Braga, la città alternativa per un weekend senza folla in Portogallo
In Portogallo le brevi vacanze in città riscuotono grande successo: prima della pandemia, il numero di visitatori pro capite a Lisbona e Porto era addirittura superiore a quello di Barcellona. Ma le orde di turisti non sono arrivate a Braga. Non ancora. La terza città più grande del Portogallo, nella regione vinicola del Minho a nord, è la più antica del paese, fondata dai romani con il nome di Bracara Augusta nel 20 a.C. Principale centro della cristianità nella penisola iberica durante la riconquista e sede degli arcivescovi portoghesi, è anche la capitale religiosa del paese: ogni angolo rivela una bella chiesa antica, una cappella decorata con piastrelle, una stazione della Via Crucis o un negozio che vende gingilli sacri.

Eppure qui si respirano anche energia e innovazione. Braga ha una grande e fiorente università e una popolazione tra le più giovani d’Europa. I fatiscenti palazzi del centro storico sono in via di restauro. Nel 2021 la città è stata segnalata dall’associazione turistica indipendente European Best Destinations. Antica nel cuore, giovane nello spirito, Braga è in fermento.
Leggi anche:
Perché andare a Braga?
Né troppo grande né troppo piccola, Braga è perfetta per una visita di un paio di giorni. Inoltre ha un’atmosfera da città abitata, non da posto sacrificato al turismo. Forse è per questo che i suoi abitanti sono i più felici del Portogallo. Il centro comprende strade pedonali, ampi viali e 35 chiese, tra cui la Sé, la più antica cattedrale del Portogallo. Nonostante la presenza di alcuni resti romani (tra cui le terme), lo stile architettonico dominante è il barocco, che si può ammirare in particolare nell’Arco da Porta Nova, al Palácio do Raio rivestito di azulejos e, appena fuori città, nel Santuário do Bom Jesus do Monte, Patrimonio dell’Umanità.
Grazie al gran numero di studenti – che potrete vedere in giro vestiti con mantello nero e cappello a tricorno – la città offre molti bei bar. La zona alle spalle della Sé ha un scelta particolarmente ricca: fermatevi in un locale qualsiasi e godetevi un bicchiere di fresco ed economico vinho verde.

Come arrivare a Braga
Situata a circa 50 chilometri dal confine spagnolo, Braga si trova alla stessa distanza a nord di Porto. Autobus diretti collegano la città con l’aeroporto più vicino, il Francisco Sá Carneiro International Airport di Porto (50 min). Braga e Porto sono collegate anche da treni diretti (a partire da 1 h) e autobus (1 h). I treni da Lisbona a Braga impiegano circa tre ore e mezza.
Prenota un hotel su Booking:
Leggi anche:
10 delle migliori esperienze gratuite da vivere a Porto
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Quando andare
Aprile-maggio e settembre-ottobre: la primavera e l’autunno offrono un clima piacevole e strade più tranquille; inoltre in città ci sono gli studenti, che conferiscono un’atmosfera di energia giovanile. La Settimana Santa è l’evento più importante del calendario cittadino.