10 idee per viaggiare gratis (o quasi) - 2° parte

Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura

Continua la nostra rassegna dei modi migliori per viaggiare e arricchirsi, se non proprio di soldi, senza dubbio di esperienze. Per la prima parte della nostra top ten per globtrotter laboriosi, clicca qui.

Giappone, cuoco simpaticissimo © Fotografia di Riccardo Capoccia
Giappone, cuoco simpaticissimo © Fotografia di Riccardo Capoccia
Pubblicità

10 idee per viaggiare gratis (o quasi) - 2° parte

CAMERIERE O BARISTA
Sia che tu prenda le ordinazioni in un animato caffè sia che ti capiti di spillare pinte in un pub di paese, questo è un lavoro strettamente a contatto con la gente: non per niente rientra nell'industria dell'ospitalità. Si gobba molto, ma conoscerai un sacco di gente del posto e le mance compenseranno la paga esigua. Nella maggior parte dei casi occorre avere un po' di esperienza, soprattutto se si vuole lavorare in un bar (cambiare fusti e preparare cocktail non sono attività che si improvvisino).

Per imparare il mestiere velocemente, trovi ricette e possibilità di qualificazione professionale su www.barmanitalia.com.

CUOCO O GARZONE DI CUCINA
Se sei un maestro ai fornelli (e puoi dimostrarlo), non avrai problemi a lavorare come cuoco in un ristorante o in un albergo. Ma anche chi non ha qualifiche può trovare lavoro in cucina. Pulire la verdura, cuocere hamburger o lavare i piatti non richiedono esperienza. Lavorando in un ristorante o in un albergo è facile entrare in contatto con altri viaggiatori e si può guadagnare abbastanza per sostenersi on the road.

www.gumtree.com è probabilmente il sito migliore per trovare un lavoro nelle cucine delle grandi città occidentali.

LAVORARE IN FATTORIA
Se sporcarti le mani non è un problema, rompi gli indugi pensando che con questo lavoro avrai anche la possibilità di stare all'aperto e abbronzarti. Ci si può occupare della raccolta o della semina, in ogni caso aspettati lunghi ed estenuanti orari, perché una fattoria non conosce soste o quasi. Le paghe in genere sono basse, ma l'alloggio è gratuito e le occasioni di sperperare i soldi guadagnati sono poche. Non sono richieste particolari abilità, solo resistenza e determinazione.

Fatti ispirare dal sito di World Wide Opportunities on Organic Farms.

VOLONTARIATO
Assapora il piacere di fare qualcosa di utile per gli altri imparando a conoscere meglio un paese straniero e aumentando le tue esperienze di vita. Le opportunità di volontariato sono molte, si può svolgere un'attività professionale, partecipare a una spedizione o occuparsi dell'amministrazione di un'organizzazione non governativa. I costi variano a seconda dell'attività e della durata del servizio prestato, ma sicuramente il vitto e le spese varie saranno a tuo carico.

Sul sito www.volunteerabroad.com si trovano centinaia di opportunità di volontariato in tutto il mondo.

EQUIPAGGIO DI UNO YACHT
Lavorare sul proprio mezzo di trasporto non è un vantaggio da poco, anche se non ne sei il proprietario. A bordo di uno yacht avrai l'opportunità di vedere posti che la maggior parte della gente può solo sognare, in particolare attorno alle isole del Mare Egeo, dell'Oceano Pacifico, dell'Oceano Indiano e dei Caraibi. A parte essere in grado di fare dei nodi, bisogna saper lavorare in squadra e sotto pressione. Le mansioni variano a seconda dell'imbarcazione, ma in genere ci si occupa del cordame, della pulizia e della manutenzione. È pratica comune dare un piccolo contributo per la cambusa e le spese varie.

Diversi siti si occupano di arruolare equipaggi per yacht e superyacht; per farvi un'idea, vai al sito www.globalcrewnetwork.com.

Pubblicato nel
Condividi questo articolo
Pubblicità