Perugia: quattro passi intorno al Festival del Giornalismo
Dal 24 al 28 aprile Perugia sarà sotto i riflettori per il Festival Internazionale del Giornalismo, grande occasione per scoprire il capoluogo umbro e farsi contaminare da un clima decisamente cosmopolita. Ti invitiamo a fare quattro passi per la città, con qualche anticipazione dalla nostra guida Umbria e Marche, in uscita a luglio.

E ancora: l'idea del Festival ci piace così tanto che abbiamo voluto scambiare qualche parola con la sua madrina, Arianna Ciccone. Leggi questa intervista: quasi sicuramente, poi, non vorrai perdere l'evento.
Le carte in regola, del resto, c'erano tutte: antichi e nobili palazzi, una fisionomia urbana a misura d'uomo, una scena universitaria d'eccezione, con un bel tocco in più dato dalla famosa Università per Stranieri, che richiama migliaia di studenti da tutto il mondo. E poi i festival, come Umbria Jazz, che nel 2013 compie i suoi primi 40 anni e porta all'occhiello nomi come Pat Metheny e i Buena Vista Social Club.
In un'atmosfera simile parlare di giornalismo è naturale. E infatti nel 2006, da un'idea di Arianna Ciccone e Christopher Potter, in città è nato il Festival Internazionale del Giornalismo, che tra pochi giorni vivrà la sua VII edizione, con grandi aspettative di aficionado e addetti ai lavori e rigorosamente free entry.
Appuntamento al festival
Per capire quali saranno i temi di quest'anno, da' un'occhiata al programma. Noi parleremo di viaggi e social network nel panel Reportage di viaggi nell'era di Tripadvisor, giovedì 25 aprile dalle 14:30 alle 16:00, ma non mancano altri ottimi motivi per venire al festival, da questo dibattito sul futuro della musica fino a riflessioni su questioni decisamente scottanti come la sicurezza dei giornalisti in paesi caldi come Iraq e Siria.
Un anticipo della guida Umbria e Marche
Per orientare i tuoi passi in giro per la città prendi nota di questi spunti. Ispirati alla nostra guida in uscita a luglio, sono un piccolo condensato di esperienze celebri o meno, ma sicuramente not to miss.
Il cuore dell'Umbria
Per capire, assaporare e annusare Perugia bisogna partire da Piazza IV Novembre. È il suo cuore e, in qualche modo, lo è anche dell'Umbria. Di qui si passa e si ripassa, senza incontrare mai la noia. E ogni volta ci si ferma, ad ammirare il Palazzo dei Priori che vi si affaccia, a decifrare i tratti di un'altra statuetta della Fontana Maggiore, a intrattenersi in chiacchiere come fanno molti studenti. Insomma, un luogo antico, ma eternamente giovane.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Sapori pop
Pranza al ristorante preferito dagli studenti, Dal Mi' Cocco (corso Garibaldi 12), dove ti aspetta un menu fisso per ogni giorno della settimana, con tutti i piatti fatti in casa. Oppure va' alla Chiesa di San Pietro, dietro la quale troverai lo splendido Orto Medievale, perfetto per un picnic romantico. Il dessert? Prendi qualche cioccolatino durante la visita alla Casa del Cioccolato (Viale San Sisto 207, Località San Sisto): per i golosi è doveroso visitare questo museo inaugurato nel 1997 in occasione dei 90 anni della celebre fabbrica di cioccolato. Attento però, perché occorre prenotare (al numero 800 800 907).
Nei sotterranei della Cattedrale
Accanto alla Cattedrale di San Lorenzo si trova il Museo Capitolare, con 25 sale traboccanti di arte del Rinascimento. Se non ti sembrasse una ragione sufficiente per la visita, considera che la proposta più interessante del museo è l'itinerario archeologico, che ti permetterà di esplorare e sondare il fascino della Perugia etrusca, romana e medievale. I sotterranei sono stati aperti solo nel 2011 e sono già una delle attrattive più ambite, anche tra i perugini.
Mercati che passione
Lo spirito accogliente e creativo di Perugia si manifesta anche in alcuni mercati di grande interesse. Se capiti in città la prima domenica del mese, fa' un salto a Umbria Terraviva, gran mercato alimentare lungo il fianco del Duomo, verso via Bonazzi. Qui troverai ogni tipo di frutta e verdura biologica e fantastici prodotti in scatola o confezionati da portare a casa per regalo.