Un weekend a Washington D.C. La guida perfetta per una toccata e fuga nella capitale

Redazione Lonely Planet
9 minuti di lettura

C’è così tanto da vedere in così poco tempo: durante un fine settimana a Washington D.C., riuscirete a camminare lungo il National Mall, visitare i musei e i monumenti più belli, scattare una foto alla Casa Bianca e passare una serata sulla U Street, a Shaw, a Georgetown o a Columbia Heights per vedere come si muove la città. L’itinerario prevede un passo spedito, ma vi ricompenserà con esplosioni sensoriali e un salto nel cuore politico dell’America.

Il Campidoglio è uno degli edifici più simbolici degli Stati Uniti © Omar Chatriwala / Getty Images
Il Campidoglio è uno degli edifici più simbolici degli Stati Uniti © Omar Chatriwala / Getty Images
Pubblicità

GIORNO 1

Cosa vedere

Il National Mall

Il Mall viene spesso definito come il “giardino d’America” e migliaia di visitatori non perdono l’occasione di passeggiare lungo i quasi 3 km di questo cuore verde della nazione. La maggior parte dei musei sono ad ingresso libero e sono aperti tutti i giorni dalle 10 alle 17.30, mentre le guardie del parco sono a vostra disposizione nei pressi dei monumenti fino alle 22. I musei e monumenti che abbiamo scelto per voi durante il primo giorno sono:

Il Lincoln Memorial

Colui che ha ispirato una delle facce della moneta si distingue dalla massa di personaggi iconici della città. Sarà il classicismo evocato dall’architettura in stile tempio greco o il modo in cui il monumento spicca dall’estremità occidentale del Mall, o forse è solamente la solennità austera dello sguardo di Lincoln e il potere dei suoi discorsi che riecheggiano incisi nelle pareti. Una visita qui mentre lo sguardo si perde nella lunghissima fontana, la Reflecting Pool, è un momento magico del vostro viaggio a Washington.

Il Washington Museum

La domanda più frequente a Washington è il seguente: “Secondo quale stile di Washington è stato realizzato il suo monumento?” Dando un’occhiata al monumento alto 169 metri, si nota dalle diverse tonalità di pietra che l’edificio più alto del quartiere è stato costruito in due fasi. 

Il Vietnam Veterans Memorial

Un muro a forma di "v" che attraversa il Mall, impresso nella memoria americana come il “The Wall” e iscritto con i nomi di circa 58.000 vittime della Guerra in Vietnam, è uno dei monumenti architettonici americani più commoventi.

Il National Museum of Natural History

Il museo preferito di ogni bambino (e di alcuni adulti) deve contenere alcune delle seguenti cose: mummie, animali impagliati da ogni continente, una stanza con gli insetti e un elefante nell’ingresso. Questo però dispone anche di ombre giavanesi e del “maledetto” diamante Hope.

Il National Museum of African American History and Culture

La tragica storia degli afroamericani durante l’evoluzione degli Stati Uniti viene raccontata in questo magnifico museo. L’atmosfera è più leggera nelle gallerie del terzo e quarto piano dove vengono celebrati i tanti contributi allo sport, alla musica e al teatro.

La Casa Bianca

Non conta quante volte l’avete vista in televisione, la prima volta in cui vedrete la Casa Bianca con i vostri occhi, vi farà venire i brividi. La casa del presidente trasuda solennità, sfarzo e pomposità, e nelle serate più fredde brilla di un chiarore spettrale. Nonostante ciò, questa è una casa a tutti gli effetti e ognuno dei suoi abitanti ha aggiunto un tocco personale: dal rinnovamento degli interni di Jackie Kennedy, passando per lo zoo personale di Coolidge (che includeva un ippopotamo pigmeo) fino alla pista da jogging di Clinton. Entrare può risultare difficile ma l’elegante centro visitatori della Casa Bianca vi darà un’idea di quello che offre al suo interno. 

Il Campidoglio

L’ edificio classico che sorge in cima alla collina di Capitol Hill è uno dei monumenti più riconoscibili di Washington DC. La cupola di 88 metri è uno dei simboli della capitale statunitense, così come lo skyline di New York e la Casa Bianca sono immagini iconiche dell’America. Questo edificio maestoso trasuda storia. Tour gratuiti sono disponibili al centro visitatori, dove il personale vi accompagnerà attraverso i corridoi sfarzosi e le tranquille stanze. Tenete gli occhi aperti per scorgere le statue di due personalità più famose per ciascuno Stato, oltre ad alcune delle più belle strutture architettoniche barocche e neoclassiche.

La biblioteca del Congresso

Altri luoghi potrebbero essere più simbolici, ma questo è uno dei nostri posti preferiti dove portare i nuovi visitatori a Washington. È grazie all’estetica dell’edificio, con la sua architettura neoclassica e le sue decorazioni, che il patrimonio intellettuale del Vecchio Mondo si combina con l’ottimismo del nuovo. Il suo obiettivo? Quello di raccogliere tutto lo scibile del mondo in questo edificio, la più grande biblioteca che si possa immaginare.

Il Ben’s delizia i suoi clienti a Washington DC da decenni e ha mantenuto il suo fascino © Steve Snodgrass / CC-by-2.0
Il Ben’s delizia i suoi clienti a Washington DC da decenni e ha mantenuto il suo fascino © Steve Snodgrass / CC-by-2.0

Dove mangiare

Mitsitam Café

Situato nel National Museum of the American Indian, questo bar offre il miglior cibo che si possa trovare in un museo di tutto il Mall. Mitsitam fa conoscere ai visitatori le cucine tradizionali degli indiani d’America, dalle tortillas di mais blu e carne arrostita e affumicata lentamente tipica del sud-ovest fino al riso selvatico con tacchino marinato allo sciroppo d’acero dei boschi del nord.

Sweet Home Café

Il ristorante del museo lungo il Mall combina le influenze culinarie afroamericane di tutto il Paese, dalla costa sud fino alla cucina creola, agli stati settentrionali, all’ovest. Ha ricevuto recensioni stellari da quando ha aperto nel 2016, quindi preparatevi a fare la fila.

Founding Farmers (zona Casa Bianca)

L’estetica del locale, caratterizzata da decorazioni in vetro come barattoli per sottaceti, è una combinazione di arte moderna e country-chic che rispecchia la nouvelle cuisine americana. Pollo fritto con latticello, waffle con gamberi piccanti e semolino sono alcuni dei piatti di punta che vengono serviti sui tavoli di legno grezzo. Non perdetevi il leggendario pane morbido di mais in padella.

Ben’s Chili Bowl (U St)

Ben è un monumento della gastronomia a Washington. Il principale giro di affari sono gli half smokes, la versione più ricca di carne e affumicata degli hot dog, solitamente ricoperti di mostarda e dell’omonimo chili. Per più di 60 anni, presidenti, star del cinema e giudici della Corte Suprema sono venuti in questo semplice locale, ma solo la famiglia Obama è nella lista di coloro che mangiano gratis.

Pubblicità
Godetevi una birra (o due) nel Right Proper Brewing nell’emergente quartiere di Shaw © Paul Sableman / CC-by-2.0
Godetevi una birra (o due) nel Right Proper Brewing nell’emergente quartiere di Shaw © Paul Sableman / CC-by-2.0

Cosa fare la sera

Right Proper Brewing Co (Shaw)

Oltre al murales fatto con il gesso (raffigurante i panda giganti del National Zoo che distruggono il centro città), Right Proper fa delle birre fantastiche. Pensate che al di là della parete di questa birreria Duke Ellington giocava a biliardo. È l’isola felice del borghese quartiere di Shaw.

Black Cat (14th St)

Il Cat è ancora uno dei posti migliori per la musica rock o indie, e c’è sempre qualcosa di interessante nel palco sul retro, dalle serate soul funk fino a gare di ballo heavy-metal e proiezioni di film indipendenti.

The Anthem (quartiere Wharf)

Il proprietario del famoso 9:30 Club organizza per voi (e altri 6000) concerti live, spettacoli comici e sketch musicali intimi in una location industrial-chic

Dove alloggiare

Alcuni degli alberghi classici della città si posizionano sulla fascia di prezzo più alta, mentre i piccoli hotel boutique si collocano su una fascia media. Opzioni di qualità includono il Jefferson Hotel (Dupont), la Kalorama guest House ( Upper Nortwest DC), la American Guest House (Adams Morgan) e il Line Hotel DC (Adams Morgan).

Una visita al cimitero di Arlington rende evidente il costo della guerra © luniversa / Getty Images
Una visita al cimitero di Arlington rende evidente il costo della guerra © luniversa / Getty Images
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

GIORNO 2

Cosa vedere

Il Reynolds Center for American Art&Portraiture

Lo Smithsonian American Art Museum e la National Portrait Gallery uniscono le forze in un grande e imperdibile edificio. Dentro si trova la più grande collezione d’arte in America, che spazia dalle arti figurative al moderno, al popolare, esposte in uno spazio interessante e accompagnate da innovative mostre speciali.

Gli Archivi Nazionali

Conservati in un solenne tempio neoclassico, gli archivi sono un'altra tappa imperdibile: potrebbe non esserci brivido più grande dell’emozione di leggere la Costituzione e la Dichiarazione d’Indipendenza (in originale), sotto una pallida luce diffusa.

Il cimitero nazionale di Arlington

Semplici tombe bianche, sparse per 624 acri sulle colline, segnalano le tombe dei veterani di ogni guerra, dalla rivoluzione americana sino all’Iraq e l’Afghanistan. Andate in cerca della fiamma sempre accesa sulla tomba di JFK e la tomba dei militi ignoti, dove le sentinelle armate fanno la guardia tutto il giorno e organizzano un elaborato cambio di guardia ogni mezz’ora (ogni ora in inverno). Il cimitero è ancora in uso, perciò può capitare di vedere famiglie intere radunate intorno alle bare ricoperte con la bandiera e di sentire il suono della tromba che riecheggia nell’aria.

Dove mangiare 

Le Diplomate (14th St)

Questo è uno dei migliori ristoranti in città. Molte star di Washington amano sedersi sulle sedie di pelle dei tavolini sul marciapiede. Gli americani ci vanno per un assaggio della Parigi autentica, dalle coq au vin fino alle baguette aromatiche, da curiosità vintage a foto di nudo che decorano i bagni.

Martin’s Tavern (Georgetown)

Dimenticatevi per un secondo che JFK ha chiesto a Jackie di sposarlo nel separé numero tre, o dei pranzi d’affari che hanno infestato questo meraviglioso ristorante in legno scuro, tutto ciò è solo un ottimo preambolo per una birra ghiacciata e il miglior cheeseburger della città.

Ted’s Bulletin (Capitol Hill and 14thSt NW)

Cibo consolatorio rivisitato viene servito in questo accogliente ristorante con due sedi a Washington. Non potrete che amare un posto che serve pop tarts (biscotti ripieni) fatte in casa, milkshake per adulti (gelato, vodka e kahlua come in un White Russian), pesce alla birra con patatine fritte. La colazione viene servita tutto il giorno.

Cosa fare la sera

Kennedy Center

Un tripudio di spettatori in abiti da sera e smoking (sebbene si vedano anche moltissimi jeans), passeggia attraverso i corridoi del più elegante auditorium di Washington, che si affaccia su un’ansa del Potomac. La terrazza della struttura è un posto davvero romantico per un drink, oppure potrete partecipare ad un tour gratuito o andare ad un concerto gratis sul Millennium Stage ogni sera alle 18.  La National Symphony Orchestra e la National Opera hanno entrambe sede qui.

The Raven (Columbia Heights)

Gli ingredienti di questo luogo che vi colpirà come uno dei migliori locali di Washington, sono: il più bel jukebox della città, gli interni scuri affollati di gente del posto e appassionati, la luce a neon che gli conferisce l’aria di un dipinto di Edward Hopper e il personale del bar dai modi sbrigativi ma cortesi.

U Street Music Hall (U St)

Questo locale vi permette di scatenarvi senza la tipica folla da privé. Due DJ del posto possiedono e gestiscono il locale nello scantinato. Sembra un rock bar senza fronzoli ma ha un impianto stereo e piste da ballo professionali e altri arredamenti da discoteca. Un paio di sere a settimana band rock e indie si esibiscono per rendere il locale ancora più vivace.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Stati Uniti d’America
Condividi questo articolo
Pubblicità