I migliori parchi di Marrakech

Redazione Lonely Planet
4 minuti di lettura

Camminare per le strade di Marrakech sotto il sole pomeridiano sfianca anche il più entusiasta degli esploratori. Quando il chiasso e la folla iniziano a sopraffare, è confortevole sapere che è possibile trovare un po' di tranquillità e di ombra nei tanti giardini a pochi passi dalla medina. Ecco una lista dei migliori parchi e spazi verdi di Marrakech.

Giardini di Koutoubia, Marrakech
I colorati Giardini di Koutoubia si trovano a pochi passi da Djemaa El Fna, la famosa piazza di Marrakech © Balate Dorin / Getty Images
Pubblicità

Fuggite dal caos di Djemaa El Fna rifugiandovi nei Giardini di Koutoubia

I Giardini di Koutoubia si trovano accanto alla Moschea di Koutoubia offrendo un rifugio dal caos della piazza più iconica del Nord Africa, Djemaa El Fna. La pace e la tranquillità dei giardini sono a pochi passi di distanza dalla piazza.

Fortunatamente, nei giardini regna la pace, si avvista solo qualche i visitatore che passeggia per i sentieri ombreggiati, ammirando l’elegante moschea attraverso i cespugli di rose e gli aranci. I Giardini di Koutoubia sono il luogo ideale per rimettere in ordine i pensieri prima di tornare con qualche difficoltà di orientamento al riad.

Jardin Secret, Marrakech
Trovate la tranquillità al Jardin Secret di Marrakech © Balate Dorin / Getty Images

Nascondetevi nel Jardin Secret

Un riad di architettura arabo-andalusa nel cuore della medina nasconde Le Jardin Secret, un incantevole parco-museo. Il designer Tom Stuart-Smith insieme al suo competente team ha compiuto il miracolo di creare da zero due spazi botanici separati in mezzo al fitto ordito urbano di Marrakech.

Il Giardino Esotico ospita piante provenienti da tutto il mondo e lo spettacolare Giardino Islamico è una metafora del paradiso come descritto nel Corano. Una fonte fornisce l’acqua per annaffiare le piante, per l’hammam e per le cucine. Alcune parti della khettara, l’impianto di irrigazione originario sotto la medina, sono ancora visibili.

Pubblicità
Jardin Majorelle, Marrakech
Il Jardin Majorelle è il giardino più famoso di Marrakech © saiko3p / Shutterstock

Lasciatevi incantare dai colori del famoso Jardin Majorelle

Il Jardin Majorelle è senza dubbio il giardino più famoso di Marrakech. Il netto contrasto tra il blu e il giallo del riad in stile moresco, incorniciato dai toni pastello della flora, lascia i visitatori a bocca aperta. Il bellissimo giardino botanico di 8 mila metri quadri racchiude numerose piante esotiche, placidi ruscelli con gigli e fiori di loto galleggianti, una notevole collezione di cactus e un museo della cultura berbera. Se volete assaporare il massimo della tranquillità, arrivate al mattino presto o nel tardo pomeriggio.

Un tuffo nel passato nei Giardini Agdal

Costruiti nel XII secolo dal fondatore della dinastia berbera degli Almohadi, i Giardini Agdal erano un tempo i più importanti di Marrakech. Sono stati dichiarati patrimonio dell’umanità dall’Unesco, insieme all’intera medina. Il perimetro è protetto da una recinzione muraria e racchiude alberi di arancio, datteri, limoni, fichi, noci e melograni, offrendo un lato rurale di Marrakech tutto da scoprire.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Giardini Menara, Marrakech
I Giardini Menara attingono a un grande bacino d’acqua per irrigare i boschi e i frutteti circostanti © Eloi_Omella / Getty Images

Trovate un po’ di serenità vicino all’acqua ai Giardini Menara

A ovest di Marrakech, alle porte delle montagne dell’Alto Atlante, gli Almohadi costruirono i Giardini Menara. Come gli Agdal, i Giardini Menara sfruttano una grande conca d’acqua per irrigare boschi e frutteti circostanti attraverso una sofisticata rete di acquedotti.

I canali sotterranei portano l’acqua dalle imponenti montagne avvistabili in lontananza fino ai bacini idrici per garantire l’irrigazione tutto l’anno. Scegliete di visitarli in un giorno di sole non troppo affollato per godervi l’immagine da cartolina regalata dalle tegole verdi che brillano del riverbero sulla piscina e dall’Alto Atlante che si staglia imponente contro l’orizzonte.

Regalatevi una gita di un giorno al Giardino Anima

Ai piedi dell’Alto Atlante, nella spettacolare Valle dell’Ourika, il Giardino Anima è un’ottima idea su come trascorrere un pomeriggio lontano dalla medina di Marrakech e conoscere meglio il Marocco senza avventurarsi troppo lontano. L’eclettico artista Andre Heller ha progettato questo incredibile spazio: il giardino è punteggiato di padiglioni e attraversato da percorsi all’ombra fiancheggiati da fiori selvatici, cactus, giochi d’acqua, palme e erba alta. Sculture fantasiose ritraenti personaggi magici sono nascoste tra i vialetti e le aiuole.

Il Giardino Anima è facilmente raggiungibile da Marrakech: potete servirvi del servizio navetta gratuito che parte dai Koutoubia Gardens, oppure noleggiare un’auto per un pomeriggio per essere totalmente autonomi. La Valle dell’Ourika offre percorsi panoramici mozzafiato ed è famosa per lo zafferano. Anche il villaggio di Setti Fatma e le sue sette cascate sono a breve distanza. Se non vi sentite ancora pronti a tornare nella medina di Marrakech, respirate un po’ d’aria fresca di montagna e rilassatevi sorseggiando un tè allo zafferano accanto al fiume Ourika.

Pubblicità
Cyber Park, Marrakech
Il Cyber Park di Marrakech vanta hotspot wi-fi all’aperto immersi in un giardino reale © Fotofantastika/ Getty Images

Rilassatevi su una panchina vicino a una fontana d’acqua al Cyber Park

Fermatevi a sentire il profumo delle rose al Cyber Park, un giardino reale di 8 ettari risalente al XVIII secolo. Se avete bisogno di connessione, il parco dispone di una rete wi-fi gratuita in vari hotspot all’aria aperta, da qui il nome tecnologico. Numerose panchine sono sparse qua e là per rilassarsi accanto alle fontanelle gorgoglianti. Vicino all’ingresso sud, trovate un piccolo museo sulla storia delle telecomunicazioni in Marocco gestito da Maroc Telecom.

Palmeraie, Marrakech
Esplorate i palmeti fuori dal centro di Marrakech in quad, in bicicletta o a cavallo © Eloi_Omella / Getty Images
Pubblicità

Pedalate attraverso le Palmeraie

Avvolta nelle leggende degli albori di Marrakech, la Palmeraie è una distesa di verde costellata di palme oggi gettonata per gli hotel e le case vacanza di lusso dove le celebrità si rifugiano per sfuggire alla ribalta. Spingendosi oltre le tenute, magari a bordo di un quad, pedalando una bici o in sella a un cavallo, potrete scoprire la natura incontaminata che ancora sopravvive accanto allo sfarzo.


Questo articolo è stato pubblicato per la prima volta il 10 novembre 2017 e aggiornato il 15 giugno 2022

Leggi anche:

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Marocco
Condividi questo articolo
Pubblicità