Repubblica Ceca: destinazione cuore d'Europa

Redazione Lonely Planet
4 minuti di lettura

Le antiche città della Repubblica Ceca offrono attrattive e meraviglie architettoniche tali da impegnare a buon diritto un'intera vacanza. Rimanendo sempre nelle città, però, perderesti le escursioni a piedi, le gite in bicicletta o semplicemente le magnifiche vedute dei panorami rocciosi e montagnosi. Apprezzerai molto anche i birrifici artigianali o i caffè lungo le vie dove sedersi e osservare il viavai della gente... Qualunque sia la tua scelta, non preoccuparti: sarà indovinata.

Uno sguardo su Český Krumlov © Fotografia di Chiara Lauritano
Uno sguardo su Český Krumlov © Fotografia di Chiara Lauritano
Pubblicità

1. Magica Praga: il Ponte Carlo di buon mattino

Non è mai così bello come alle prime luci del giorno. La sua galleria di statue si staglia nitida contro i riverberi del fiume, e il selciato corre da una riva all'altra senza l'ombra, o quasi, di un passante. Che lo abbordi dalla parte della Città Vecchia o dalla parte di Malá Strana, sarai sedotto dal suo fascino magnetico ed eloquente, e ti ritroverai immerso in una delle scenografie più suggestive di Praga. Una città così piena di Magia che le abbiamo dedicato anche una guida della serie Itinerari d'autore: una buona idea per scoprire i volti più intimi della capitale in un viaggio tra parole e illustrazioni d'autore.

2. Praga: a spasso nel quartiere del vino

I bar e i ristoranti di Vinohrady sono sempre pieni di persone in cerca di un buon caffé, di un calice dell'ottimo vino locale e, naturalmente, di qualche ora di completo relax. Vinohrady significa "vigneti", in riferimento alle viti che venivano coltivate su queste colline nei secoli passati. Il quartiere è una splendida combinazione di eleganza e trascuratezza, di raffinata nobiltà e di semplice vita quotidiana. Vinohrady si trova a sud-est del Museo Nazionale e della stazione ferroviaria principale. Il suo cuore è Piazza della Pace, dominata dalla neogotica Chiesa di Santa Ludmilla.

3. Kutná Hora: autentici pub cechi

A solo un paio d'ore da Praga, Kutná Hora, cittadina medievale perfettamente conservata, vanta una miniera d'argento, una solenne cattedrale, un insolito ossario e autentici hospody (pub) cechi vecchio stile. Ordina una pinta della deliziosa birra locale (decisamente economica, tra l'altro), un grosso piatto di gnocchi e goditi la vita. Il Pivnice Dacický, in Rakova 8, è un ottimo riferimento.

Pubblicità

4. Loket, tra le nostre top 10 dell'Est

Quando si è trattato di scegliere 10 destinazioni top in Europa dell'Est non abbiamo avuto dubbi. Abbiamo scelto Loket, in Boemia occidentale, non solo perché è stata la location di un film di 007. Incastonata lungo una sponda del fiume Ohře, questa cittadina deliziosa con una piazzetta che assomiglia a una scatola di cioccolatini è un posto da sogno. L'idea perfetta per vivere la Repubblica Ceca con il giusto tasso di personalità.

5. Slavonice: case delle bambole

Case delle bambole, scatole di cioccolatini... Slavonice, in Boemia meridionale, è tutto questo e altro ancora. Questa gemma ospita tanti edifici meravigliosi che faticherai a decidere quale fotografare prima. In qualche modo, le insegne al neon della birra non sembrano fuori posto nelle finestre dei magnifici edifici del XVI secolo ricoperti di decorazioni a sgraffito.

6. Torri d'arenaria a Adršpach-Teplice

Le cittadelle rocciose del Ceský ráj sono forse più famose, ma le formazioni più aspre e scenografiche della Repubblica Ceca sono quelle di Adršpach-Teplice, una propaggine della Boemia orientale che si estende verso la Polonia. Non lontano dalla strada principale si trovano chiostri naturali nascosti, circondati da spettacolari rocce di arenaria che hanno nomi fantasiosi come "Poltrona del gigante" e "Cono di zucchero". Possono essere raggiunti a piedi in pochi minuti, camminando su un soffice tappeto di sabbia e aghi di pino.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

7. Terme ai massimi livelli

Le terme ceche, così come quelle slovacche, erano considerate un tempo solo luoghi di cura, mentre oggi sono dedicate soprattutto al relax e al benessere. Františkovy Lázně è la città termale per antonomasia, tranquilla e piena di verde, in cui è gradevole fare una passeggiata dopo i bagni. Un po' più animata è Mariánské Lázně, la più graziosa delle città termali della Boemia occidentale, con una buona scelta di luoghi storici e monumenti da visitare.

8. Pec pod Sněžkou: fascino montano

Comunemente chiamata Pec, questa città in posizione invidiabile ai piedi della vetta più alta del paese è una delle migliori località sciistiche della Repubblica Ceca. Non avrà il fascino delle Alpi, ma prezzi più contenuti. Pec conserva un fascino d'altri tempi, con storici edifici in legno che s'affacciano sull'arteria principale. Si trova nella Boemia orientale, e può essere raggiunta da Praga anche in autobus, con 3 ore e mezzo di viaggio.

9. Olomuc: la bella sottovalutata

Se Praga è presa d'assalto, questa città della Moravia settentrionale passa spesso, e ingiustamente, inosservata. La piazza della città vecchia non ha molto da invidiare a quella della capitale e si inserisce nel contesto di una cittadina moderna e giovane, piena di studenti che affollano gli eleganti campus della seconda università più antica del paese. L'attrattiva più grande è la Colonna della Trinità in stile barocco. Costruita nel Settecento è forse la più grande scultura barocca dell'Europa centrale. Fu costruita come ex voto al termine di una pestilenza che colpì la Moravia tra il 1714 ed il 1716.

Pubblicità

10. Ceský Krumlov: gioiello lungo la Moldava

Coronati da uno spettacolare castello e raccolti intorno a un'antica piazza di grande fascino, i palazzi rinascimentali e barocchi di Ceský Krumlov sorgono lungo una sinuosa ansa della Moldava. Settembre e ottobre sono mesi perfetti per vivere l'atmosfera romantica del luogo, ma se verrai in inverno potresti anche ammirare lo spettacolo del castello ammantato di neve.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Polonia
Condividi questo articolo
Pubblicità