Ricominciate con un sorriso alla Festa del Cornuto

Redazione Lonely Planet
1 minuto di lettura

Puntate sul senso dell’umorismo e sulle nuove esperienze per andare avanti nella vita e prendete spunto dalla tradizionale Festa del Cornuto, che si tiene a novembre a Rocca Canterano, in Lazio. 

In Lazio ogni anno si ride dell’amore beffardo alla Festa del Cornuto ©Richard G Smith/Shutterstock
In Lazio ogni anno si ride dell’amore beffardo alla Festa del Cornuto ©Richard G Smith/Shutterstock
Pubblicità

Nella vita le esperienze sgradevoli sono inevitabili. Prendete ad esempio la fine di una relazione sentimentale. Già in condizioni normali è un’esperienza traumatica, ma se dovesse avvenire a causa di un tradimento, può essere addirittura devastante. 

La terribile sensazione di essere stati ingannati, lo shock, la tristezza e la rabbia: tutto contribuisce a rendere l’esperienza terrificante. Nei momenti peggiori potrebbe capitarvi di chiedervi:
 ‘Dove troverò la forza per superare anche questo?’ 

A Rocca Canterano, vicino a Roma, si tiene una festa dedicata agli sventurati il cui partner ha qualche difficoltà con la monogamia. Attori sfilano per la strada principale del paese, raccontando in chiave satirica disavventure sentimentali, tradimenti e rotture. È uno spaccato goliardico ma concreto delle debolezze del cuore umano,
e viene lasciato anche uno spazietto per crogiolarsi nell’autocommiserazione. I partecipanti indossano copricapi con le corna, beffarda concessione all’amara verità che l’amore può trasformarsi in uno scherzo. 

Il borgo di Rocca Canterano
Il borgo di Rocca Canterano

L’approccio scanzonato e il buonumore aiutano i traditi a star meglio, e durante i festeggiamenti
i paesani si propongono l’un l’altro per ‘fare le corna’ ai rispettivi partner.

Riflettere sulla natura agrodolce dell’amore è utile. Potreste decidere di non voler tradire nessuno, ma una visione più ironica e filosofica della vita potrebbe aiutarvi a superare la fine dell’amore. Fate il primo passo concedendovi una bella ristata, una scrollata di spalle. E magari un paio di corna. 

Pubblicità
Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Italia
Condividi questo articolo
Pubblicità