Amsterdam: qualcosa di nuovo
Nel 2013 ha festeggiato il 400° anniversario dei suoi canali e il suo nome è sinonimo in tutto il mondo dell'arte del viver bene, con allegria e tolleranza. Eppure Amsterdam non riposa sugli allori e di recente ha aggiunto non poche frecce al suo arco. Col solo scopo di piacerti sempre di più.

Rijksmuseum, splendore ritrovato
Dopo una ristrutturazione durata 10 anni, il forziere dell'arte nazionale è stato completamente riaperto al pubblico: le opere di Rembrandt, Vermeer e altri 7500 capolavori fanno bella mostra di sé in uno spazio espositivo lungo un chilometro e mezzo.
Giorno del Re: un'altra festa
C'era una volta il coloratissimo e seguitissimo Giorno della Regina, che cadeva il 30 aprile in occasione del compleanno di Sua Maestà. Nel 2013 Willem-Alexander è stato incoronato nuovo sovrano dei Paesi Bassi e la festa è diventata il Giorno del Re, con una nuova data, il 27 aprile, in onore del suo compleanno.

Stedelijk, nuovo scrigno per l'arte
Lo Stedelijk, il museo d'arte moderna di Amsterdam, ha un'ala di recente costruzione che quasi raddoppia lo spazio espositivo ed è comunemente chiamata 'Vasca da bagno'; in mostra ti aspettano dipinti di Monet e Mondrian, oggetti di vetro, manifesti e tessuti.
Van Dyck Bar: birra decisamente glam
Famosi DJ si esibiscono al Van Dyck Bar, un club super modaiolo a metà strada fra Ibiza e Miami, inaugurato vicino a Leidseplein lo scorso anno. Luci adeguate e impianto di amplificazione all'altezza sono i biglietti da visita di questo locale pensato apposta per chi vuole stupire.
Amsterdam & Region Day Ticket
Buone nuove anche sul fronte del budget. Questa tessera di viaggio consente di risparmiare sui trasporti, non solo il tram e la metro, ma anche gli autobus: quelli notturni, quelli per l'aeroporto, i Connexxion per la zona sud e gli EBS per Haarlem e Zaanse Schans. Tutte le informazioni a questo link.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Droog
Droog, la stella del design olandese, ha ampliato il suo negozio super trendy con un caffè, una galleria espositiva di prodotti unici nel loro genere e un giardino psichedelico con un fungo enorme... Questa meraviglia si trova nel quartiere di Nieuwmarkt, non lontano dalla casa di un certo Rembrandt van Rijn.
Café Modern
Ecco uno dei tanti ristoranti di classe sorti intorno all'EYE Film Institute, ad Amsterdam-Noord. Al piano superiore, i proprietari hanno aperto il primo boutique hotel della zona, di sole tre camere. Atmosfere da metà Novecento e ottima cucina olandese in una zona della città favolosa per andare in bicicletta.
Andaz Amsterdam
Ideato dal designer Marcel Wanders, questo hotel nella ex biblioteca civica si caratterizza per gli arredi surreali, come posate giganti e tappeti con disegni in stile porcellana di Delft, e optional adeguati. Le 122 camere hanno impianti di amplificazione con postazioni per l'iPod e letti king-size. Magnifiche viste sul canale Prinsengracht o sul giardino progettato da Marcel Wanders.
Vondelpark
Questa è la conferma di una tendenza, più che una novità. Nel Vondelpark aprono sempre più wine bar di classe, caffè a lume di candela e ristoranti da buongustai, soprattutto intorno ad Amstelveenseweg. Benvenuto nel polmone verde della città, nonché uno dei suoi luoghi più magici. Il parco riceve oltre 10 milioni di visitatori all'anno, eppure non sembra mai troppo affollato.