Zakopane: neve e sport invernali in Polonia
Situata ai piedi dei Monti Tatra, il massiccio più elevato dei Carpazi polacchi, Zakopane è considerata oggi la capitale degli sport invernali in Polonia. Questa pittoresca cittadina, però, è famosa anche per le sue bellissime ville di legno, costruite a cavallo tra Ottocento e Novecento, che oggi ospitano musei, alberghi e pensioni. Pronti a scoprire cosa fare a Zakopane questo inverno?

Dove sciare in Polonia
Zakopane è la capitale polacca degli sport invernali e i Monti Tatra offrono uno scenario ideale per chi ama lo sport e la natura. Nei dintorni di Zakopane ci sono diversi comprensori sciistici ben attrezzati, adatti sia ai principianti sia agli sciatori esperti. Alcune delle piste più impegnative si trovano sul Monte Kasprowy Wierch. Grazie alla funivia che parte da Kuźnice, si arriva in vetta in 20 minuti e si scia in quota. La neve qui è tra le migliori della Polonia e certi anni la stagione sciistica dura fino a maggio. Altre due importanti stazioni sciistiche di questa zona sono situate sul Monte Gubałówka e sul Monte Nosal.

Cosa vedere a Zakopane
Oltre a sciare, Zakopane offre numerose attrazioni. Per chi ama la cultura, suggeriamo una visita al Museo dello Stile Zakopane (Muzeum Stylu Zakopiańskiego). Con ‘stile Zakopane’ si intendono una serie di peculiari forme architettoniche realizzate in legno e ispirate alle forme delle case di questa zona. Lo stile Zakopane è stato promosso dal pittore e architetto Stanisław Witkiewicz. Il museo si trova all’interno di Willa Koliba, il primo edificio progettato da Witkiewicz. Un altro esempio di questo stile unico nel suo genere è la Cappella di Jaszczurówka, del 1907.
Leggi anche:
Un’altra cosa tipica da fare a Zakopane è partecipare al kulig. Questo termine letteralmente significa “giro in slitta” ed è un’antica tradizione della nobiltà polacca che consiste nel fare una gita in slitte trainate da cavalli lungo la valle di Chocholowska, che si conclude con musica, danze e un banchetto a base di specialità locali.

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Relax tra terme e spa
Dopo una giornata sulle piste, il relax è d’obbligo. Le terme di Zakopane permettono di immergersi in piscine termali, saune e provare trattamenti rigeneranti. Una delle principali attrazioni di Zakopane è l’Aquapark Zakopane, dove ci sono scivoli per i bambini, vasche idromassaggio, saune e una piscina di acqua geotermale con vista panoramica sui Monti Tatra. A pochi chilometri da Zakopane si trova il più grande sistema termale della regione: le terme di Chochołowskie.
Leggi anche:
Cinque buoni motivi per visitare la Polonia
Come andare da Cracovia a Zakopane
Raggiungere Zakopane da Cracovia è semplice. È possibile prendere un bus o il treno, ma l’autobus risulta più pratico e conveniente. La vicinanza di Zakopane a Cracovia (quasi 100 chilometri) la rende una metà adatta anche a una gita fuori porta di un giorno, ma per godere appieno della sua bellezza e delle varie attività è consigliabile soggiornare qui almeno un paio di notti.