Una guida per visitare Vanuatu la prima volta
Isole avvolte nella giungla, ricche culture kastom (tradizionali), immersioni subacquee da urlo e un vulcano attivo straordinariamente accessibile costituiscono solo una piccola parte del fascino di Vanuatu, un arcipelago di oltre 80 isole che sembra fatto per l'avventura. Sebbene solo una minima parte dei visitatori di Vanuatu si avventuri oltre il porto delle navi da crociera e i resort per famiglie della capitale Port Vila (“Vila” per i locali), questa nazione del Pacifico meridionale offre ai viaggiatori più intrepidi la rara opportunità di sperimentare attrazioni naturali ed esperienze culturali non toccate dal turismo di massa. Indossate il costume da bagno e tuffatevi.

Quando andare a Vanuatu?
La stagione secca di Vanuatu, da fine aprile a settembre, è il periodo più popolare per visitarla, ma con appena 45.000 arrivi di turisti all’anno, anche l’isola principale di Efate non risulta affollata durante l’alta stagione. I viaggiatori con un budget limitato possono trovare più offerte di alloggio nella bassa stagione (umida) da ottobre a marzo, con un compromesso che include un’umidità più elevata e un maggior rischio di tempeste tropicali e cicloni. L’aumento delle piogge durante la stagione umida può anche influire sulla visibilità sottomarina in alcune destinazioni, ma le immersioni sono generalmente buone tutto l’anno in tutto l’arcipelago.
La maggior parte dei festival di Vanuatu si svolge durante la stagione secca. Visitate l’isola di Pentecost il sabato tra aprile e giugno per assistere all’antico rituale del naghol (immersione dalla terraferma) che ha ispirato il moderno bungee jumping; le isole Maskelyne a luglio per la gara di canoa e il festival artistico di due giorni; e l’isola di Ambrym, sempre a luglio, per il Lylywy Cultural Festival che presenta l’esclusiva danza Rom di Vanuatu.

Quanto tempo dovrei trascorrere a Vanuatu?
Per i viaggiatori in cerca di una vacanza semplice con la famiglia o di una fuga economica, una settimana (voli inclusi) in un resort della zona di Port Vila dovrebbe essere sufficiente. Per i viaggiatori desiderosi di avventurarsi oltre Efate, prevedete circa nove giorni più i voli internazionali per un itinerario rilassato su due isole, soprattutto se avete intenzione di fare immersioni, oppure due o tre settimane per visitare altre isole.
È facile arrivare e muoversi a Vanuatu?
La principale porta d’accesso internazionale a Vanuatu è l’aeroporto internazionale Bauerfield di Efate, a 5 km da Port Vila. Il terminal nazionale è adiacente a quello internazionale. Le compagnie aeree con voli diretti a Vanuatu includono Aircalin, Fiji Airways, Solomon Airlines e Virgin Australia.
I taxi servono il percorso dell’aeroporto e i minibus operano a Port Vila. Non ci sono orari o percorsi fissi: dite all’autista dove volete andare e vi faranno sapere quando sarete arrivati. Gli autobus circolano anche a Luganville, sull’isola di Espiritu Santo, a nord-est dell’isola di Malekula e sull’isola di Tanna. Il centro di Port Vila e il centro di Luganville sono facilmente raggiungibili anche a piedi.
È possibile viaggiare tra alcune delle isole più grandi di Vanuatu in traghetto, ma i viaggi possono essere lunghi e accidentati e i servizi possono essere inaffidabili, spingendo la maggior parte dei visitatori a prendere i voli nazionali.

Le esperienze da non perdere a Vanuatu
- Munitevi di una bombola da sub ed esplorate le barriere coralline e i relitti di Efate, Espiritu Santo, Tanna e oltre. L’immenso relitto della SS President Coolidge al largo di Espiritu Santo è considerato da molti uno dei migliori relitti al mondo, mentre la doppia serie di buchi blu di Tanna e l’eterea Blue Cave sono accessibili anche agli amanti dello snorkeling.
- Appollaiatevi sul bordo del vulcano Yasur di Tanna al tramonto, mentre la lava sgorga dal cratere sottostante.
- Trascorrete una giornata esplorando la collezione di piscine e cascate naturali da sogno di Efate, tra cui la Laguna Blu, le Cascate di Mele e le Cascate di Lololima, oppure immergetevi nella manciata di idilliaci buchi blu di Espiritu Santo.
- Raggiungete l’isola di Pentecost per osservare i “tuffatori terrestri” che saltano da torri di legno alte fino a 30 metri, con le viti degli alberi avvolte intorno alle caviglie.
- Provate l’emozione di nuotare accanto ai dugonghi selvatici nella baia di Gapsard, a sud dell’isola di Malekula.
- Lasciatevi ipnotizzare dalla tradizione del sand-drawing, riconosciuta dall’UNESCO, che si può osservare al Museo nazionale di Vanuatu a Port Vila.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
La cosa che preferisco fare a Vanuatu
In quanto viaggiatrice avventurosa e appassionata di immersioni subacquee, l’isola di Tanna è la scelta giusta per me. Adoro il fatto che si possa passare una mattinata a esplorare le bellissime barriere coralline di quest’isola remota, beatamente prive di folla, con il Volcano Island Divers (annesso al White Grass Ocean Resort & Spa, è l’unico centro immersioni di Tanna), per poi partire per un’escursione pomeridiana su una strada dissestata verso il vulcano Yasur, per sentirlo rimbombare sotto i piedi prima che erutti fontane di lava. C’è anche una divertente escursione a una serena cascata, villaggi kastom da visitare e alcuni dei migliori tramonti di Vanuatu da assaporare.
Quanto costa un viaggio a Vanuatu?
È possibile acquistare una tazza di kava a partire da VT100 (meno di 1 USD), ma i prezzi per l’alloggio, i pasti al ristorante e le immersioni subacquee sono simili a quelli dei Paesi più sviluppati dell’Oceania, come l’Australia. Per gli itinerari su più isole, calcolate anche i costi dei voli interni.
Il denaro contante rimane il re in tutta Vanuatu, soprattutto al di fuori delle località turistiche di Port Vila, quindi assicuratevi di fare scorta di vatu in abbondanza all’aeroporto o a Port Vila prima di viaggiare verso le isole esterne, dove i bancomat e i servizi di cambio valuta sono più difficili da trovare. Per i voli nazionali, la tassa provinciale di partenza di VT200 non è inclusa nel biglietto e deve essere pagata in aeroporto prima della partenza. Le mance non sono consuete.
I costi medi comprendono:
- Camera base per due persone: VT5000-8000
- Camera doppia in un resort: VT17.000-24.000
- Pranzo in un mercato locale: VT500-600
- Pasto principale in un ristorante: VT3000-4500
- Bottiglia di birra al bar: VT500
- Immersione subacquea: VT10.000
- Viaggio in autobus a Port Vila: VT150
- Corsa in taxi a Port Vila: VT500
- Taxi dall’aeroporto internazionale a Port Vila: VT2000

Preparate un kit di pronto soccorso ben fornito
A Port Vila troverete farmacie, un ospedale e l’unica camera iperbarica di Vanuatu (per curare i subacquei affetti da malattia da decompressione), ma dato che i servizi medici scarseggiano al di fuori della capitale, è bene essere preparati a curare i piccoli problemi di salute legati al viaggio. Una scorta di bende adesive, medicazioni per ferite, salviette antisettiche e pomate antibiotiche è utile per arginare le infezioni da tagli e graffi. Consultate un medico che si occupa di salute in viaggio per sapere quali altri farmaci vale la pena portare con sé: potrebbe consigliarvi un ciclo di antibiotici ad ampio spettro per aiutarvi a combattere un attacco di diarrea del viaggiatore o un’infezione inaspettata del tratto urinario.
Lasciatevi conquistare dalla cucina locale
La cucina tradizionale di Vanuatu è semplice e genuina e si basa su pesce e ortaggi. E mangiare ai mercati locali è molto più economico che cenare nei ristoranti internazionali, dove i sapori e le tecniche di cottura di tutto il mondo si fondono con i prodotti locali, tra cui frutti di mare, frutta tropicale e carne di Vanuatu.
Andateci piano con la kava
Nota per i suoi effetti rilassanti e sedativi, la kava, una bevanda ricavata dalla radice della pianta di kava (Piper methysticum), è ampiamente consumata per scopi cerimoniali e per uso ricreativo in tutto il Pacifico. Molti ritengono che la kava di Vanuatu sia la più forte, quindi se avete intenzione di berne, tenete presente che una tazza di guscio di cocco può essere sufficiente a provocare un pisolino.
Ritirate una SIM locale all’aeroporto
Il wi-fi può essere inaffidabile o inesistente oltre le località di Efate. Se avete bisogno di un accesso regolare a Internet durante il vostro viaggio, prendete una SIM al chiosco nella sala arrivi dell’aeroporto internazionale; la rete Vodafone offre generalmente una copertura migliore nelle isole esterne. Le opzioni di SIM digitali sono limitate e si possono trovare online.
Scegliere i souvenir con saggezza
I gioielli e gli altri prodotti a base di conchiglie sono molto comuni nei mercati di Vanuatu, ma dato il ruolo cruciale che svolgono negli ecosistemi marini, i migliori tipi di conchiglie sono quelli lasciati nel loro habitat naturale. Allo stesso modo, vale la pena informarsi sulle specie arboree a rischio di estinzione di Vanuatu prima di acquistare sculture in legno. Controllate le regole per l’importazione della kava nella vostra destinazione di destinazione, dove potrebbero esserci delle restrizioni.
Leggi anche:
Lasciatevi andare al tempo dell’isola
A Vanuatu non succede nulla con una (enorme) fretta. Sorridete, seguite la corrente e scoprite quanto può essere rilassante.
Evitare di mangiare pesce grosso
L’avvelenamento da pesce ()Ciguatera, una malattia alimentare causata dal consumo di pesce di barriera contaminato da ciguatossine, è un rischio limitato a Vanuatu. Il modo migliore per evitarlo è evitare di mangiare pesce di grandi dimensioni (oltre i 2,7 kg) - verificate con il vostro server al momento dell’ordinazione.
Mettete in valigia abiti leggeri
Anche se può essere utile avere a portata di mano un maglione per le serate ventilate e pantaloni lunghi per proteggersi dagli insetti e dalle piante pungenti durante le passeggiate, il clima caldo di Vanuatu durante tutto l’anno richiede un abbigliamento leggero e comodo.
Vanuatu è sicura?
I crimini contro i viaggiatori a Vanuatu sono rari e la gente del posto è generalmente molto accogliente e ospitale.