Capitali d'Europa per un anno - #1 Pécs
Di sicuro non sei tra chi pensa che l'Ungheria inizi a Buda e finisca a Pest. Se anche tu sei un estimatore di tutto ciò che si trova tra il lago Balaton e la foresta della Puszta, forse conosci già l'accogliente morbidezza della bella Pécs. Non ancora? Bene, allora è venuto il momento di scoprire questa perla dell'Ungheria meridionale eletta Capitale Europea della Cultura 2010 insieme a Essen e Istanbul.

Capitali d'Europa per un anno - #1 Pécs
PÉCS, DOLCEZZA UNGHERESE
Adagiata tra morbide e invitanti colline, piena di storia da fare impallidire la stessa Istanbul, alla quale era collegata da un'importante via commerciale già nel Medioevo, Pécs è una delizia magiara tutta da scoprire. E da assaporare, perché il suo microclima è perfetto per la coltura della vite, della frutta e delle mandorle.
Lo sapevano già i romani, che fecero della città uno dei principali centri della regione amministrativa della Pannonia. Oggi Pécs ha deciso di farsi ammirare anche dai viaggiatori. Alcuni degli eventi in programma per le celebrazioni del 2010 sono un perfetto biglietto da visita delle sue potenzialità.
Fringe Festival
Costola popolare e libertaria dell'Edinburgh International Festival, il Fringe è una manifestazione nata per permettere a tutti di esibirsi ed esprimere la propria arte senza la mediazione di impresari e istituzioni. Per l'edizione di Pécs 2010 c'è grande attesa, perché l'anima magiara sa come farsi sentire, soprattutto quando si tratta di buona musica.
Convegno internazionale degli origami
Starai pensando: "Perché tanta strada per dei giochi di carta?" Per due motivi. Il primo è che questo è un evento per artisti, creativi e geni. Il secondo è che anche il più inesperto uomo della strada può mettersi alla prova con questa meravigliosa arte orientale. Si prevede l'arrivo a Pécs di centinaia di appassionati e curiosi.
Mediterranean Festival
Gli abitanti di Pécs sono noti in Ungheria per il loro carattere mediterraneo, anche se il mare dista qualche centinaio di chilometri. Questo evento ha lo scopo di celebrare e far conoscere la dolcezza del clima ma soprattutto lo spirito accogliente della città che si rivela nelle fontane, nelle piazze e nei giardini che ospitano questa kermesse di arte e artigianato.
1° Festival mondiale della cultura ungherese
Slovenia, Croazia, Serbia, Romania, i Balcani occidentali per essere sintetici: questi i luoghi di provenienza delle influenze culturali e dello stile di vita che trovi a Pécs. Giusto celebrarli con un festival dedicato al continuo scambio tra i magiari e i popoli vicini. Grande spazio ancora una volta alla musica, con artisti non proprio da grande pubblico ma capaci di fare meraviglie. Serate all'aperto di jazz e blues al Giardino delle Culture.
>> Il sito ufficiale di Pécs Capitale della Cultura Europea 2010