Lisbona: tutti i panorami del tram 28

Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura

Il mitico tram 28 regala splendidi incontri con le attrattive principali di Lisbona. Dalla Basílica da Estrela alle stradine di Baixa, per uno spettacolo inesauribile pagherai solo il prezzo della corsa.

Il tram 28 © Fotografia di Lucio Postiglione
Il tram 28 © Fotografia di Lucio Postiglione
Pubblicità

Il mito

C'è un motivo se il tram 28 è in cima alla lista dei desideri della maggiorparte dei turisti. Durante la corsa di 40 minuti da Praça Martim Moniz a Campo Ourique a bordo di questo convoglio sgangherato, stridente e maginficamente antiquato si gode una vista favolosa e ci si inerpica per tratti di una ripidità impressionante. Questo convoglio centenario giallo come un tuorlo d'uovo, con i pannelli di legno lucido e le finiture cromate, semra un modello in scala reale di un collezionista pignolo. Di 

L'itinerario di 45 minuti si snoda da Campo Ourique a Martim Moniz, tra scorci mozzafiato e salite ostiche per un tram. Il momento più elettrizzante è quando il convoglio sale verso l'Alfama. Qui i passeggeri si sporgono dai finestrini per scattare fotografie e selfie, oppure scendono in cerca di panorami da immortalare al Miradouro de Santa Luzia. L'ultimo tratto affronta le stradine e i tornanti di Graça: ti consigliamo di scendere per ammirare la Igreja de São Vicente de Fora. Le occasioni per cogliere scorci e vedute indimenticabili non mancano, ma qualche veloce indicazione ti aiuterà a non perdere il meglio. P

Dal finestrino del tram 28

GraçaGli empori, le lanterne in ferro battuto e le case con i panni stesi: tutto ti sembrerà così vicino da poterlo quasi toccare, mentre il tram 28 serpeggia lungo le stradine secondarie di Graça. Tieni gli occhi aperti per scorgere le graziose guglie gemelle dell'Igreja de São Vicente de Fora.

Castelo e AlfamaMentre il tram scende, cerca di sederti sul lato sinistro per le vedute fugaci del mosaico di tetti rossi di Alfama in direzione del Tago e per la vista ravvicinata della Sé (cattedrale). Scendi in Largo das Portas do Sol per assaporare il panorama cittadino o cammina brevemente in salita fino al Castelo de São Jorge. Vedrai spesso ragazzi che si aggrappano pericolosamente alle porte del tram per evitare di salire e pagare il biglietto.

Baixa e ChiadoMettiti comodo mentre il tram sferraglia attraverso le strade di Baixa e quindi riprende la salita verso l'elegante Praça Luís de Camões, pavimentata con un mosaico di sampietrini, al cui centro svetta la statua del celebre poeta. Più in su, verso Estrela, la vista della città e del fiume è stupenda.

Estrela e PrazeresMentre il 28 oltrepassa le facciate di azulejos dai colori pastello sulla Calçada da Estrela, compaiono il Palácio da Assembleia da República e la graziosa cupola bianca della neoclassica Basílica da Estrela. Rimani sul lato destro fino alla fine (Campo Ourique) e fai una passeggiata nel Cemitério dos Prazeres, costruito nel 1833, con tombe monumentali e una vista mozzafiato fino al fiume e al Ponte 25 de Abril.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Portogallo
Condividi questo articolo
Pubblicità