartide, non sembra il luogo migliore in cui avviare un'attività. Tuttavia, è stata testimone di diverse ondate migratorie. Nel XIX secolo, i cacciatori di foche occuparono e in seguito abbandonarono la base. Agli inizi del XX secolo, fu invece la volta di una comunità di caccia alla balena che nuovamente si stabilì per poi lasciare Grytviken. La stazione fu abbandonata negli anni '60. Si possono visitare con la nave i resti arrugginiti e la tomba dell'esploratore britannico Shackleton.
REAL DE CATORCE, MESSICO
Real de Catorce significa 'Nido dell'Aquila', un nome più facile da ricordare rispetto all'originale, 'Miniere Reali di Nostra Signora della Concezione di Guadalupe dei Quattordici Pioppi'. Questa 'quasi' città fantasma sorge in posizione straordinaria, ai limiti della Sierra Madre Oriental. Fino agli inizi del secolo scorso prosperò per l'estrazione dell'argento. Poi fu praticamente abbandonata: le sue strade sono fiancheggiate da edifici fatiscenti. Negli anni '70 divenne celebre per il peyote e oggi la popolazione sta lentamente aumentando.
BODIE, CALIFORNIA, STATI UNITI
Questa è una cittadina fantasma animata, con un numero annuo di visitatori che raggiunge le centinaia di migliaia. È una gradevole versione del genere, con edifici in uno stato di 'rovina in sospeso' grazie alla sorveglianza di guardiani fi n dagli anni '40. Bodie fu abbandonata a se stessa quando si ridusse l'ondata della corsa all'oro californiana. Un tempo era un luogo fiorente con una popolazione di oltre 10.000 abitanti, ma quando le miniere iniziarono a esaurirsi, la gente se ne andò. Bodie si trova nella catena orientale della Sierra Nevada; la strada è spesso chiusa in inverno.
SEWELL, CILE
La 'Città delle Scale', nelle Ande, con le sue strade vertiginose, gli edifici color pastello e la scuola in stile art déco, fu costruita nel 1905 per ospitare i minatori di rame di El Teniente e prese il nome da un dirigente della compagnia mineraria statunitense. Con la fine del boom estrattivo, questa si trasferì a valle e già verso la fine degli anni '70 Sewell non aveva più prospettive come comunità residenziale. Il sito è Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO dal 2006. È facile organizzare una visita a Sewell. Il sito web ufficiale è un buon punto di partenza.