I posti più felici del mondo - 2° parte

Redazione Lonely Planet
3 minuti di lettura

Continua la nostra passeggiata tra i luoghi più felici del pianeta. Saggezza africana, tradizione giapponese e raffinatezza europea sono alcuni degli indizi che ti porteranno alla ricerca della felicità. Per la prima parte di questa top ten, clicca qui.

Giovane sorriso africano © Angelo Bracci
Giovane sorriso africano © Angelo Bracci
Pubblicità

I posti più felici del mondo - 2° parte

HIDAKAGWA, WAKAYAMA, GIAPPONE
Quando la dea Niutsuhime no mikoto non si svegliò e mancò un'importante riunione dei kami (spiriti giapponesi), le altre puntuali divinità (8 milioni circa) si fecero una bella risata alle sue spalle. La tradizione vuole quindi che ogni anno gli abitanti di Hidakagwa, guidati da un clown, si riversino per le strade a bordo di carri allegorici suonando campane e urlando alla folla 'Warau! Warau!' (Ridete! Ridete!).

Tutti cominciano a ridacchiare e il buon umore li accompagna fino al tempio dedicato a Niu. Ovviamente tutto questo non ha nulla a che vedere con i fiumi di vino di riso che scorrono gratuiti!

Wakayama si trova nella regione di Kansai; il Warai Festival (il festival della risata) si tiene ogni anno a ottobre.
>> Destinazione: Giappone
>> Prenota il volo

WUYI SHAN, CINA
Nonostante il nome affascinante, il Tian Xing Yong Le (il tempio sempre felice) è circondato da venditori di bibite e da un parcheggio che non ha nulla di romantico. Ma non c'è da sorprendersi che qui si respiri una perenne atmosfera gioiosa. Questo tempio, nell'aspro nord del Fujian, è immerso tra segrete valli con cascate e misteriose grotte. Sali gli scalini scavati nella roccia tra piante di tè e bambù e raggiungi la Grotta della Cortina d'Acqua e la Vetta del Viaggio Celeste. Fai un'escursione sull'acqua - zattere attrezzate con sedie fatte di canne ti trasporteranno lungo il Fiume delle Nove Anse, mentre la guida ti segnalerà le cavità scavate nelle pareti rocciose 4000 anni fa.

Scegli i giorni feriali per evitare le orde di turisti; le escursioni in barca partono da Xing Cun e durano un'ora
>> Destinazione: Cina
>> Prenota il volo

MALAWI
Se hai voglia di ridere senza freni, vai in Malawi, il 'caldo cuore dell'Africa'. Gli abitanti di questo paese, uno dei più poveri del mondo, sono famosi per la calorosa accoglienza che riservano ai loro ospiti. Dai mercati con oggetti di legno della capitale Lilongwe alle sponde sabbiose del lago Malawi alla savana abitata da elefanti del Liwonde National Park, tutti saranno pronti a sorriderti.

Per ricambiare questa allegra ospitalità, potresti sostenere un progetto di volontariato. Un piccolo contributo aiuterà la popolazione locale - l'85% degli abitanti del Malawi vive al limite della sussitenza.

La stagione secca va da aprile a ottobre; per un elenco delle organizzazioni benefiche che operano in Malawi, visita il sito Malawi Tourism.
>> Destinazione: Malawi

ANDORRA
Se un buono stato di salute è indice di felicità, allora gli abitanti di questo piccolissimo principato tra Francia e Spagna dovrebbero sfoggiare un sorriso a trentadue denti: sono i più longevi del mondo (qui l'aspettativa di vita è di 83,5 anni!). Saranno l'aria dei Pirenei (l'altitudine media è di 1996 m) e le attività all'aperto: sci d'inverno, trekking e mountain bike d'estate. Oppure il pacifismo - Andorra non prende parte a una guerra da 700 anni.

O ancora la cucina: fai un salto in una tradizionale borda in pietra per un piatto di funghi, una trota di fiume o un cinghiale selvatico.

Andorra non ha un aeroporto; si può accedere al paese da Tolosa, Perpignan o Barcellona.
>> Destinazione: Andorra
>> Prenota un albergo

DANIMARCA
Questa piccola nazione primeggia, secondo la maggior parte degli studi, per felicità. È facile capire il perché: la qualità della vita è altissima. I trasporti sono efficienti; la seconda casa sulla spiaggia è la norma (le coste sabbiose non mancano); città, foreste, valli e paludi sono attraversate da piste ciclabili; i ristoranti servono una delle più genuine cucine dell'Europa del nord.

Gusta un caffè nella rilassante Copenhagen, esplora in canoa i fiordi dello Jutland o noleggia una bici e affronta gli 11 percorsi ciclabili nazionali, e capirai cos'hanno da sorridere. Tra giugno e agosto troverai buone temperature e diversi festival; il Roskilde (www.roskilde-festival.dk), il più importante, si tiene all'inizio di luglio.
>> Destinazione: Danimarca
>> Prenota un albergo
>> Prenota il volo

Pubblicato nel
Condividi questo articolo
Pubblicità