In Kirghizistan tra yurte e paesaggi sconfinati
Quando si atterra alla periferia di Bishkek, le nitide creste innevate del Tien Shan spaziano verso sud fino all’orizzonte. Pur situato a sole quattro o cinque ore di volo dai principali hub, il Kirghizistan sembra un mondo a sé. Privo delle infrastrutture per gli escursionisti o della comodità che si trovano lungo i sentieri del Nepal, accoglie visitatori desiderosi di scoprire la natura selvaggia e farsi un’idea dello stile di vita seminomade. In quasi tutto il paese, montuoso per oltre il 90%, è molto più probabile incontrare un pastore a cavallo o una mandria di cavalli bradi che un altro turista.

Escursioni a cavallo, trekking, bicicletta e arrampicata, persino eliski e freeride: il principale motivo di richiamo per chi viene per la prima volta in Kirghizistan è l’avventura. Ciò che spinge a ritornarci, però, è spesso la cultura locale: la calorosa ospitalità di regioni in cui molti abitanti conducono ancora uno stile di vita semi-nomade; buone infrastrutture turistiche basate sulla comunità; e un’indole ancora più solare del tunduk (tetto della yurta) sulla bandiera nazionale.

Perché andare in Kirghizistan?
Con una piccola ma attiva rete di turismo comunitario e una vasta gamma di valli montane poco esplorate, le opzioni di viaggio in Kirghizistan sono in continua espansione. L’escursione di più giorni all’incredibile Lago Ala-Köl e il trekking a cavallo attraverso il passo Kyzart fino all’ampio Lago Son-Köl rimangono sempre molto popolari, ma c’è ancora più potenziale per i viaggiatori con uno spiccato senso dell’avventura e desiderosi di partire verso l’ignoto.
Soggiornate nelle guesthouse locali e nei campi di yurte a gestione familiare, molti dei quali sono affiliati a organizzazioni turistiche regionali basate sulla comunità, che possono occuparsi delle guide, dei trasporti o di prenotazioni a volte complicate - capita che le famiglie ospiti trovino campo per il telefono solo quando salgono sulla montagna più vicina.
Tra le nuove generazioni, il crescente interesse per la vita outdoor corrisponde a un aumento esponenziale del numero di guide di trekking e di sci che offrono i loro servizi ai turisti (incluso un gruppo sempre più folto di guide che parlano inglese).

Come arrivare in Kirghizistan
I principali hub per i voli per Bishkek sono İstanbul, Dubai e Mosca. In alternativa, il viaggio via terra attraverso l’Asia centrale è ancora il modo migliore per scoprire le tappe geografiche e culturali che un tempo definivano i percorsi delle antiche carovane della Via della Seta attraverso la regione.
Guide e prodotti consigliati:
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Quando andare in Kirghizistan
Giugno-settembre: l’estate offre infinite possibilità sulle montagne del paese, dai soggiorni in yurta presso i laghi d’alta quota alle scalate in cima alle vette ghiacciate, fino al perfetto clima da spiaggia sulle rive del lago Issyk-Köl.