Le sequoie giganti di Redwoods, California

Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura

Situato in posizione remota all’estremità nord della costa californiana sul Pacifico, il Redwood National Park racchiude alcuni degli alberi più alti e antichi al mondo. Stiamo parlando della Sequoia sempervirens, che può arrivare no a 115 metri di altezza. Le sequoie sono in grado di raggiungere queste altezze vertiginose poiché intrecciano le loro radici, formando una rete di sostegno reciproco che consente loro di resistere a tempeste e altre minacce. Il parco nazionale tutela una grande foresta di questi splendidi alberi rivestiti di muschio, ma non è l’unica area protetta della zona. 

A passeggio sotto una sequoia caduta nel Redwood National Park.©Yaya Ernst/Shutterstock
A passeggio sotto una sequoia caduta nel Redwood National Park.©Yaya Ernst/Shutterstock
Pubblicità

A nord ci sono tre parchi statali gestiti insieme al territorio federale, il Prairie Creek Redwoods, il Del Norte Coast Redwoods e il Jedediah Smith Redwoods State Park, che formano una riserva internazionale della biosfera dichiarata Patrimonio dell’Umanità. Mettetevi in cammino lungo i sentieri: il sottobosco è immerso in un’umidità vellutata, il terreno argilloso è elastico sotto i vostri piedi e regna un silenzio assoluto. Sotto questi giganti millenari vi sentirete minuscoli. 

Sotto questi giganti millenari vi sentirete minuscoli ©Wildnerdpix/Shutterstock
Sotto questi giganti millenari vi sentirete minuscoli ©Wildnerdpix/Shutterstock

I migliori itinerari

Itinerario di 3 giorni 

Il Redwood National Park e i parchi statali sono estesi, quindi calcolate due giorni per la visita. Il terzo giorno mettetevi in viaggio verso sud e fate tappa a Ferndale, cittadina vittoriana ricca di edifici d’epoca. Raggiungete poi l’Humboldt Redwoods State Park, la foresta di sequoie più grande in California, che include tre quarti dei 100 alberi più alti al mondo. Uscite dalla Hwy 101 quando vedete il cartello Avenue of the Giants, che vi condurrà attraverso un magnifico itinerario di 51 km nel parco

Pubblicità
Il profilo di Point Reyes ©Adonis Villanueva/Shutterstock
Il profilo di Point Reyes ©Adonis Villanueva/Shutterstock

Itinerario di 9 giorni

Una volta visitati i parchi delle sequoie, dirigetevi a sud verso la Hwy 1, una favolosa strada costiera che corre su alte scogliere sotto le quali si infrangono le onde oceaniche. Fermatevi per un giorno a Mendocino, incantevole località sul mare, e a Point Arena, dove potrete fare un giro nei negozi e salire in cima al faro. Fate base a Bodega Bay ed esplorate le innumerevoli baie della Sonoma Coast State Beach. Fate un salto sulla ventosa e poetica Point Reyes National Seashore e concludete il viaggio con qualche giorno a San Francisco. L’itinerario complessivo è di 607 km. 

Un incontro con la popolazione del Prairie Creek Redwoods State Park ©Sean Wandzilak/Shutterstock
Un incontro con la popolazione del Prairie Creek Redwoods State Park ©Sean Wandzilak/Shutterstock
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Il viaggio

Come arrivare 

Il principale punto di accesso è il San Francisco International Airport, che si trova 531 km a sud del Redwood National Park ed è servito da voli per l’Humboldt County Airport, piccolo aeroporto regionale situato circa 48 km a sud del parco. 

Trasporti interni 

Le attrattive del parco sono ubicate lungo un tratto di 96 km della US 101 e della US 199 tra Orick e Gasquet. I mezzi pubblici sono limitati e disporre di un veicolo privato è il modo più semplice per raggiungerle. Crescent City, Klamath e Trinidad sono comode basi di appoggio. 

Quando andare

Giugno e luglio, i mesi più secchi, sono ideali per escursioni e ammirare il panorama. Anche agosto e settembre sono caldi e gradevoli. Gli altri mesi sono più umidi e freschi, ma meno affollati. 

Portatevi indumenti impermeabili e preparatevi a trovare pioggia in ogni periodo dell’anno. 

Da dicembre ad aprile le balene grigie migrano al largo della costa. A inizio primavera si possono avvistare le madri con i piccoli. 

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Stati Uniti d’America
Condividi questo articolo
Pubblicità