Vacanze volontariato sulla penisola di Hel, in Polonia

Dal 2 luglio al 30 agosto 2025, la penisola di Hel, in Polonia, ospiterà un’iniziativa di salvaguardia ambientale che unisce vacanze e volontariato. Si tratta del progetto Czyste Plaże (Spiagge Pulite), organizzato dalla Fondazione Bałtyk 2.0. In cambio di alcune ore al giorno dedicate alla pulizia delle spiagge, i partecipanti ricevono vitto e alloggio gratuiti per quattro giorni. Un’occasione da non perdere per contribuire a salvaguardare l'ambiente e vivere un’esperienza comunitaria diversa dal solito.

La penisola di Hel, in Polonia ©Shaiith / Shutterstock
La penisola di Hel, in Polonia ©Shaiith / Shutterstock
Pubblicità

Come funziona il programma?

Il soggiorno ha una durata di quattro giorni. Ogni giorno, per circa sei ore, i volontari sono chiamati a pulire le spiagge da mozziconi di sigaretta, tappi di bottiglia, plastica, frammenti di vetro, materiali di imballaggio e da ogni altro tipo di immondizia. In cambio, i partecipanti ricevono tende attrezzate per dormire, un kit per la pulizia delle spiagge in cui sono inclusi, tra le altre cose, guanti e sacchi per la raccolta delle immondizie, pasti giornalieri e un’assicurazione contro gli infortuni. Ma non solo. Nel tempo libero sono previste uscite in paddleboard, laboratori artistici, falò serali e altre attività ricreative. Ai partecipanti è richiesto di portare con sé sacchi a pelo, abbigliamento comodo e scarpe da lavoro. Il progetto è finanziato principalmente grazie alla vendita di braccialetti personalizzati con il logo dell’iniziativa.

Leggi anche:

Chi può partecipare e come iscriversi

Il programma è aperto a tutti, indipendentemente dalla nazionalità, a patto di avere almeno 16 anni. Per i minorenni è necessaria l’autorizzazione dei genitori. È consigliata la conoscenza dell’inglese o del polacco, insieme a spirito d’adattamento e autonomia. Le iscrizioni sono aperte fino al 22 giugno 2025, e si possono effettuare direttamente sul sito della Fondazione Bałtyk 2.0.

Pubblicità
Tramonto sulla penisola di Hel, in Polonia ©Patryk Kosmider/Getty Images
Tramonto sulla penisola di Hel, in Polonia ©Patryk Kosmider/Getty Images

Dove si trova la penisola di Hel e perché è un luogo simbolico

La penisola di Hel si estende per circa 35 km all’interno del mar Baltico ed è una delle mete balneari più amate dai polacchi durante l’estate. Nota per le sue spiagge ampie e la sabbia chiara, Hel è una zona ecologicamente fragile, vulnerabile all’erosione costiera e all’inquinamento marino. Proprio per questa ragione la Fondazione Bałtyk 2.0 ha scelto di concentrare qui i propri sforzi, promuovendo progetti che coinvolgano direttamente cittadini e viaggiatori in un modello di turismo più consapevole, partecipativo e attento nei confronti dell’ambiente.

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Polonia

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Polonia
Condividi questo articolo
Pubblicità