Brasile: sotto gli occhi di tutti nel 2014
Infinite distese di coste assolate, montagne ricoperte di foreste pluviali e alcuni dei villaggi coloniali più belli del pianeta... Non ti sembra una fetta di paradiso più che generosa? Bene, nell'anno a venire il Brasile metterà sul piatto anche uno dei più importanti eventi sportivi del mondo, la FIFA World Cup.

Con la complicità di un'economia in grande ripresa e la consueta smagliante voglia di vivere, il Paese è pronto a essere la meta di riferimento per un grande anno di viaggi.
Presentarsi in modo così grintoso sulla ribalta internazionale ha significato per il Brasile un bel giro di vite alla propria sicurezza interna. A parte qualche occasionale incertezza, ormai sembra pronto ad accogliere una bella affluenza di visitatori.
Preparativi per un grande anno
Rio de Janeiro ha fatto non pochi sforzi per contrastare la criminalità e ora le sue spiagge danno una sensazione di maggiore sicurezza, da Copacabana a Ipanema fino a Leblon. Le altre città che ospiteranno la Coppa del Mondo, come São Paulo, Belo Horizonte, Recife e Manaus, si sono mosse di conseguenza.
Anche se la star principale sarà Rio - con spiagge da sogno, scenari da cartolina, gente sexy e un conturbante cocktail tropicale - questa smagliante nazione non è solo spiagge e bikini.
Oltre le grandi città
Per evitare le intossicazioni da caipirinha del nighclubbing carioca, una fuga in un'altra dimensione è necessaria. Fa' trekking tra le dune battute dal vento che punteggiano la zona lagunare di Lençóis Maranhenses, visita le chiese coloniali di cittadine sospese nel tempo come Ouro Preto o nuota in fiumi incontaminati vicino a Bonito nel Mato Grosso do Sul: la varietà del Brasile ti sorprenderà.
La lista delle destinazioni da sogno è lunga. Nell'emisfero meridionale nessuna città può competere con Rio in quanto a scenario urbano. Una visita alle cascate dell'Iguaçu, al confine con l'Argentina, è indimenticabile. E poi ci sono l'Amazzonia e il Pantanal, ricchi di biodiversità come pochi altri luoghi sulla Terra.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Sapori locali
Se si parla di melting pot, il Brasile non ha eguali in Sudamerica. São Paulo, la sua capitale gastronomica, trabocca di fiere di cibo di strada. Eventi come O Mercado (ogni mese a Vila Mariana) e la Feirinha Gastronômica (ogni settimana Vila Madalena) vedono in scena i migliori chef locali, per la delizia delle papille gustative del popolo paulista. La carovana del buon cibo punta decisa sul Brasile - e intanto molte città lavorano per far rispettare fino in fondo le norme sull'igiene.
Nel nord, gli ingredienti dell'Amazzonia come il tucupi (salsa di manioca) insaporiscono piatti di pesce di anatra. Le radici africane si ritrovano nella cucina del nord-est, dove il vatapá (un misto di gamberi, latte di cocco e noccioline) servito con l'acarajé (una frittella di fagioli) è lo snack di Bahia noto in tutto il paese. A São Paulo, gli immigrati italiani, siriani e libanesi hanno creato una meravigliosa mescolanza culinaria. Il sud invece, è il regno dei mandriani e della carne di manzo.
Quando andare: i migliori eventi del 2014
Dal 28 febbraio al 4 marzo, 6 milioni di persone convergono nelle strade di Rio per uno spettacolo di sole, sabbia e samba che non ha bisogno di presentazioni. Se non ami i bagni di folla, oltrepassa il Carnaval. Dal 12 giugno al 13 luglio, la festa calcistica più grande del mondo passa dal Brasile. Vietato perdere... La FIFA World Cup 2014 parte da São Paulo e termina a Rio de Janeiro un mese dopo, dopo aver toccato altre 10 città. Guarda il calendario e controlla se hai qualche giorno libero.