Sri Lanka, l'isola sorprendente
Marco Polo riteneva che lo Sri Lanka fosse la più bella tra le isole della terra. L'aura di mistero e di fascino che circonda questo Paese affascina ogni viaggiatore fin dall'arrivo. A voi la scelta su quale direzione prendere. Ma una cosa è certa: lo Sri Lanka non vi deluderà. Ecco sette esperienze da fare (e una da sostenere) per dire di aver conosciuto e amato davvero questo paese.
Una giornata sulle spiagge
Lunghe spiagge dorate o deliziose distese di soffice sabbia bianca, arenili sferzati dal vento e dalle onde o lidi incontaminati dove non si incontra anima viva. Su alcune si vive a un ritmo languido, su altre invece è sempre festa, qualunque sia la vostra scelta, le spiagge dello Sri Lanka sono tutte splendide. La nostra preferita? Una per tutte: Tangalla, nel sud dell'isola, deliziosamente ricurva con la sabbia color noce di cocco lambita da placide acque turchesi.
Pellegrinaggio all'Adam's Peak
Da oltre mille anni i pellegrini salgono a lume di candela sull' Adam's Peak (Sri Pada), per ammirare la cosiddetta "orma del Buddha", recarsi dove pare che Adamo abbia messo piede sulla Terra per la prima volta e raggiungere il luogo in cui le farfalle vanno a morire. Oggi ai pellegrini si uniscono i turisti, attratti dal magico spettacolo del sole che sorge sui profili ondulati delle montagne circostanti: lo stesso che affascinò il leggendario progenitore dell'umanità.
Visita alle piantagioni di tè
Non molto tempo fa, la Hill Country era in buona parte una distesa aspra e selvaggia di montagne ammantate dalla giungla; poi arrivarono gli inglesi, che abbatterono la giungla e trasformarono la regione in una gigantesca piantagione di tè. Il tè dello Sri Lanka è oggi rinomato in tutto il mondo: visitare una piantagione e una fabbrica è un'esperienza decisamente interessante.
Whale-watching a Mirissa
Se qualche tempo fa i visitatori raggiungevano le spiagge meridionali dello Sri Lanka solo per oziare sotto le palme e magari vedere qualche pesce facendo immersioni, in seguito ci si è resi conto che queste acque azzurre non ospitano solo pesci piccoli: al largo dell'isola si possono infatti avvistare gli animali più grandi della Terra, le balenottere azzurre (oltre ai capodogli, leggermente più piccoli). Oggi, durante la stagione, ogni mattina da Mirissa - forse la meno sviluppata tra le grandi località balneari della costa meridionale - partono le imbarcazioni che portano i visitatori ad ammirare questi straordinari cetacei.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Escursione al Bundala National Park
Spesso viene trascurato a causa del più noto Yala National Park, sempre nel Sud del paese. Eppure, con le sue immense distese di acque scintillanti, dove risuona il canto degli uccelli, Bundala possiede una bellezza unica al mondo, oltre a essere una delle migliori mete dell'isola per il birdwatching: sarebbe un vero peccato non visitarlo. E se aironi e garzette non vi bastano, ci sono anche coccodrilli ed elefanti.
Pausa in una sauna ayurvedica
Se l'approccio alla secolare cultura dello Sri Lanka comincia a farsi faticoso, tra ascese ai templi, lunghi pellegrinaggi e camminate nei siti archeologici sotto il sole rovente, sciogliete le tensioni del corpo in una sauna ayurvedica, una pratica ideata oltre 2500 anni fa. C'è chi si sottopone a soggiorni in clinica di più settimane e chi invece preferisce godersi un pomeriggio di coccole in una spa di lusso.
In bicicletta nella Storia
In una superficie di soli 3 kmq sono concentrate le principali testimonianze della storia culturale e religiosa dello Sri Lanka. Al centro si trova l'albero più antico del mondo, lo Sri Maha Bodhi, che da oltre 2000 anni viene accudito da una serie ininterrotta di guardiani. I campi circostanti, con i loro monasteri in rovina e i grandi dagoba (stupa o santuari), testimoniano il ruolo millenario della città come capitale di uno dei regni più antichi dell'Asia. Un'escursione in bicicletta tra questi siti è un'esperienza indimenticabile.
Per un viaggio consapevole
Il 26 dicembre del 2004 lo Sri Lanka, insieme a gran parte dei territori di quell'area asiatica, è stato colpito da uno dei più catastrofci eventi naturali dell'epoca moderna: un violentissimo terremoto (risultato poi il terzo più violento degli ultimi quarant'anni) e conseguenti tsunami apparsi con una serie di onde anomale alte fino a quindici metri. Circa 250.000 persone sono morte in quegli eventi, un terzo di queste erano bambini. Negli stessi giorni del disastro un nostro connazionale, Marino Garfagnoli, era lì con la sua famiglia. Marino promuove da sempre il viaggio consapevole, l'educazione ambientale, la sostenibilità del turismo. Lo fa dal 1989, anno in cui è nato il Genio del Bosco, inizialmente un centro di consulenza escursionistica e dal 1993 vero e proprio tour operator che si occupa di soggiorni all’Elba e nel resto del mondo. Un’impresa gestita con ideali saldi: la promozione di un territorio che ha molto da offrire a livello di educazione ambientale e impatto naturalistico, per quanto riguarda l’Elba, e un modo etico di esplorare e di vivere il viaggio per i paesi lontani. "Quando i miei ragazzi erano piccoli abbiamo deciso di fare un viaggio in Sri Lanka, per rendere ai nostri figli l’idea di un viaggio consapevole ed educarli al il turismo sostenibile. Durante lo Tsunami ci trovavamo all’ interno del paese ma non siamo stati raggiunti dal maremoto. Vivere la tragedia di un paese letteralmente a terra ci ha però fortemente scossi, ci ha fatto venire voglia di creare una rete di sostegno. Così tre mesi dopo siamo tornati in Sri Lanka e abbiamo dato vita all’Isola della solidarietà, un progetto che sostiene le famiglie, le donne e i bambini di questo paese". L'Isola della solidarietà continua ancora oggi a costruire "ponti" attreverso progetti che sostengono famiglie, donne e bambini dello Sri Lanka (che in fondo è un'altra isola, proprio come l'Elba di Marino). Se avete intenzione di rendere davvero unico il vostro prossimo viaggio nel Paese, nessun dubbio: partite da qui.