La magia di Bali in dieci mosse
Arriva la nuova guida Bali e Lombok. Ecco una top 10 per un'esperienza indimenticabile sull'isola.

Perché Bali
Bali evoca immagini paradisiache. Per moltissimi è più di un semplice luogo, è un modo di essere, un'aspirazione, uno stato d'animo tropicale. La cultura ricca e diversificata di Bali si esprime ad ogni livello, dalle raffinate e onnipresenti offerte di petali di fiori, alla gente in abiti festosi che marcia verso una delle innumerevoli cerimonie nei templi, fino alla spiritualità della musica e della danza eseguite in tutta l'isola. Certo, Bali ha spiagge, onde da surf, siti di immersioni e resort grandi e piccoli, ma è il suo spirito a renderla molto più di una semplice meta balneare. Senza esagerare con il luogo comune dei balinesi sempre sorridenti, bisogna dire che la popolazione dell'isola è davvero generosa e ospitale. E dietro i sorrisi si avverte un acuto senso dell'umorismo. Ecco allora in 10 mosse cosa fare e vedere per godere al meglio della magia di questo posto.
1. Il surf a Balian Beach
Da settembre ad aprile punta verso est, negli altri mesi vai a ovest: cosa c'è di più semplice? A Bali troverai decine di splendidi breal in ogni direzione. Questa è stata la prima località asiatica in cui si è diffuso il surf, che, al pari delle onde perfette, non accenna a passare di moda. i surfisti scorrazzano per l'isola in moto con le loro tavole, in cerca del break ideale. E se le onde non ci sono, basta spostarsi di cinque minuti. Non perdere una visita a Balian Beach, è il classico ritrovo di surfisti. Sempre più apprezzata, Balian Beach è una spiaggia ondulata con dune e collinette, affacciata su un mare battuto da onde molto forti. Potrai vagabondare tra i vari cafè e unirti agli altri viaggiatori per bere una birra, ammirare il tramonto e parlare di surf. Lungo la spiaggia di sabbia nera ci sono alcuni posti semplici dove noleggiare tavole da surf, mentre se non hai familiarità con questo sport potrai divertirti semplicemente godendoti le onde impetuose. Balian Beach si trova alla foce del Sungai Balian (fiume Balian). È 800 metri a sud della cittadina di Lalang Linggah, lungo la strada principale, 10 km a ovest di Antosari.

2. I fondali di Pulau Menjagan
La destinazione di Bali più celebre per i suoi fondali è Pulau Menjangan, che offre una decina di splendidi siti. Immergersi nelle acque dell'isola è sempre un'esperienza magnifica per l'ottima visibilità ( di norma), la presenza di grotte, spettacolari drop off, ma, soprattutto, la grande varietà di pesci tropicali e coralli morbidi. Delicate gorgonie e vari tipi di spugne offrono dimora a una miriade di pesci, che trasformano questi fondali in un caleidoscopio di colori, come gli irresistibili pesci papagallo e pagliaccio. Ma è possibile vedere anche creature marine molto più grandi come balene, mante e squali balena. Molti siti sono vicini alla costa e quindi adatti anche allo snorkelling e a sub principianti. Gli esperti amanti delle immersioni lungo la parete potranno avventurarsi al largo, dove il fondale scende improvvisamente formando spettacolari scogliere e il mare diventa del colore dell'inchiostro.
3. Aaah, una spa
Che si ripropongano di rigenerare del tutto mente, corpo e spirito o siano soltanto in cerca di serenità, a Bali i visitatori trascorrono molte ore (a volte giorni interi) a farsi coccolare, massaggiare, profumare, lavare e coccolare. A volte queste attenzioni al benessere si svolgono in spiaggia, altre in ambienti eleganti e perfino di lussuosi. Le tecniche di massaggio balinese, con stretching, "colpi lunghi", skin rolling e digitopressione, producono una sensazione generale di calma, lpideale per una vacanza perfetta.
4. Le notti interminabili di Kuta
La serata inizia negli eleganti caffè e bar di Seminyak, locali all'aperto resi idilliaci dal luccichio delle candele e dai ritmi suadenti della musica house. Più tardi saranno gli esclusivi club di Legian e i loro DJ di fama mondiale a richiamarti verso scenari decisamente glamour. Un po' prima dell'alba a inghiottirti come buchi neri saranno le discoteche più scatenate di Kuta, da cui emergerai alcune ore più tardi, a pezzi ma felice, nella prima incerta luce del giorno.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

5. La cucina balinese
'Oh che meraviglia!' È quasi impossibile evitare questa esclamazione entrando in un classico warung e trovandosi di fronte a decine di piatti appena cucinati e in attesa di essere serviti. Non sorprende che questa fertile isola fornisca una profusione di ingredienti con i quali creare deliziose pietanze aromatiche. Specialità locali come il babi guling (maialino da latte arrosto marinato nelle spezie per ore) ti indurranno a rimetterti in coda per un bis più di una volta.
6. Ubud
Reso famoso dalla letteratura e dal cinema, il cuore artistico di Bali comunica un'irresistibile suggestione spirituale. Le sue vie sono un susseguirsi di studi in cui artisti, grandi e modesti, creano. Splendidi spettacoli mettono in scena ogni sera la ricca cultura di Bali in decine di teatri. I musei rendono omaggio alle opere di coloro che nel corso del tempo hanno tratto ispirazione dall'isola e la gente ricerca tra le verdi risaie il punto ideale in cui sedere nella posizione del loto per meditare sulle infinite possibilità offerte dalla vita. Ubud è uno stato mentale, un bellissimo modo d'essere.

7. Le risaie di Jatiluwih
A Jatiluwih, che significa "davvero meraviglioso", potrai godere di splendide vedute sulle secolari risaie terrazzate create sui fianchi delle colline. Ingegnose quanto eleganti, sono un'eterna testimonianza dell'amore e del rispetto per la terra dei coltivatori di riso balinesi. Resterai senza parole percorrendo, a piedi, in bicicletta o in automobile, la stradina che si addentra in questa fertile conca, culla del sacro chicco balinese. L'UNESCO ha dichiarato l'intera zona Patrimonio dell'Umanità, per la tradizione della coltivazione del riso.
8. Kuta Beach
Kuta Beach è stata la culla del turismo balinese e non è difficile capire il perché. Un vasto arco di sabbia descrive una curva che da Kuta procede a nord-ovest e si perde nell'orizzonte, verso Echo Beach. Le onde nate al largo dell'Oceano Indiano si infrangono sulla riva in lunghi break simmetrici. Potrai passeggiare lungo 12 km di spiaggia, goderti un massaggio ai piedi e una birra fresca con migliaia di nuovi amici a sud, oppure trovare un locale trendy o perfino un angolo di sabbia tutto per te a nord.
9. Seminyak
I viaggiatori che visitano Seminyak a volte si chiedono se sono davvero a Bali. Certo che sì! In un'isola dove si apprezza la creatività come in pochi altri luoghi al mondo, la capitale dello stile offre boutique creative gestite da designer locali, la scelta più eclettica e interessante di ristoranti dell'isola e piccoli boutique hotel lontani dai cliché balinesi- Residenti stranieri, gente del posto e viaggiatori trascorrono ore di relax nei caffè, apprezzando i piaceri della vita.
10. Danza balinese
L'antitesi della placidità di Bali è la danza balinese. Una danzatrice di legong, la danza più bella, trascorre anni imparando movimenti coreografati nei minimi particolari dagli occhi alle dita dei piedi. Ogni movimento ha un significato e il linguaggio fluisce con una grazia ipnotica. Vestite di ikat e seta, le danzatrici rievocano l'essenza delle credenze e leggende hindu di Bali. Ubud offre ogni sera numerosi spettacoli.