Come spostarsi in giro per Vancouver
Con le sue imponenti montagne e la sua infinita linea costiera, Vancouver è una meta da esplorare al più presto. Ma con spazi così ampi, viene da chiedersi se sia fattibile farlo senza un'auto.
La risposta è no: non avrete bisogno di un’auto per visitare Vancouver, a meno che non vogliate organizzare una gita fuori città. Il centro si visita tranquillamente a piedi e le varie aree urbane sono ben collegate da piste ciclabili, traghetti e autobus.
Bicicletta
Vancouver è una città relativamente bike-friendly, con oltre 300 km di percorsi ciclabili che attraversano l’area urbana.
Portare le bici a bordo dei mezzi Skytraine SeaBus e sugli autobus è gratuito e comodo grazie alla dotazione di portabiciclette. Tenete a mente che l’utilizzo del casco è obbligatorio per legge. Abbondano le piste ciclabili in città e tutti possono utilizzare Mobi, un servizio di bike sharing.
Se siete partiti senza bici, potete anche noleggiarne una dai negozi sparsi per la città, in particolare da Denman Street vicino a Stanley Park, dove si trova la pista ciclabile panoramica più famosa di Vancouver.
Autobus
La rete di autobus TransLink collega ogni angolo di Vancouver. Tutti i veicoli sono dotati di portabiciclette e tutti sono accessibili ai disabili. Ricordate solo di portarvi i soldi precisi per acquistare il biglietto a bordo, le macchinette non danno resto. Il biglietto per bambino/adulto va da 1,95 a 3 $ ed è valido per una corsa di massimo 90 minuti. Vancouver sarebbe divisa in tre zone tariffarie, ma gli spostamenti in autobus sono esclusi dal sistema e vengono considerati a tariffa unica.
Il servizio opera dalla mattina presto a poco dopo la mezzanotte nelle zone centrali. Esiste un ulteriore servizio, il NightBus, che opera dalle 2 del mattino percorrendo 12 rotte. Cercate i cartelli NightBus alle fermate designate.
Metro
La metropolitana è chiamata SkyTrain ed è un ottimo mezzo per spostarsi in centro e oltre. Ci sono tre linee attive: la Expo Line, la Millennium Line e la Canada Line. Nei prossimi anni è prevista l’apertura di una nuova tratta diretta al campus della University of British Columbia. I biglietti Compass per i viaggi con la SkyTrain possono essere acquistati dai distributori automatici della stazione (danno il resto e accettano carte di debito e di credito) prima di salire a bordo. I biglietti costano da 3 a 5,75 $ (più altri 5 $ se si deve raggiungere l’aeroporto), a seconda della distanza da coprire.
Canada Line
La Canada Line collega la città con l’aeroporto e con Richmond. La metro passa ogni pochi minuti durante il giorno. Se dovete raggiungere l’aeroporto, assicuratevi di salire a bordo di una metro con ultima stazione YVR (Vancouver International Airport): alcuni si dirigono a Richmond ma non all’aeroporto.
Expo Line
Opera su due rotte: una tra il Waterfront del centro di Vancouver e il King George del Surrey; e l’altra collega il Waterfront con la Production Way-University Station. La metro passa ogni pochi minuti durante il giorno.
Millennium Line
Collega la stazione VCC-Clark di Vancouver alla periferia di Burnaby, Port Moody e Coquitlam. Il metro passa ogni pochi minuti durante il giorno.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Traghetti e battelli
La SeaBus sfrutta la presenza dell’acqua per creare una rete di collegamenti secondaria ed efficiente.
Battello
Esistono formule di abbonamento giornaliere (16 $ per gli adulti) oppure abbonamenti e biglietti scontati che coprono qualche saliscendi. Il prezzo per un viaggio singolo parte da 3,50 $.
Le barchette di Aquabus Ferries (alcune abbastanza grandi da trasportare biciclette) passano frequentemente e fanno la spola tra Hornby Street e Granville Island. Prevedono alcune fermate anche lungo il lungomare di False Creek, fino a Science World. False Creek Ferries opera un servizio simile diretto a Granville Island da Sunset Beach e prevede ulteriori porti di scalo nei pressi di False Creek.
Traghetto
L’iconica navetta della SeaBus fa parte del sistema di transito TransLink (si applicano tariffe di transito regolari) e opera tutto il giorno, impiegando circa 15 minuti per attraversare Burrard Inlet tra Waterfront Station e Lonsdale Quay (North Vancouver). Una volta scesi a Lonsdale potete quindi salire su uno degli autobus che servono North Vancouver e West Vancouver; da qui parte anche l’autobus 236 per raggiungere il Capilano Suspension Bridge e Grouse Mountain.
Le corse SeaBus partono da Waterfront Station dalle 6:16 alle 1:22 di notte, dal lunedì al sabato (dalle 8:16 alle 23:16 di domenica). Le navi sono accessibili alle sedie a rotelle e adatte al trasporto bici.
I biglietti possono essere acquistati ai distributori automatici prima di salire a bordo. I distributori accettano carte di credito e di debito e danno il resto fino a 20 $ per le transazioni in contanti.
Biglietti e abbonamenti
Sul sito web di TransLink è presente una sezione interamente dedicata a tariffe e abbonamenti combinati per autobus, traghetti e metro.
L’area coperta dai mezzi pubblici è divisa in tre zone. I viaggi entro una zona costano adulto/bambino 3/1,95 $, due zone 4,25/2,95 $ e tre zone 5,75/3,95 $. Gli spostamenti in autobus non rispettano questo sistema tariffario, si paga una tariffa unica indipendentemente dalla lunghezza della distanza percorsa. Se acquistate una Compass Card, una comoda carta ricaricabile, le corse vengono addebitate a una tariffa scontata.
È possibile acquistare biglietti cartacei monouso e abbonamenti giornalieri (adulti/bambini 10,50/8,25 $ dai distributori automatici presso le stazioni SeaBus e SkyTrain. Potete acquistare la Compass Card ricaricabile ai distributori automatici alle stazioni, ai rivenditori Compass sparsi per la città o alle filiali di London Drugs.
Dopo le 18:30 e nei fine settimana o nei giorni festivi, non viene considerato il sistema a zone tariffarie. I bambini sotto i cinque anni viaggiano gratuitamente su tutti i mezzi pubblici.
Auto e moto
La città è facile da esplorare a piedi o con i mezzi pubblici, ma se volete spingervi verso le montagne o esplorare altre città della regione, un veicolo rende la vita molto più semplice: più ci si allontana dal centro, più diminuiscono le opzioni di trasporto. È possibile noleggiare un auto alla Pacific Central Station.
Le cinture di sicurezza sono obbligatorie ed è vietato utilizzare dispositivi elettronici durante la guida.
A Vancouver non esistono corsie preferenziali o tangenziali, infatti il traffico è spesso congestionato. L’ora di punta serale può trasformarsi in un incubo, con code di auto infinite che serpeggiano lungo W Georgia Street e oltre il Lions Gate Bridge. Se dovete accedere alla North Shore in fretta, optate per passare dal Second Narrows Ironworkers Memorial Bridge (noto semplicemente come Second Narrows Bridge alla maggior parte dei local). Altre aree da evitare nelle ore di punta sono il George Massey Tunnel e la Highway 1 per il Surrey.
Per la pianificazione dell’itinerario e le condizioni di guida in tutta la regione, visitate il sito web DriveBC.
Trovare parcheggio è una vera e propria sfida: ci sono alcuni posti liberi nelle strade secondarie residenziali, ma molti richiedono un permesso e gli ausiliari sono predatori costantemente in agguato. Esistono poi parcheggi a pagamento (fino a 6 $ all’ora). Alcuni prevedono uno sconto se si lascia la macchina prima delle 9 del mattino. EasyPark è una mappa interattiva che monitora i parcheggi molto utile.
Taxi
Uber e Lyft sono approdati a Vancouver nel 2020. Altrimenti ci sono le compagnie di taxi di vecchia data: Black Top & Checker Cabs, Vancouver Taxi e Yellow Cab.
Accessibilità a Vancouver
Vancouver è una città accessibile. All’arrivo in aeroporto, le agenzie di autonoleggio offrono auto predisposte con comandi manuali. I taxi accessibili sono ampiamente disponibili in aeroporto e in tutta la città, su richiesta.
Tutti i servizi TransLink, quindi SkyTrain, SeaBus e autobus, sono accessibili alle sedie a rotelle. Controllate il sito Web di TransLink per avere tutte le informazioni sui trasporti accessibili nella regione.
I cani guida possono essere legalmente introdotti in ristoranti, hotel e attività commerciali. Quasi tutti i marciapiedi del centro sono dotati di rampe e la maggior parte degli edifici pubblici e delle attrazioni sono accessibili ai disabili. Date un’occhiata al sito web dedicato della città di Vancouver per ulteriori informazioni.
Altre risorse utili a cui è possibile accedere: i servizi della Fondazione CNIB per i non vedenti; programmi di assicurazione per le persone con disabilità; lo Western Institute for the Deaf & Hard of Hearing e i servizi di interpretariato per non udenti.