Scoprire l'Austria insolita in una vacanza di inizio estate

2 minuti di lettura

L'Austria riserva parecchie sorprese, soprattutto da giugno in poi, nel periodo che fa da apripista a temperature più miti. Ed è per questo che abbiamo preparato un piccolo itinerario nei luoghi insoliti dell'Austria da vedere in estate, tra ghiacciai e valli che brillano non solo in inverno, ma anche nella bella stagione.

Cosa vedere ad Haltstatt in Austria in estate
Veduta sul borgo di Haltstatt nel periodo primaverile, una gioia per gli occhi. ©Rastislav Sedlak SK/Shutterstock
Pubblicità

Cosa fare e cosa vedere a Mayrhofen in Austria (non solo in inverno)

Se d’inverno Mayrhofen, nel Tirolo, è il centro nevralgico della vita sportiva sulla neve, in primavera e in estate riserva comunque parecchie sorprese. Il clou degli eventi mondani di Mayrhofen è in aprile, quando il festival Snowbombing anima le piste di balli, danze e dj set di grido. Fino a maggio si scia, ma da giugno in poi tutta la zona della Zillertal (visitabile anche con il trenino Dampfbummelzug, che riaprirà per la stagione a inizi luglio2021) diventa fulcro di vita mondana, che ha regalato a questa destinazione il titolo di "Ibiza della neve". Mica male come etichetta per una destinazione di montagna che ha tanto da dare anche quando il sole scalda meno timidamente. Percorrendo i sentieri del Run & Walk Park si esplorano le valli a piedi, immersi nella natura incontaminata della zona. Trekking e nordic walking, da queste parti, sono un pane quotidiano.

Come raggiungere Mayrhofen

Si arriva a Mayrhofen con 1 ora di auto o 2 di treno da Innsbruck subito dopo aver oltrepassato il Brennero dall’Italia. Da vedere anche in stagioni dalle temperature più miti i villaggi nella valle come Hippach e Finkenberg. Da giugno a ottobre gli skilift sono aperti e la stagione estiva prende il via.

Cosa fare sul Ghiacciaio dell'Hintertux  in estate
Il Ghiacciaio dell’Hintertux ©Oleg Bakhirev/Shutterstock
Pubblicità

Il ghiacciaio dell’Hintertux in estate è tutto da scoprire

Sebbene da maggio a settembre faccia piuttosto caldo, il ghiacciaio riserva parecchie meraviglie in modalità winter wonderland anche all’avvio della bella stagione. A giugno qui si scia ancora: in estate diversi skilift rimangono aperti e la sua altezza - nel punto più alto si toccano i 3250 metri - è garanzia di neve perenne.

Meta perfetta per chi sente di aver "sprecato" la stagione invernale per via delle limitazioni, il Ghiacciaio dell’Hintertux in Austria (e valli limitrofe) riserva parecchie sorprese. Da vedere, in questa stagione, il villaggio di Tux, posizionato in un punto scenografico circondata dal verde e abbracciata dal ghiacciaio. Per chi vuole solo relax, qui l’offerta di Spa lontane dal mondo è incredibile: tra natura e riposo non c’è che l’imbarazzo della scelta per chi non ne vuole sapere di mettere ai piedi gli sci o uno snowboard.

Cosa vedere nello Stubai in Austria
Le cascate Grawa nella valle dello Stubai. ©agustavop/Getty Images

Alpi dello Stubai in estate, tra colline e verde

L’estate è forse la stagione più interessante per scoprire le Alpi dello Stubai in Austria e in generale le montagne austriache: il paesaggio ovviamente cambia e da bianco accecante vira sul verde. I pascoli si accendono, regalando visioni incredibilmente variegate che riportano ai colorati libri con dentro fiabe per bambini. Tra cascate (come le Grawa Waterfalls), laghi, pozze calde in cui immergersi, cime su cui arrampicarsi su funivie, cordate doppie o zip-line, prati fioriti, mucche e capre che si rifocillano, l’Austria in estate regala tranquillità e pace. Da scoprire assolutamente i rifugi Club Alpino Austriaco (in apertura da metà giugno fino a settembre) per vivere una vera esperienza montana e dormire nella quiete più assoluta. A Igls c’è anche la discesa olimpionica di bob da provare per provare il brivido della velocità in quota.

Pubblicato nel e aggiornato nel

Destinazioni in questo articolo:

Austria
Condividi questo articolo
Pubblicità