Colori d'autunno: le mete migliori per il foliage

Redazione Lonely Planet
4 minuti di lettura

Prima dei grandi freddi c'è tutta una stagione da vivere: l'autunno può essere spettacolare, ecco una selezione di mete per viverlo al meglio.

Pubblicità

Indossa le scarpe più comode per camminare e punta dritto una di queste destinazioni perfette per cogliere gli splendidi colori dell'autunno. La promessa è che inoltrandoti sul manto di foglie vedrai panorami indimenticabili.

Nara, Giappone

L'autunno da queste parti non è meno suggestivo dell'hanami, la fioritura dei ciliegi in primavera. Il foliage, che i giapponesi chiamano kouyou, può essere ammirato in tutto il paese. Alla fine di settembre, parti dall'isola settentrionale di Hokkaidō e portati verso sud. L'antica capitale di Nara, che si raggiunge velocemente in treno da Tokyo, regala scorci meravigliosi. Il suo vasto parco è un tripudio di colori che alterna foglie rosse, gialle, oro lungo i sentieri che portano al tempio di Tamukeyama nell'estremità nord-orientale.

Agawa Canyon, Canada

Sali a bordo dell'Agawa Canyon Tour Train e ti troverai nel bel mezzo del caleidoscopio di foglie più spettacolare del pianeta. Si parte da Sault Ste Marie al confine con gli Stati Uniti e si percorrono 114 miglia (183 km) in un territorio incontaminato e sempre più spettacolare. All'inizio del Novecento, questo panorama ha ispirato Tom Thomson e il Gruppo dei Sette, considerati i più importanti paesaggisti canadesi. Dovrai essere tempestivo: il momento giusto dura poco, dalla fine di settembre all'inizio di ottobre.

Pubblicità
Forest of Dean: questo bosco del Gloucestershire era territorio di caccia della corona inglese.
Forest of Dean: questo bosco del Gloucestershire era territorio di caccia della corona inglese.

Forest of Dean, Inghilterra

Questo antico bosco del Gloucestershire era un tempo territorio di caccia della corona. Il legno dei suoi alberi forniva il legname per le navi dei Tudor. Oggi questo è il terreno ideale per un'attività meno cruenta, il 'leaf peeping' ('sbirciare tra le foglie', letteralmente). Tra querce, faggi e noccioli si crea una felice mistura di tinte giallo e oro. La Forest of Dean può essere facilmente percorsa a piedi o in bicicletta. Fa' solo attenzione ai cinghiali che l'hanno eletta loro stabile dimora dal 2006.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

White Mountains, New Hampshire, Stati Uniti

Il New England è sinonimo di 'autunno' e non è facile indicare un punto di approccio migliore degli altri, ma le White Mountains del New Hampshire sono di certo uno dei riferimenti top per chi è interessato ai colori della stagione, e ciò vale non solo per il New England, ma per il mondo intero. Fare escursioni tra queste colline all'inizio di ottobre ti condurrà in un mondo tutto colorato di rosse foglie d'acero. Altra bella idea è guidare verso la Silver Cascade Falls nella Carroll County per godere il contrasto che si crea tra il foliage e la cascata che precipita per 76 metri.

Valle della Loira, Francia

Le vigne cambiano colore e la ressa estiva si dissolve: non c'è periodo migliore per visitare questa regione. Gli ondulati filari sembrano risplendere, perché la loro tinta passa dal verde estivo al giallo, con note di marrone e di arancione tipicamente autunnali. È tempo di vendemmia, così potrai assistere a questo rito, per poi ritirarti in un posto tranquillo a degustare qualche calice del nettare locale.

Pubblicità

Monte Huangshan, Cina

L'Huangshan, o Montagna Gialla, è di gran lunga il luogo da non perdere per sperimentare tutta la gloria della tavolozza autunnale cinese. Le vertiginose pendici sono ammantate di alberi che in ottobre si colorano di rosso brillante. Da Pechino e da Shanghai accorrono in molti a scattare fotografie. Le nuvole che avvolgono la montagna conferiscono al tutto un'atmosfera eterea, tipicamente cinese. Al tramonto si gode lo spettacolo migliore.

Dandenong Ranges, Australia

L'autunno australiano ti dà appuntamento a marzo. Vero, di solito il paese delle spiagge, del surf e delle estati roventi non è associato ai colori autunnali, ma le Dandenong Ranges sono pronte a sfatare ogni idea preconcetta. Questa zona non è solo tutelata da un parco nazionale, ma vanta anche giardini perfettamente curati. Gli Alfred Nicholas Memorial Gardens meritano senza dubbio una visita quando le praterie si ammantano di foglie cadute e gli alberi di mille colori.

Bishop Creek Canyon, California

Il New England è celebre per il foliage, ma non c'è motivo di trascurare la West Coast. Le foreste dell'entroterra californiano sono una bella alternativa, anche perché la varietà del territorio del Golden State rende il fenomeno piuttosto duraturo. Il Bishop Creek Canyon è uno dei territori che merita esplorare. Tra le montagne della Sierra Nevada nella Inyo County, vedrai alberi dalle foglie dorate circondati da un anfiteatro di rocce.

Pubblicità
Pitlochry, Scozia: l'autunno diventa spettacolo suggestivo
Pitlochry, Scozia: l'autunno diventa spettacolo suggestivo

Pitlochry, Scozia

Le conifere scozzesi non cambiano colore, ma gli alberi decidui ce la mettono tutta per allestire uno dei più suggestivi spettacoli dell'autunno europeo. Esci dall'abitato e dirigiti verso la diga che separa il fiume Tummel dal Loch Faskally: godrai lo spettacolo degli alberi che lentamente perdono le foglie lungo le sponde del bacino. A ottobre Pitlochry ospita l'evento Enchanted Forest: musica e luci creano un'atmosfera suggestiva nei boschi vicini alle città.

Lombardia, Italia

Con un clima autunnale piuttosto mite, la Lombardia è una meta da consigliare per ammirare i colori dell'autunno nel cuore dell'Europa. I pioppi locali, che si incontrano ovunque nel paesaggio, si ammantano di giallo brillante prima di perdere le foglie. Se non ti accontenti della campagna, tieni presente che anche i parchi di Milano prestano le loro fronde allo spettacolo della stagione.

Pubblicato nel
Condividi questo articolo
Pubblicità