Dormite sotto le stelle in quest’incredibile tenda ad amaca sopraelevata
Ci sono molti modi per dormire nella natura e, nel corso degli ultimi decenni, le innovazioni tecnologiche hanno reso l’esperienza più confortevole, emozionante e piacevole. L’esempio più recente è ARK, una tenda in stile amaca sopraelevata che ha un telaio gonfiabile che si apre a scatto per facilitarne l’utilizzo. Il progetto sta cercando fondi crowdfunding al momento, idealmente tra chi ama scoprire la natura e vede in questo prodotto un ottimo modo per accamparsi all’aperto.
Il primo prototipo della tenda, presentato da Exod, è stato esposto già nel 2015 con continui miglioramenti in elaborazione da allora. Il CEO dell’azienda Dorian Fleuri si è sentito ispirato a realizzare questa tenda in seguito a un viaggio del mondo che fece da solo otto anni fa, in cui annotava idee mentre viaggiava da paese a paese. “Questo concept è unico per la sua facilità di istallazione, la sua versatilità, la sua stabilità nella posizione sospesa e la sensazione di immersione nella natura che offre,” ha detto a Lonely Planet.
Realizzata in Francia con partner industriali che producono prodotti per imprese militari, aeronautica e sport, la tenda è stata creata per essere pratica e comoda nelle attività all’aperto. Può essere usata a terra, sospesa o fissata a dei veicoli, rocce, alberi, ponti e altri oggetti e tipi di terreno. Ha un esoscheletro gonfiabile che si apre a scatto, sviluppato basandosi sulla tecnologia per il kitesurf. La tenda, invece, può anche essere riposta in una dimensione compatta. Telai in carbonio estendibile permettono alla tenda di alzarsi sopra il livello del suolo, e ha persino zona per riporre oggetti sotto e sopra.
ARK, che attualmente cerca sostenitori su Kickstarter, è stata realizzata in un tessuto impermeabile e traspirante. “Le persone che hanno provato il prodotto sono sempre sorprese dalla stabilità, sembra che la tenta sia immobile nell’aria. Amano anche il tetto trasparente che consente sentirsi come quando si dorme sotto le stelle mentre si è protetti dagli elementi”, ha detto Dorian.