Il Bhutan non ha ancora intenzione di riaprire al turismo

1 minuto di lettura

I vari paesi del mondo hanno adottato posizioni diverse in merito alle tempistiche e alle modalità di riapertura ai visitatori stranieri. Il Bhutan è stato l'ultimo a condividere i propri piani, comunicando la decisione che, per il momento, non è stata stabilita nessuna data per l'apertura dei confini.

Il Bhutan pensa alle nuove esperienze benessere da offrire in futuro © Jonathan Gregson / Lonely Planet
Il Bhutan pensa alle nuove esperienze benessere da offrire in futuro © Jonathan Gregson / Lonely Planet
Pubblicità

Parlando delle misure attuate da altri stati, Dorji Dhradhul, direttore generale del Consiglio per il Turismo del Bhutan, ha dichiarato a Lonely Planet: "Sebbene ci auguriamo una ripresa e riapertura rapida del turismo, queste dipendono ovviamente dall'evolversi della situazione a livello globale. Per questo non abbiamo ancora fissato una data per la riapertura." Il Signor Dhradhul ha inoltre raccontato che il Bhutan ha avuto la fortuna di registrare un numero limitato di contagi da COVID-19, senza alcuna trasmissione locale o decesso. 

L'Himalaya fa da cornice alla Tana della Tigre, il famoso monastero nel Bhutan ©David Lazar/Getty Images
L'Himalaya fa da cornice alla Tana della Tigre, il famoso monastero nel Bhutan ©David Lazar/Getty Images

Tra le destinazioni Best in Travel di quest'anno, il Bhutan ha aperto ai turisti stranieri negli anni '70 all'insegna della filosofia "Alto valore, basso impatto", che da sempre mira a combattere il turismo di massa. "Aspiriamo ad offrire ai turisti un'esperienza esclusiva attraverso la gestione del volume. Promuoviamo il turismo sostenibile. Perseguiamo un modello di turismo che rispetti la filosofia della Felicità interna lorda. Al contrario del resto del mondo, crediamo che la ripresa del turismo in Bhutan possa avvenire con maggiore facilità rispetto ad altre destinazioni di viaggio.

Il paese continuerà con questo piano anche dopo la riapertura, attuando in ogni realtà turistica le misure di sicurezza indicate dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e il Ministero della Salute. Un'app di tracciamento è già in funzione sul territorio nazionale. Per il momento, i confini internazionali rimangono chiusi, fatta eccezione per il trasporto di beni essenziale e per permettere il rientro dei bhutanesi dall'estero. Ad oggi, la quarantena imposta dal Bhutan dura 21 giorni, contro i 14 previsti in altri paesi.

Il Consiglio del Turismo del Bhutan ha detto di considerare la crisi attuale come un'opportunità per il paese, il quale potrà continuare a vivere secondo il travel trend incentrato sul benessere, e pensare a nuovi modi per promuovere la destinazione come un luogo di riflessione, riposo e relax.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Bhutan
Condividi questo articolo
Pubblicità