Un'estate brillante ad Anversa

Redazione Lonely Planet
5 minuti di lettura

Quando una tradizione secolare dedicata al commercio e alla ricerca della bellezza si sviluppa sull’onda della contemporaneità il risultato è una città viva e affascinante. Il risultato è Anversa.

Veduta della Schelda, Anversa. ©Milo Profi
Veduta della Schelda, Anversa. ©Milo Profi
Pubblicità

Lo stile di Anversa

Nel corso degli ultimi anni, le tele e i pennelli dei maestri Barocchi come Rubens e Van Dyck sono stati sostituiti da filati e cuciture e i cittadini illustri della città sono diventati gli stilisti, tra i quali i talentuosi Sei di Anversa: sei designer (Walter Van Beirendonck, Dirk Bikkembergs, Marina Yee, Dirk Van Saene, Ann Demeulemeester and Dries Van Noten) che hanno portato la moda di Anversa sulle passerelle di tutto il mondo. 

Dai numerosi atelier sparsi per la città al MOMU, il museo dedicato alla moda, l’eleganza serpeggia in una città che è diventata una meta privilegiata per lo shopping. Questo anche grazie alla presenza della Royal Academy of Fine Arts e al Flanders Fashion Institute, che continuano ad attirare talenti creativi in città.

DIVA House of Diamonds, Anversa. ©DIVA / Sven Coubergs
DIVA House of Diamonds, Anversa. ©DIVA / Sven Coubergs

Anversa come una DIVA

La storia di Anversa è legata a doppio filo con i diamanti e questa storia non accenna a concludersi. Anzi, proprio a maggio è stato aperto il nuovissimo DIVA House of Diamonds, un’esperienza unica che ha al centro il magico mondo dei diamanti, della gioielleria e dell’oreficeria.

DIVA vi immergerà in questo mondo fiabesco con l’aiuto di sei podcast tematici scritti dal regista Frank Van Laecke, ciascuno dei quali vi accompagnerà in un’atmosfera specifica, evocata da installazioni multimediali e interattive. E, una volta terminata la visita, vi basteranno pochi passi per trovarvi nel vero distretto degli orefici, che ora vi parrà di conoscere da sempre.

Pubblicità
Zurenborg, Anversa. ©Antwerpen Toerisme en Congres
Zurenborg, Anversa. ©Antwerpen Toerisme en Congres

Eleganti anche in pausa

Fare shopping è un’esperienza appagante, ma innegabilmente stancante. Se avete gli occhi pieni del luccichio dei diamanti e il guardaroba arricchito dai pezzi unici della moda di Anversa vi siete meritati una pausa. Le aree tra cui potete scegliere sono numerose e tutte ricche di stile.

A Het Zuid troverete un mix di visitatori e di gente del posto, ville grandiose, viali spaziosi e piazzette ricche di gallerie d’arte e musei come il FOMU (Museo della Fotografia) e il M HKA (Museo di Arte Contemporanea) oltre a numerosi caffè e ristoranti.

Het Eilandje, ‘la piccola isola’ è l’area del più vecchio porto di Anversa ed è circondato dall’acqua. L’atmosfera portuale e storica permea l’aria ed è valorizzata dai musei MAS, Red Star Line e dalla nuova Port House. Fermatevi nei caffè e aspettate un tramonto liquido, che miscela contemporaneità e storia.

Ma il fascino della città continuerà a sorprendervi passo dopo passo. Zurenborg, ad esempio è un quartiere dalle eleganti architetture belle époque ( la più celebre il  Cogels-Osylei, un insieme di 4 case ad angolo) che ha però saputo reinventarsi accogliendo la creatività nelle sue forme più varie. Un particolare esempio sono i graffiti della Minkelersstraat.  A Zurenborg si trova anche il “Groen Kwartier” letteralmente quartiere verde, l’ultimo hotspot della zona.  Un edificio imponente con una cappella centrale domina il quartiere: un tempo fu l’ospedale militare e oggi è un parco di 8 ettari di verde dove non circolano auto (da cui il nome Groen Kwartier). 

PAKT, Anversa. ©PAKT Antwerp
PAKT, Anversa. ©PAKT Antwerp
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Proprio qui troverete il ristorante stellato The Jane e  il progetto PAKT, un tempo sito industriale e oggi centro di “economia creativa”. Pakt è un vero hub di imprenditori creativi e delizie culinarie. Qui trovano spazio giovani idee imprenditoriali di vario genere, come il caffè RACINE, la caffetteria con tanto di torrefazione.

Ma la cosa più sorprendente sono i tetti “roof farmer” dove giovani agricoltori gestiscono lo spazio e organizzano visite guidate e i vari caffè e ristoranti (anche il The Jane) coltivano prodotti locali e non solo. 

E se vi piace andare alla scoperta dei quartieri di tendenza prima di tutti dirigetevi verso Antwerpen Noord, nella zona chiamata “Dam”. Qui è stato recentemente aperto in un ex capannone industriale, il Meatpack, uno spazio dove si tengono mostre, concerti, eventi fashion e potrete fermarvi fino a tarda notte approfittando del locale notturno all’interno.

Il celebre ristorante The Jane, Anversa. ©Eric Kleinberg Photography
Il celebre ristorante The Jane, Anversa. ©Eric Kleinberg Photography

Il gusto di Anversa

Dimenticate tutti gli stereotipi sulla cucina del nord: ad Anversa la passione per il food ha portato alla nascita di un’offerta enogastronomica di altissimo livello. E d’estate non c’è nulla di meglio che approfittarne nelle terrazze dei numerosi caffè all’aperto. Dalla rielaborazione di piatti tradizionali (birra e patatine fritte) alle contaminazioni internazionali tipiche di una città di porto, non resterete delusi.

Un esempio è il ristorante “The Jane”, che crede talmente tanto nella potenza del buon cibo da considerarlo una religione, di cui la cucina è un altare all’aperto, visibile da tutti i tavoli. Perdetevi nella mistica di abbinamenti pazientemente studiati, vini classici e biologici e l’attenzione alle materie prime. Ma attenzione, prenotate con tre mesi d’anticipo se volete essere sicuri di vivere quest’esperienza.

Pubblicità

La Schelda tutt'intorno

Il fascino dell’acqua è ovunque ad Anversa, e questo grazie alla Schelda, il pittoresco fiume che la taglia in due. Ma non è necessario navigarlo per attraversarlo, infatti, grazie al Tunnel di Sant'Anna, anche detto il Sottopasso, è possibile attraversarlo a piedi. 

Costruito nel 1933, sembra un portale spazio temporale che rimanda i visitatori nel passato, con le sue decorazioni immutate e la scala mobile in legno originale. Vi sembrerà di essere nella avant-garde storica, respirando l'atmosfera della città di un secolo fa.

Voglia d'estate

Ad Anversa la voglia d’estate è così viva da superare l’estate stessa! Se il caldo dovesse essere troppo, ad esempio, non lo si sconfigge in una piscina qualsiasi, ma nella più grande piscina ecologica d’Europa, il Boekenberg swimming pond. O, ancora, nella piscina più antica della città, la suggestiva perla dell’art deco a Veldstraat.

Se, invece, preferite rilassarvi all’ombra degli alberi scegliere il City Park, nei pressi del distretto dello shopping o unite l’utile al dilettevole visitando il museo all’aria aperta di Middelheim. E, una volta recuperate le energie, rituffatevi nell’energia della città, che continua fino a notte fonda grazie alla vivace scena notturna.

Scopri anche le meraviglie storiche ed artistiche dell’Anversa di Rubens attraverso la rassegna  “Anversa Barocca. Rubens Inspires”. 

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Belgio
Condividi questo articolo
Pubblicità