Chicago tra grattacieli e street art
A Chicago è difficile decidere che cosa ammirare prima. In tutta la zona svettano palazzi altissimi, e tutto è dovuto alla mucca della signora O’Leary (che, secondo quanto si dice, rovesciò una lanterna, causando l’incendio che devastò la città nel 1871 e creò le condizioni per una nuova progettazione).

Originali opere di arte pubblica accrescono lo spettacolo visivo. Questo itinerario attraverso il Loop tocca tutte le maggiori attrattive: grattacieli da record, monumenti in stile art déco, un ‘fenicottero’ rosso e un ‘fagiolo’ scintillante, nonché lo studio del dentista di Al Capone.
- Inizio Daley Plaza; Blue Line fino a Washington.
- Fine Willis Tower; Brown, Orange, Purple o Pink Line fino a Quincy.
- Lunghezza 1,25 miglia (2 km); 1 h.
Una pausa
Tiratevi su con uno Scotch egg e un bicchiere di whisky all’animato Gage.

L'opera senza titolo di Picasso
La scultura astratta di Picasso Untitled è incastonata in Daley Plaza. L’artista non volle mai dire che cosa rappresentasse quest’opera in ferro del 1967. Molti ritengono sia la testa di una donna. Ma Picasso disegnò ritratti del suo cane che appaiono simili. Ci si può arrampicare.
Reliance Building
Recatevi all’angolo tra Washington St e State St e ammirate lo scintillante Reliance Building, del 1890 circa. La sua struttura leggera ne fa l’antenato dell’odierno grattacielo. Oggi ospita l’elegante hotel Alise Chicago.
Una curiosità storica: il dentista di Al Capone aveva il suo studio in quella che oggi è la camera 809.
Chicago Cultural Center
Il Chicago Cultural Center, del 1897, occupa un edificio Beaux Arts magnifico; ammirate le foto della Landmark Gallery al primo piano, 72 immagini in bianco e nero di importanti strutture architettoniche, alcune delle quali ormai demolite. Al terzo piano c’è la cupola in vetro colorato Tiffany più grande al mondo.

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
The Bean
Arrivate al Millennium Park per vedere la scultura argentea che tutti chiamano ‘The Bean’. Il titolo dato dall’artista Anish Kapoor è Cloud Gate, ma poco importa. Unitevi alla folla che ammira il riflesso dello skyline sulla sua superficie. I punti migliori da cui fotografare sono le estremità nord e sud della scultura. Per osservare il viavai, salite le scale in Washington St, sul lato settentrionale del Park Grill, dove si trovano diverse panchine all’ombra.

Art Institute of Chicago
L’Art Institute è uno dei siti più visitati di Chicago, e i suoi leoni in bronzo del 1894 sono una sorta di mascotte della città. Conservano un’aria regale anche quando il museo li veste con i caschi dei Blackhawks in occasione delle vittorie nella Stanley Cup.
Secondo museo d’arte degli Stati Uniti per dimensioni, l’Art Institute of Chicago è uno scrigno di capolavori provenienti da tutto il mondo.
Possiede una collezione di quadri impressionisti e postimpressionisti seconda solo a quelle francesi e moltissime opere surrealiste. Nella sequenza sterminata di sale vi attendono stampe giapponesi, urne greche e corazze, mentre nella Modern Wing sono custoditi capolavori di Picasso e Miró.
Flamingo
La scultura di Alexander Calder Flamingo dà un tocco di colore in contrasto con il Kluczynski Building, il vicino edificio nero di Ludwig Mies van der Rohe. L’‘uccello’ è fatto di 50 tonnellate di acciaio rosso vermiglio.

Chicago Board of Trade
Il Board of Trade, gioiello art déco del 1930, funge da ingresso al quartiere finanziario di Chicago. Sormonta l’edificio di 45 piani una gigantesca statua di Cerere, dea dell’agricoltura.
Willis Tower
Per chi è a caccia di esperienze eccezionali, la Willis Tower è imperdibile: il grattacielo più alto di Chicago svetta nel cielo per 442 m. Costruito nel 1973 (allora si chiamava Sears Tower), questo colosso formato da strutture tubulari nere è stato per quasi 25 anni l’edificio più alto del mondo e detiene tuttora il primato per le vedute più sensazionali.
Il suo Skydeck, al 103° piano, è dotato di balconi interamente in vetro che si protendono nel vuoto, regalando prospettive da brivido verso terra.