Quali mostre vedere a Copenaghen questa primavera
Questa primavera, Copenaghen ospita una serie di mostre che spaziano dalla scultura rinascimentale di Michelangelo alle riflessioni contemporanee sul rapporto tra gli esseri umani e l’ambiente, passando per un tributo ad artisti che hanno segnato la storia nel loro campo. Ecco qui una selezione delle mostre che non potete perdere se visitate la capitale della Danimarca nei prossimi mesi, tutte accessibili gratuitamente con la Copenaghen Card.

Michelangelo Imperfect
Dal 29 marzo al 31 agosto 2025, la National Gallery of Denmark ospita la mostra più completa in fatto di opere scultoree degli ultimi 150 anni su Michelangelo. Ci saranno oltre trentasei riproduzioni delle sculture di Michelangelo, insieme a modelli di sculture, disegni e documenti originali, oltre a una replica in bronzo del famoso David. Il nucleo della mostra sono i calchi provenienti dalla Royal Cast Collection, a cui si aggiungeranno nuove sculture create con la tecnologia 3D.

Nanna Ditzel: Breaking Free
Il Danish Architecture Center ospita un’esposizione dedicata a Nanna Ditzel, pioniera del design danese. Il suo lavoro ha rivoluzionato gli spazi permettendo loro di essere luoghi adatti a supportare il gioco, la creatività e il movimento. Inoltre, andando oltre l’estetica e sfidando i principi del design contemporaneo, Ditzel ha creato soluzioni spaziali capaci di farci scoprire nuovi modi per vivere il corpo e passare insieme il tempo. La mostra è aperta fino all’11 maggio 2025.
Leggi anche:
Are You a Living Thing That Is Dying or a Dying Thing That Is Living?
Si tratta della personale di Emma Talbot, la prima in Danimarca. La mostra colora le sale della Copenaghen Contemporary (CC) mentre si interroga sull’impatto dell’umanità sulla natura, e le conseguenze della crisi climatica. Il visitatore viene accompagnato in un viaggio metaforico attraverso i cicli della vita, per immaginare insieme un futuro sostenibile per tutti, all’insegna della cooperazione e della reciprocità. La mostra è aperta fino al 31 agosto 2025.

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
All Walks of Life
Fino a 21 settembre 2025, al Museo di Arte contemporanea (ARKEN) di Copenaghen è possibile visitare la più grande mostra personale dell’artista contemporaneo Frederik Næblerød. Le opere di questo artista, classe 1988, spaziano dalla pittura alla scultura, passando per il disegno e installazioni su larga scala. Il leit motiv della sua produzione è fondere insieme arte e vita, rompendo i confini e creando un mondo spontaneo, assurdo e umoristico.

Breaking Darkness
Questa esposizione, ospitata presso la Nikolaj Kunsthal, è un’omaggio al regista danese Lars von Trier. Si tratta di una mostra che unisce arte visuale e film, in un’esperienza sensoriale unica grazie alla presenza di cinque installazioni create apposta per questi spazi, e che riprendono i film di Lars von Trier usciti tra il 1991 e il 2011. La mostra è aperta fino al 27 luglio 2025.

Psychosphere, un’installazione di Jakob Kudsk Steensen
I visitatori sono chiamati a muoversi all’interno di questa installazione immersiva, creata appositamente per lo spazio unico di Cisternerne, dove i paesaggi vulcanici delle profondità marine prendono vita in un’interpretazione virtuale. Un sapiente mix di video, luci e suoni crea un’esperienza multidimensionale in grado di narrare la profonda interconnessione che unisce tutte le specie che abitano la Terra. L’installazione è visitabile dal 16 marzo al 30 novembre 2025.