Viaggiare da un’isola all’altra in Nusa Tenggara, Indonesia

5 minuti di lettura

L’Indonesia, con le sue 17 mila isole, è un paese da visitare saltando di traghetto in traghetto: avrete un finestrino personale da cui ammirare la bellezza naturale del paesaggio. Se avete appena visitato Bali ma non volete che il viaggio finisca, l’arcipelago di Nusa Tenggara è il punto di partenza perfetto.

Un viaggio nell’arcipelago Nusa Tenggara per ammirare i paesaggi e conoscere la gente che vive in queste isole bellissime © Tan Yilmaz / Getty Images
Un viaggio nell’arcipelago Nusa Tenggara per ammirare i paesaggi e conoscere la gente che vive in queste isole bellissime © Tan Yilmaz / Getty Images
Pubblicità

Dal ponte di una barca indonesiana potrete osservare il numero infinito di isole minuscole che punteggiano il mare, insieme a quelle più grandi come Lombok, Sumbawa, Flores e Timor Ovest. Per girare le isole maggiori potete fare uso dei bus, facendo delle soste per un bagno in spiaggia, un’immersione, una visita dei villaggi millenari e delle città turistiche, i panorami e tanto altro ancora.


Il seguente itinerario propone un viaggio che rientra nei 30 giorni del visto e vi porta da Bali fino a Timor Ovest; la durata del percorso può variare a vostro piacimento perché lungo il percorso ci sono vari aeroporti da cui fare ritorno a Bali.

Lombok

Ad est di Bali si trova un’altra isola dalla stessa grandezza, Lombok. È la transizione perfetta per entrare nel mood esotico di un’avventura a Nusa Tenggara. Lombok offre gli stessi servizi turistici di Bali ma è molto meno affollata, turistica e frenetica. Tra le attrazioni più famose ci sono le spiagge della costa meridionale, soprattutto la grande baia azzura di Kuta.

Atmosfera

Lombok è quasi interamente musulmana; le tante moschee recentemente costruite testimoniano la ricchezza dell’isola. L’atmosfera è rilassata, pragmatica e accogliente. 

È difficile battere i tramonti mozzafiato di Lombok © Southern Lightscapes-Australia / Getty Images
È difficile battere i tramonti mozzafiato di Lombok © Southern Lightscapes-Australia / Getty Images
Pubblicità

Come spostarsi

I traghetti pubblici collegano Bali a Lembar, sulla costa orientale di Lombok; il viaggio dura dalle quattro alle cinque ore e durante il tragitto si gode della vista sul vulcano Gunung Agung di Bali e poi su Desert Point, una spiaggia leggendaria per il surf. Ci sono anche dei traghetti veloci che collegano Senggigi con Lombok (alcuni fanno tappa alle Isole Gili). Sono frequenti le corse di autobus verso Labuhan Lombok, una città portuale nella parte orientale di Lombok.

Il moderno aeroporto di Lombok si trova a Praya, vicino alle spiagge meridionali. Offe buoni collegamenti con Bali e le altre città principali di Nusa Tenggara.

Sumbawa

Sumbawa è un’isola principalmente vulcanica e poco popolata, molto diversa dalle altre isole occidentali dell’arcipelago. L’atmosfera è più calma, ci sono molti meno turisti e le attrazioni da visitare sono poche, anche se possiede due coste molto famose per il surf: Maluk e Pantai Lakey, vicino Hu’u. Molti dei turisti sono solo di passaggio per raggiungere la parte est di Nusa Tenggara. 

Atmosfera

Sumbawa è un’isola prevalentemente di religione islamica; la città di Bima è un centro dallo stampo conservatore. Tuttavia, gli abitanti si sono abituati ai turisti e il loro carattere apparentemente riservato è in realtà dovuto alla timidezza.

Affrontate le onde con una tavola (o ammirate chi è in grado di farlo) a Sumbawa © Paul Kennedy / Lonely Planet Images / Getty Images
Affrontate le onde con una tavola (o ammirate chi è in grado di farlo) a Sumbawa © Paul Kennedy / Lonely Planet Images / Getty Images
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Come spostarsi

C’è un aeroporto nelle grandi città Sumbawa, Besar e Bima. I traghetti che operano nella tratta di 90 minuti tra Labuhan, Lombok e Poto Tano sono molto frequenti. Gli autobus pubblici a lunga percorrenza collegano Porto Tano con la città portuale di Sape; il tragitto prevede circa 13 ore di viaggio attraverso l’isola.   

Flores

Nel viaggio in traghetto da Sumbawa, passerete dalle acque che circondano il Parco Nazionale di Komodo, famoso per gli spettacolari siti di immersione e gli iconici e pericolosi draghi di Komodo. Flores è una delle isole più belle dell’Indonesia, con tanta cultura, vulcani fumanti e una serie di spiagge sublimi.

Cominciate visitando la splendida cittadina portuale di Labuanbajo, vagando tra ottimi ristoranti e bar, dove fermarsi per pianificare la gita al parco nazionale. Il viaggio verso east sulla TransFlores Highway è una delle principali attrazioni dell’Indonesia. Nei dintorni di Bajawa si trovano molti villaggi risalenti all’età della pietra che hanno conservato la loro unicità culturale. Moni, con i paesaggi vulcanici spettacolari e il Parco Nazionale Kelimutu, è una tappa imperdibile, così come le spiagge di Paga. Situata ad est di Maumere, Larantuka è un rifugio lontano dall’atmosfera caotica della Flores più turistica.  

Atmosfera

I due milioni di abitanti di Flores sono suddivisi in cinque grandi gruppi linguistici e culturali. La religione più diffusa è il cattolicesimo, ma anche l’animismo è comune. A Ngada la gente vive in villaggi che esistono da secoli e sono accoglienti con i turisti in visita.

I Draghi di Komodo non sputano fuoco ma sono comunque un’attrazione imperdibile © guenterguni / Getty Images
I Draghi di Komodo non sputano fuoco ma sono comunque un’attrazione imperdibile © guenterguni / Getty Images
Pubblicità

Come spostarsi

Flores ha molti aeroporti minori. I più importanti sono Maumere e Labuanbajo (la cui pista è stata recentemente allungata) da cui partono regolarmente voli per Bali e Kupang (Timor Ovest). C’è almeno un traghetto pubblico al giorno che collega Sape (Sumbawa) a Labuanbajo (7 ore). Potete prendere anche uno dei traghetti turistici che viaggiano di notte e aggirano Sumbawa da Labuanbajo verso Lombok; ma assicuratevi che il personale sia formato da professionisti. Ci sono bus che viaggiano frequentemente per collegare le varie città di Flores attraverso la Trans-Flores Highway da Labuanbajo a Larantuka. Le tratte intere non sono mai sotto le 24 ore; la maggior parte dei passeggeri scende a Bajawa, Moni e Maumere.

Timor Ovest

Timor Ovest, la provincia indonesiana dell’isola Timor, attrae oggi un numero di viaggiatori in costante aumento. La località è famosa per le bellissime stoffe intessute artigianalmente che vengono vendute nei minuscoli mercati. Ma un’altra buona ragione per visitarla sono gli antichi e remoti villaggi in cui il tempo sembra essersi fermato secoli fa. A None (18 km ad est di Soe) i cacciatori di teste hanno interrotto la loro attività soltanto nel 1945. Temkessi sorge in cima ad una collina e sembra la mistica patria natale del maestro Yoda.  

Atmosfera

Timor Ovest è uno dei luoghi più accoglienti dell’Indonesia; persino i villaggi dove una volta vivevano i cacciatori di taglie sono oggi aperti ai visitatori. Si parlano almeno 14 lingue diverse e convivono varie religioni diverse. 

Le bellissime stoffe intessute artigianalmente di Timor Ovest © Peter Ptschelinzew / Lonely Planet Images / Getty Images
Le bellissime stoffe intessute artigianalmente di Timor Ovest © Peter Ptschelinzew / Lonely Planet Images / Getty Images
Pubblicità

Come spostarsi

Kupang è il capoluogo della provincia di Nusa Tenggara orientale; ci sono collegamenti aerei frequenti da Flores e Bali. I traghetti da Larantuka (Flores) partono due volte a settimana e arrivano a Kupang in 15 ore. Potete prendere un pullman e proseguire l’avventura fino a Timor Leste (ma dovete prima ottenere un visto a Kupang). 

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Indonesia
Condividi questo articolo
Pubblicità