Paesi Baschi: 10 esperienze da lista dei desideri - 2° parte

Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura

Continua la nostra incursione nel territorio dei baschi. Dalla modaiola Biarritz al remoto e quasi mistico monastero di San Juan de Gaztelugatxe ti aspettano avventure indimenticabili e almeno cinque buone idee per l'estate ormai alle porte. Per la prima parte di questa top ten, clicca qui.

Alle porte di Biarritz - fotografia di Marco Zambardino
Alle porte di Biarritz - fotografia di Marco Zambardino
Pubblicità

Paesi Baschi: 10 esperienze da lista dei desideri - 2° parte

BIARRITZ (FRANCIA)
L'elegante Biarritz, la stazione balneare più rinomata della Costa Basca, è riuscita a fondere passato aristocratico e cultura del surf. Fuori stagione, una passeggiata sul lungomare assume inevitabilmente note romantiche: il casinò art déco con la sua eleganza, le ville belle époque e l'Hôtel du Palais rievocano l'epoca ormai passata di VIP e teste coronate. Ma Biarritz è anche sinonimo di belle spiagge dove abbandonarsi al dolce far niente o affrontare le onde dell'Atlantico.

BAYONNE E LE SUE FESTE (SPAGNA)
I curiosi ci vanno per passeggiare nel centro storico e visitare la cattedrale, i buongustai per gustare il cioccolato e il prosciutto, le sue due specialità. Per molti, però, Bayonne è indissociabile dalle sue feste, dette appunto Fêtes de Bayonne. Appuntamento 'clou' della città, iniziano il mercoledì precedente il primo weekend di agosto e durano cinque giorni. Non dimenticate la tenuta d'ordinanza: pantaloni bianchi con fazzoletto e cintura rossi. La manifestazione comprende una corsa di tori simile a quella di Pamplona, ma meno cruenta. Qui, infatti, corrono le mucche e non i tori e spesso sono i partecipanti a rincorrere le giovenche, e non viceversa.

PAU (FRANCIA)
"Pau è la più bella veduta di terra come Napoli è la più bella veduta di mare" disse Lamartine. Giudicate voi stessi percorrendo il boulevard des Pyrénées. Fiancheggiato da palme per tutta la sua lunghezza, questo ampio viale sopra il Gave de Pau è l'equivalente montano della celebre Croisette sulla Costa Azzurra. Luogo per andare a passeggio e passare il tempo, il boulevard è costellato anche da belle terrazze dove ammirare il sontuoso panorama dei Pirenei.

MONASTERO DI SAN JUAN DE GAZTELUGATXE (SPAGNA)
Appollaiato su un isolotto tra Bermeo e Bakio, lungo la costa frastagliata di Vizcaya, il monastero San Juan de Gaztelugatxe è un importante luogo di pellegrinaggio per i pescatori dei dintorni. Raggiungere questo santuario richiede un certo sforzo fisico, in quanto bisogna salire più di 200 gradini. Scommettiamo che non avrete nessun rimpianto: una volta in cima, vi ritroverete in una cornice naturale splendida e selvaggia, con una vista straordinaria.

FORÊT D'IRATY
Nel cuore dei Pirenei, questa riserva naturale si stende a cavallo tra la provincia francese della Soule e la Navarra spagnola, in una zona ammantata di leggende, e sarebbe la più vasta foresta di latifogli d'Europa. Occupa una superficie di 17.000 ettari che offrono numerose possibilità di compiere escursioni, durante le quali forse incontrerete laminak, i folletti della mitologia basca, o più verosimilmente cavalli selvatici che pascolano tranquilli ai bordi dei sentieri.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Francia Spagna
Condividi questo articolo
Pubblicità