La guida definitiva per visitare il Tagikistan per la prima volta

6 minuti di lettura

Il più piccolo dei cinque Paesi dell'Asia centrale, il Tagikistan è una nazione montuosa incastonata tra la Cina a est, l'Uzbekistan a ovest, il Kirghizistan a nord e l'Afghanistan a sud. Con le catene innevate che punteggiano il cielo, le enormi formazioni rocciose che vanno dal rosso mattone al grigio carbone e le acque glaciali che si riversano in rapide bianche, il Tagikistan è ideale per fare escursioni, campeggiare e approfittare degli innumerevoli punti panoramici che si affacciano sui laghi e sui fiumi.


Scoprite la bellezza del lago Iskanderkul, nella catena montuosa del Pamir-Alai in Tagikistan ©Photo Volcano / Shutterstock
Scoprite la bellezza del lago Iskanderkul, nella catena montuosa del Pamir-Alai in Tagikistan ©Photo Volcano / Shutterstock
Pubblicità

Se oltre alle bellezze naturali vi interessa la storia, non cercate oltre. Questa nazione di 10 milioni di abitanti è stata testimone del trambusto della Via della Seta, della potenza dell’Unione Sovietica al suo apice e delle visite di personaggi come Alessandro Magno e Chinggis Khan. Ecco tutto quello che c’è da sapere per organizzare il vostro primo viaggio e cosa aspettarsi al vostro arrivo.

Quando andare in Tagikistan?

Poiché il 93% del Tagikistan è coperto da montagne, c’è una grande differenza di temperatura tra le quote più basse e quelle più alte. La maggior parte delle città del Paese si trova in pianura e le estati sono secche, con temperature che oscillano tra i 23°C e i 30°C (73°F e 86°F). Nei mesi invernali, le temperature sono in genere più vicine ai -1°C e ai 3°C. Nelle regioni montuose si possono raggiungere i -20°C (-4°F) e fino a 150 cm di neve.

Considerando la pletora di attività all’aperto, che vanno dall’escursionismo e dal campeggio lungo gli innumerevoli sentieri e le montagne all’equitazione e alla pesca, i mesi più popolari per visitarla sono maggio, giugno, settembre e ottobre. Per chi ama i paesaggi invernali e le escursioni nella neve, è bene ricordare che da dicembre a marzo sono frequenti valanghe e inondazioni. La principale festività ufficiale del Paese è il Navruz, il Capodanno persiano. Per cogliere gli abiti colorati, le tavole elaborate e i lanci floreali della primavera, programmate il vostro viaggio intorno al grande giorno del 21 marzo.

Se volete ammirare paesaggi incredibili nella provincia di Sughd in Tagikistan, fermatevi un po’ di più per esplorare oltre le città © Damon Lynch / 5
Se volete ammirare paesaggi incredibili nella provincia di Sughd in Tagikistan, fermatevi un po’ di più per esplorare oltre le città © Damon Lynch / 5
Pubblicità

Quanto tempo mi serve in Tagikistan?

Per vedere i punti salienti di Dushanbe, sono sufficienti due giorni interi. Hisor e Safed Dara sono facili da visitare in giornata, mentre Iskander-Kul richiede una notte. Prendete due o tre giorni per le escursioni a Khujand o Panjakent. Per visitare il Pamir, la maggior parte delle persone impiega dai sette ai dodici giorni.

È facile arrivare e spostarsi in Tagikistan?

L’aeroporto più grande, DYU, nella capitale Dushanbe, serve voli da 11 Paesi. È il principale hub internazionale per l’ingresso e l’uscita da altri Paesi e le due principali città di collegamento sono Dubai, tramite Fly Dubai, e Istanbul, tramite Turkish Airlines.

I cittadini di diversi Paesi ex sovietici possono entrare in Tagikistan senza visto e soggiornare a tempo indeterminato. Per la maggior parte degli altri Paesi, il soggiorno massimo è di 30 giorni. È possibile viaggiare senza visto se il proprio Paese è nell’elenco dei Paesi esenti; in caso contrario, è possibile richiedere un visto turistico online. Per informazioni più aggiornate, consultate il portale ufficiale evisa.

Se il vostro soggiorno supera i 10 giorni, è obbligatoria la registrazione presso l’OVIR (Ministero degli Affari Interni). Non dimenticate di farlo entro le prime 72 ore di permanenza nel Paese.

All’interno delle città, ci sono taxi ufficiali contrassegnati e taxi informali che seguono gli stessi percorsi degli autobus e costano un po’ di più. Nelle grandi città ci sono anche autobus e marshrutka (minivan che funzionano come autobus) che sono etichettati chiaramente. Le città più grandi dispongono di app per i taxi, come Maxim, Rakhsh e Yak, e a Dushanbe i taxi di strada ufficiali utilizzano i tassametri. Per spostarsi tra le città, ci sono taxi condivisi che partono quando sono pieni, oppure si può pagare per quattro posti e prenderli come taxi privati: è più economico che pagare un vero taxi privato!

Leggi anche:

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Le cose più importanti da fare in Tagikistan

Ammirate panorami spettacolari

Nella capitale Dushanbe, ci sono due punti ideali per ammirare il panorama dell’intera città. Il più popolare è quello dalla cima del Monumento Istiklol, una nuova torre con un museo d’arte e cultura ai primi due piani e una piattaforma di osservazione al 14° piano con una vista a 360 gradi sulla città.

Un altro fantastico punto di vista è quello del Parco della Vittoria, alla periferia del centro città. In cima a una lunga scalinata si trova un monumento dedicato ai soldati caduti durante la Seconda Guerra Mondiale e, su un lato, un impressionante carro armato IS-2 con due torri monumentali. I gazebo in legno sono disseminati in tutto il parco e nei fine settimana è possibile fare passeggiate a cavallo lungo i numerosi sentieri.

Passeggiate per la capitale, Dushanbe, per vedere l’incredibile architettura ispirata da molte influenze diverse © Danita Delimont / Shutterstock
Passeggiate per la capitale, Dushanbe, per vedere l’incredibile architettura ispirata da molte influenze diverse © Danita Delimont / Shutterstock

Ammirate l’architettura

L’architettura del Paese è un mix distinto di influenze storiche. L’influenza della Via della Seta è evidente nel bazar tradizionale di Mehrgan, con le sue colonne bianche dell’Asia centrale e il lucernario naturale che illumina i venditori di prodotti sottostanti. Fermatevi alla Rohat Teahouse per ammirare i dipinti sugli alti soffitti e sulle pareti che ricordano le tradizionali case da tè dei secoli passati, e gustate la cucina locale mentre siete lì. Il bellissimo Teatro dell’Opera e del Balletto è uno dei pochi edifici centrali rimasti costruiti durante l’era sovietica ed è un altro luogo da non perdere.

Provate gli sport invernali

Se visitate Dushanbe in inverno, recatevi nell’unica stazione sciistica del Paese, Safed Dara, a un’ora dalla capitale. Sono disponibili noleggi di sci e snowboard e tre linee di cabinovia che permettono di accedere a diverse piste a seconda del livello di difficoltà preferito. A terra sono disponibili anche pattinaggio su ghiaccio, tubing, jet ski e passeggiate a cavallo. Sul posto sono presenti diversi ristoranti e un hotel per il pernottamento.

Conoscere il Pamir

Uno dei motivi principali per cui si visita il Tagikistan sono le montagne del Pamir, nella parte orientale. Il paesaggio è mozzafiato, ma la regione ospita anche la popolazione del Pamir, le cui tradizioni, costumi, cibo e lingua unici sono noti in tutto il Paese.

Pubblicità
La Fortezza di Hisor è uno dei siti storici meglio conservati del Tagikistan ©Omri Eliyahu / Shutterstock
La Fortezza di Hisor è uno dei siti storici meglio conservati del Tagikistan ©Omri Eliyahu / Shutterstock

La mia cosa preferita da fare in Tagikistan

Una delle mie gite preferite è andare a Hisor, a circa 30 km da Dushanbe. In primavera è possibile assistere a una partita di buzkashi, uno sport giocato a cavallo in cui i giocatori issano una carcassa di capra attraverso una linea. Le rovine storiche della Fortezza di Hisor sono facilmente visitabili, con un antico portale ad arco risalente a 2500 anni fa e un muro recentemente ristrutturato. A pochi passi dal forte si trova il famoso ristorante Qarayev, dove potrete sedervi a un tradizionale tavolo tagiko all’aperto vicino al fiume e gustare pollo speziato e pesce fresco. Non perdete l’occasione di vedere uno degli edifici più singolari al mondo sulla strada per e da Hisor: una casa da tè a forma di anguria.

Di quanto denaro ho bisogno in Tagikistan?

Il Tagikistan è un Paese che non ha problemi di budget. Le spese maggiori sono il noleggio dell’auto e i soggiorni in hotel di alto livello. Questi sono i costi medi giornalieri che ci si può aspettare:

Corsa in taxi privato: 1,8 euro

Corsa in autobus locale: 0,25 euro

Una camera in un hotel a 5 stelle per 2 adulti: 41 euro

Un letto in dormitorio in un ostello economico: 7 euro

Un ordine di plov: 3 euro

Nove giorni di trasporto, autista e benzina nel Pamir per 4 persone: 1800 euro

Una notte in famiglia, colazione e cena incluse, a GBAO: 22 euro


Pubblicità
Il mercato di Panjshanbe a Khujand è uno dei più grandi del Tagikistan ©Getty Images
Il mercato di Panjshanbe a Khujand è uno dei più grandi del Tagikistan ©Getty Images

Cose da tenere a mente

Attenzione al modo di vestire

Sebbene il Tagikistan sia ufficialmente un governo laico a causa della lunga influenza sovietica, l’Islam è la religione predominante e gioca ancora un ruolo importante nella vita quotidiana della popolazione locale. Le donne vestono in modo più conservativo, coprendo quasi sempre spalle, ginocchia e, per molte, anche il capo.

Preparatevi alla qualità dell’aria

Se siete sensibili all’inquinamento da particelle o avete problemi respiratori, tenete presente che Dushanbe si trova in una valle circondata da montagne e che le emissioni delle automobili e le centrali a carbone possono portare a una cattiva qualità dell’aria. Si raccomanda l’uso di maschere mediche o di rimanere in casa quando l’indice AQI (Air Quality Index) è superiore a 100.

Leggi anche:

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Kirghizistan
Condividi questo articolo
Pubblicità