New York City: dove trovare pace e quiete
Se non ci sei nato, questo aspetto di NYC ti può stordire: i clacson, i treni che passano sulla tua testa e persino il traffico che assedia le passerelle pedonali del Ponte di Brooklyn.

E poi quelle bizzarre conferenze itineranti, tenute da personaggi vestiti di tutto punto che gesticolano parlando agli auricolari in giro per Wall Street. È troppo, ma non farti prendere dal panico. Ci sono molti modi per trovare pace e tranquillità qui nella metropoli. Ecco i miei preferiti.
New York Public Library
Proprio sopra il punto più rumoroso della città - la stazione ferroviaria di Bryant Park - si trova la New York Public Library, uno dei luoghi più amati in città da chi cerca pace, quiete e bellezza. Questa biblioteca di 101 anni è celebre per le sue sale di lettura e occupa due isolati. Trova posto ai lunghi tavoli in legno dalle lampade di bronzo, leggi un po', poi guarda i grattacieli dalle finestre e fatti incantare dal gioco delle nuvole sulle superfici di vetro.
Posto splendido, ma potresti trovarlo affollato. Un'alternativa è puntare sulla più piccola ma non meno sontuosa DeWitt Wallace Periodical Room, svoltando a sinistra all'accesso principale del primo piano.
The Ramble, Central Park
In molti punti di Central Park si avverte il rombo del traffico, ma non nel bosco che occupa il cuore del parco, il Ramble, tra la 73° e la 78° strada. È bello andare in giro da queste parti, perché il bosco è volutamente disordinato ed è facile perdersi per i sentieri. Se ti capitasse, non preoccuparti: smarrirti nel mezzo di tanta pace è proprio ciò che volevi.
Il molo di Kerouac
Il narratore di On the road ad un certo punto siede su di un vecchio molo fatiscente, guarda i cieli sterminati sopra il New Jersey e ha la sensazione di avere di fronte a sé un territorio vastissimo, che si estende selvaggio fino alla West Coast. Molte cose sono cambiate dai tempi di Kerouac, e forse in meglio, ma se passi davanti al suo vecchio appartamento, tra la 20° Strada e la rumososa 11° Avenue, proseguendo verso i moli del Chelsea Waterside Park, puoi sedere anche tu e godere dello stesso spettacolo. Perdonando a ogni rimorchiatore di passaggio la rottura del.. silenzio.
Quel piccolo faro rosso
In sella a una bicicletta lungo la Hudson River Greenway: non c'è modo migliore per ricordarsi che New York è, in fin dei conti, una città fluviale. E tuttavia gli angoli più tranquilli non sono così facili da raggiungere. Sotto il George Washington Bridge (vicino alla 180° Strada), si trova il famoso Little Red Lighthouse, immortalato da Hildegarde Swift nel libro per ragazzi degli anni '40 The Little Red Lighthouse and the Great Gray Bridge. Il faro fu spostato qui da Sandy Hook, in New Jersey, nel 1921. Poco a sud si aprono verdi parchi e ci sono accessi al fiume utilizzati per pescare. Dimenticherai la città in cui ti trovi.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Newtown Creek Nature Walk
Il New York Times ha definito "ironica" la striscia pedonale del Newtown Creek Nature Walk. A ragione. Segna il confine tra Queens e Brooklyn, è uno dei nuovi "nature park" della città, ma è punteggiato di taniche di carburante. Si inzia con un marciapiede molto stretto, costeggiato da mura in cemento disseminate di finestrelle simili a oblò. Dai un occhiata, perché si può scorgere nettamente l'Empire State Building. Ci sono anche scalini che portano all'acqua e sculture. Ti capiterà di essere in perfetta solitudine e sarà molto più rilassante di quanto questa descrizione lasci presagire.
Roosevelt Island
Alle due estremità della bizzarra Roosevelt Island puoi goderti un po' di quiete osservando la corrente dell'East River, creata dalla marea. Un tempo sede di un manicomio, l'isola può essere raggiunta con una simpatica funivia compresa nella MetroCard. Camminando verso sud, raggiungi il Southpoint Park, costruito intorno alle rovine di un ex lazzaretto per malati di vaiolo. Ancora più tranquillo, e raggiungibile con una passeggiata di 20 minuti in direzione nord lungo il fiume, è l'incontro con il faro di North Point, al termine dell'ampio parco.
Jamaica Bay National Wildlife Refuge
Ogni spiaggia della città (a eccezione dei weekend) è un sollievo dal rumore, ma il massimo della pace si trova nella Queens' Jamaica Bay. 300 specie aviarie vivono qui, cosa che ne fa uno dei migliori punti di avvistamento lungo la costa orientale. Quando sarai uscito in canoa o kayak - ne trovi gratis al Sebago Canoe Club - il canto degli uccelli si unirà a quello dei jet del JFK. La vicina Rockaway Beach è piena di angoli tranquilli, ma anche di ristoranti sul mare che servono buon cibo. Prova i sandwich al pesce del Bungalow Bar.
Inwood Hill Park
La poco battuta e collinare parte settentrionale dell'isola di Manhattan ospita l'unico bosco originario della zona: 2 kmq di querce e cornioli là dove l'Harlem River incontra l'Hudson. C'è chi dice che è qui che nel 1626 Peter Minuit comprò l'isola per una manciata di dollari e qualche ninnolo in cambio (una targa nella Shorakkopoch Rock ricorda l'episodio). Supera dog sitter e un campo da baseball e addentrati nella "foresta". Cerca i segni dell'era glaciale nelle rocce e le rovine di un riformatorio femminile e chiediti: sono davvero a New York City?