Europa in viaggio: piccole città alla riscossa
Le città europee ci piacciono, lo avrai capito, ma non solo quelle grandi. Questo è il nostro omaggio a piccole perle che rischiano di passare inosservate.

Europa in viaggio: piccole città alla riscossa
INARI (LAPPONIA)
Anche se è il più importante centro della comunità sámi finlandese e una delle mete di riferimento in Lapponia, Inari conta appena 550 abitanti. Un po' di più quando si riempie di cinefili infreddoliti durante il tradizionale appuntamento del terzo weekend di gennaio con il festival del cinema di Skábmagovat. Se sei un tipo da atmosfere nordiche, non lasciartelo sfuggire.
>> Destinazione: Finlandia
>> Prenota il volo per Ivalo, l'aeroporto più vicino a Inari
MASSAFRA (PUGLIA)
La più grande città dell'Arco Jonico è una piccola gemma di 32.000 abitanti della provincia di Taranto. Si affaccia sulla costa e sulle montagne della Calabria. Di lontano assomiglia a una casbah, con le alte mura bianche che delimitano l'abitato. Oltre che per la sua posizione spettacolare, Massafra è da non perdere per il suo Carnevale, che non ha nulla da invidiare a quello più famoso di Putignano. Tieniti libero tra il 26 febbraio e l'8 marzo, quindi.
>> Destinazione: Italia
>> Prenota un albergo
ÍSAFJÖRÐUR (ISLANDA)
Se la neve non fa brutti scherzi, nel periodo di Pasqua si svolge a Ísafjörður la settimana dello sci. La grande festa annotata in rosso su tutti i calendari dei Fiordi Occidentali si conclude con un festival gratuito della durata di due giorni dal curioso e programmatico nome di Aldrei fór ég suður (Non sono mai stato a sud).
>> Destinazione: Islanda
>> Prenota il volo
SANLÚCAR DE BARRAMEDA (ANDALUSIA)
Punta settentrionale del triangolo dello sherry andaluso (le altre due città sono Jerez de la Frontera e El Puerto de Santa María, a nord di Cadice) Sanlúcar fa gran festa tra maggio e giugno con la Feria de la Manzanilla. L'evento è dedicato al prodotto tipico della città, il manzanilla, appunto: un particolare vino simile allo sherry perfetto per i piatti di pesce.
>> Destinazione: Andalusia
>> Prenota un albergo
BODØ (NORVEGIA)
La più grande città del Nordland conta in realtà poco più che 36.000 abitanti. Ottimo punto d'imbarco per le isole Lofoten, si scalda particolarmente nella prima metà di agosto con il Nordland Musikkfestuke, dieci giorni di jazz, rock e folk.
>> Destinazione: Norvegia
>> Prenota il volo per Bodø
CAMARET-SUR-MER (BRETAGNA)
Lungo le coste della Bretagna si trovano incantevoli villaggi, ma Camaret-sur-Mer è il nostro preferito. Sulla punta della Presqu'Ile de Crozon, questo centro di pescatori d'aragosta (e rifugio di artisti) dà il massimo in estate, quando le sfumature rosa e viola del tramonto tingono il cielo fino a mezzanotte. Se questo non ti sembrasse un buon motivo, puoi fare un salto nella vicina Quimper, il capoluogo del Finistère, per il Festival de Cornouaille: si svolge fra il terzo sabato e la quarta domenica di luglio e celebra la musica, i costumi e la cultura celtica.
>> Destinazione: Francia
>> Prenota un albergo
BORGHOLM (SVEZIA)
Svezia sud-orientale: qui si trova l'isola di Öland, letteralmente ricoperta di vecchi mulini in legno che creano un paesaggio surreale. Nel suo centro principale, Borgholm, alla fine di settembre si svolge una suggestiva celebrazione del raccolto. Niente male per un assaggio della Svezia bucolica.
>> Destinazione: Svezia
>> Prenota il volo per Kalmar, l'aeroporto più vicino a Borgholm
FARO (ALGARVE)
La capitale dell'Algarve merita di comparire in questa lista almeno per due motivi. Perché con i suoi 52.000 abitanti ha un'atmosfera più marcatamente portoghese rispetto alla maggior parte delle altre città, con il suo porticciolo, i parchi e le piazze assolate e una città vecchia tutta stradine pedonali e città all'aperto. La seconda ragione è che a fine ottobre si accende per la Feira de Santa Iria. Si fa festa per Santa Irene tra sagre, bancarelle e musica.
>> Destinazione: Portogallo
>> Prenota il volo
CORK (IRLANDA)
Bella, blasonata e orgogliosa: questa è Cork, la piccola d'Irlanda che pensa di essere meglio di Dublino - opinione condivisa da molti viaggiatori. Tra ottimi ristoranti, un centro pedonale e un'aria allegra e prospera che non ti aspetti, ha molto da offrire tutto l'anno. Se ami la birra e la buona musica, facci un salto a ottobre, quando impazza il Guinness Jazz Festival (28-31 ottobre) con grandi artisti e grandi boccali in tutti i migliori locali della città.
>> Destinazione: Irlanda
>> Prenota il volo
TÜBINGEN (BADEN-WÜRTTEMBERG)
In questa città del Giura Svevo c'è da leccarsi i baffi, in tutti i sensi. Non solo per l'atmosfera meravigliosamente intrisa di spirito tedesco (dalla sua Università sono passate le migliori menti del paese, da Hölderlin a Goethe), ma soprattutto perché in autunno (dal 29 novembre al 4 dicembre del 2011, secondo le fonti più accreditate) si svolte il Schokoladenfestival. Un evento interamente dedicato agli estimatori di quell'oro nero (ma anche bianco, alla nocciola o alle spezie) che si chiama cioccolato.
>> Destinazione: Germania
>> Prenota un albergo