Spiagge della Thailandia
Cerchi un'ambientazione da favola per le tue vacanze? La trovi in Thailandia. Cinque grandi location consigliate dai nostri autori.

Spiagge della Thailandia
CHA-AM
Pensate a due chilometri di spiaggia sabbiosa che si estende all'ombra delle casuarine. Immaginatevi adagiati su una sdraio a guardare il mare. Il sogno diventerà realtà non appena avrete messo piede a Cha-Am, che non a caso è la meta prediletta delle famiglie thailandesi e degli studenti di Bangkok. Avete paura che sia troppo affollata? Vedete l'aspetto positivo: avrete uno scorcio unico della gente del posto.
» Dove: sulla Costa del Golfo, a sud-ovest di Bangkok
» Come arrivarci: in autobus da Bangkok (3 ore) o in treno. Attenti, perché Cha-am non è presente sugli orari ferroviari in inglese
» Il meglio di sé: durante la settimana, quando Cha-am torna a essere una tranquilla cittadina di mare.
KO TAO
Avete mai conversato con un appassionato di immersioni subacquee? Prima o poi vi parlerà di Ko Tao, una piccola isola del Golfo della Thailandia. Qui potrete rilassarvi al sole, ma anche nuotare in compagnia di enormi squali balena e seguire un corso di immersioni subacquee. Black Tip Divers vi offrirà sci d'acqua e wakeboard.
» Dove: nel Golfo della Thailandia, 400 km a sud di Bangkok
» Come arrivarci: i biglietti per le combinazioni autobus/traghetto da Bangkok si trovano facilmente nelle agenzie di viaggi locali, ma i prezzi e gli orari sono piuttosto variabili.
» Il meglio di sé: sotto il pelo dell'acqua; Ko Tao è il secondo centro al mondo, dopo Cairns in Australia, per il numero di patentini PADI rilasciati.
KO PHI-PHI DON
Natura lussureggiante e una fauna ricchissima sono il biglietto da visita di quella che è una delle più belle isole della Thailandia. Le aspre scogliere e le spiagge di sabbia finissima ne fanno un posto da sogno. La bellezza di Ko Phi-Phi Don può togliere il fiato: quando vi sarete ripresi, potrete dedicarvi alle immersioni con gli squali leopardo, alla pesca e allo snorkelling.
» Dove: sulla costa meridionale delle Andamane
» Come arrivarci: le imbarcazioni che collegano l'isola di Ko Phi-Phi a Krabi o Phuket sono in servizio tutto l'anno e il percorso dura circa 2 ore.
» Il meglio di sé: nei resort disseminati intorno alle baie, difficilmente raggiungibili dalle folle di turisti.
ISOLE DI TRANG
Lungo la costa della provincia di Trang si susseguono splendide spiagge sabbiose. Le acque di fronte alla costa sono disseminate di isolette tropicali e arrivarci diventa più semplice ogni anno. Alcune isole, tra cui Ko Muk, Ko Kradan e Ko Chuek, fanno parte del Parco Nazionale di Hat Chao Mai.
» Dove: lungo la costa meridionale delle Andamane, a circa 150 dal confine con la Malaysia
» Come arrivarci: tutti i giorni partono imbarcazioni che collegano Pak Meng, sulla terraferma, a Ko Ngai, la più settentrionale delle isole di Trang.
» Il meglio di sé: un'uscita di snorkelling nelle acque turchesi e limpidissime che circondano le isole.
KO CHANG
Uno degli habitat meglio conservati di tutto il Sud-est asiatico, ospita il Parco Nazionale Marino di Ko Chang, ma anche placide insenature coperte di sabbia che corrispondono ad altrettante spiagge da cartolina. A metà tra giungla e civiltà, è la meta ideale se cercate comodità e luoghi isolati a breve distanza. Per le immersioni, rivolgete a BB Divers.
» Dove: lungo la Costa del Golfo orientale, non lontano dall confine con la Cambogia
» Come arrivarci: Ko Chang è servita da traghetti tutto l'anno, ma i collegamenti sono meno frequenti da aprile a ottobre, durante la stagione delle piogge.
» Il meglio di sé: la foresta pluviale ancora intatta, che copre il 75% del territorio di Ko Chang.